IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] statio 1 statista 1 statisti 1 stato 150 statti 5 statua 2 statue 7 | Frequenza [« »] 155 oggi 153 tra 151 re 150 stato 149 sotto 148 altra 146 modo | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze stato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 5 | accertare per mezzo dello stato di società o di proprietà 2 5 | proprietà gli effetti dello stato di guerra e di usurpazione; 3 8 | comunicazione necessari allo stato progressivo di guerra e 4 (34) | ove, a’ tempi di Dante, lo stato popolare e la libertà eccitavano 5 15 | letterato, tra la ragione di Stato che non può guardare se 6 15 | popolo e di parteciparle allo Stato? L’alta letteratura riserbasi Edippo Atto, Scena
7 1, 1 | al mio non certo,~Al tuo stato pensando, io lo versava –~ ~ 8 1, 4 | Ignoto~Del par pur fosse a me stato mio nome~Quanto il fur le 9 2, 2 | Aspre vicende in sì terribil stato~T'abbian tratto mi sveli.~ ~ 10 3, 1 | venir mio velo~Faccia di stato alta ragion –~ ~ ~ ~SCENA 11 3, 1 | lascia... oh duro,~Crudo mio stato, che né darmi or posso,~ 12 4, 3 | pria~Tutto del sangue tuo stato non fora?~Altro da te chieggono Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
13 FRA | quello che al Chiarini è stato possibile riprodurre, poichè 14 FRA, Pro(2)| ti giuro che non sono mai stato ambizioso. Ho sentito, lo 15 FRA, 2 | o forse ancora per lo stato cadaverico in cui lo aveva 16 FRA, Psi(7)| ridotto a questo deplorabile stato. Il mio volto si rasserenava 17 FRA, Pens | altra colpa se non d'essere stato troppo ingenuo, e d'aver Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
18 4 | Ma io stampandola, sono stato accuratamente all’autografo: Ricciarda Parte, Capitolo
19 1, 3 | il padre e il suo misero stato~E il suo periglio, men rattiene 20 3, 1 | noi rimane.... vedi orrido stato!...~Volger in me nol posso, 21 4, 2 | nuove colpe, e pietà del suo stato~A questo avel mi conducean 22 4, 2 | pugnale.~ ~RICCIARDA Oh stato!...~Inerme stai se il lasci; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
23 Amor, IV | poi che ella morì, gl'è stato più fedele che mai, et àli 24 Amor, VI | io fui nel mio più bello stato,~Nell'età mia più verde, 25 Amor, IX | scorgere distintamente lo stato reale del suo cuore; — laddove 26 Amor, XV | dice, questo essere sempre stato l'unico impenetrabile segreto 27 Amor, XVI | amore non dovesse essere stato, in venti anni di tempo, 28 Amor, XVI | contenere le donne in tale stato di mente, che scambiasi 29 Amor, XVII | il dubbio di non essere stato riamato mai, o di essere 30 Amor, XVII | riamato mai, o di essere stato sempre da Laura deluso, 31 Amor, XVIII | io fui nel mio più bello stato,~Nell'età mia più verde, 32 Poes, II | che rilevante, l'essere stato generalmente in venerdì 33 Poes, II | il primo allora sarebbe stato più sonoro, e l'ultimo meno, 34 Poes, III | di riposo, egli sarebbe stato inetto a vestire que' concepimenti, 35 Poes, III | violenza; — che, per sedare lo stato irrequieto della mente, 36 Poes, XI | Così sapessi il mio simile stato,~Verresti in grembo a questo 37 Poes, XII | italiana per contrappunto era stato creato tre secoli innanzi 38 Poes, XV | sillabe. Ov'anche fosse stato fornito delle più alte poetiche 39 Poes, XV | della Guerra Punica era stato di recente scoperto dal 40 Poes, XVII | Questo flagello di Dio era stato predetto molti giorni avanti 41 Car, I | essere ben tosto en qualche stato sublime; et poi me cognosco 42 Car, I | serenissimo Re Roberto non sono stato niente mio, e volendo partire 43 Car, V | Italia a rovinare in quello stato d'inerzia e di servaggio, 44 Car, V | Tuttavia, se non fosse stato protetto da grande popolarità, 45 Car, VI | provvide Natura al nostro stato~Quando dell'Alpi schermo~ 46 Car, VIII | questi principi reggevano lo Stato con improvvidi consigli 47 Car, VIII | da Correggio, perduto lo Stato, e ridotto a vivere tra 48 Car, XV | smarrita.~ ~Comparando lo stato effettivo dell'uman genere 49 Car, XV | umana, perchè, se fosse stato capace di realmente tenerla 50 Car, XVI | almeno dagli amici. Sarei stato pago di poter conoscere 51 Car, XVII | a un amico: «Comparai lo stato della mia anima, che brama 52 Car, XVIII | quanti contemplano il mio stato.»144~Checchè si vedesse 53 Par, III | dignità ed eleganza, sarebbe stato il primo del mondo.» — Dante, Sulla lingua italiana Discorso
54 Int | abbozzato, sulla poesia, essendo stato da lui scritto con oscurissima 55 Int | potrebbero continuare nello stato di bellezza e di perfezione 56 1 | progresso, delle vicende e dello stato presente della lingua italiana. 57 1 | se non la guardiamo nello stato di società, in cui solo 58 1 | consideriamo le cose in quell'unico stato in cui la natura le riproduce, 59 1 | introdotti da altri, ed essendo stato educato da giovinetto in 60 1 | italiana non rimase in questo stato di prosperità più d'un secolo; 61 2 | al suo paese nativo era stato ereditato da Marsiglia; – 62 2 | progressi, le vicissitudini e lo stato attuale della italiana letteratura; – 63 2 | il nuovo Testamento sia stato originalmente scritto in 64 2 | latino, che s'appressava allo stato di lingua morta, rimanevano 65 2 | tempo oratori, uomini di stato e guerrieri, generosissimi 66 2 | solo sovrano che sia mai stato il più dotto di tutti i 67 2 | per la verità non fosse stato vinto da' pregiudizj monastici 68 2 | in tutte le età sarebbe stato uomo preminente, fu un quarto 69 3 | non tanto l'età sua, ma lo stato della lingua e della poesia 70 3(22) | compose per Beatrice, ci è stato conservato. Circa al fatto 71 3 | antico storico ed uomo di Stato, il quale inoltre scriveva 72 3 | La nazione usciva dallo stato di barbarie, e gl'individui 73 4 | molti e da' miei non fosse stato veduto, appena che io ardissi 74 4 | se il genio non fosse stato inceppato da troppe regole 75 4 | lingua. Il suo stile sarebbe stato schiettissimo d'affettazione, 76 4 | ciceroniana, e se fosse stato più parco di parole, le 77 4 | simile degli autografi è stato da poco in qua pubblicato 78 4 | dall'Autore; e infatti non è stato mai possibile di trovarlo.~ 79 4 | grave nella vecchiaia, e lo stato turbolento di Firenze gli 80 5 | de' precetti non sarebbe stato mai ricordato. Del resto, 81 5 | correttamente; ma deve essere stato periodo brevissimo: e chi 82 5 | serba mai traccie del suo stato anteriore. Questa specie 83 5 | scrivere: – certo, sì fatto stato simultaneo di vigore nelle 84 6 | Ma, oltre la ragione di stato ecclesiastica, che rendeva 85 6 | Che questo libro essendo stato scritto in Firenze e da 86 6 | Crusca con una ragione di stato indispensabile a un principe 87 6 | VI che gli succedeva era stato claustrale, e i cardinali 88 6 | s'interpose; e per essere stato confessore di Pio V, impetrò 89 6 | storia d'Europa49 da uomo di stato, in guisa da tracciare le 90 6 | indizio che un popolo dallo stato libero passa sotto il potere 91 6 | quel grand'uomo sarebbe stato ridotto ad andare accattando 92 6 | principj costituzionali dello Stato.~Or mentre disputavano senza 93 6 | Boccaccio; e comecchè sia stato poscia allargato con esempj Jacopo Ortis Parte, Capitolo
94 1, 3 | solo consolatore del suo stato, versandomi nel petto tutta 95 1, 11 | in quel momento il mio stato. Io non sapeva né confortarla, 96 1, 11 | crede di provvedere allo stato di casa sua imparentandosi 97 1, 14 | dirti, mio caro, in quale stato allora io mi fossi: so bene 98 1, 24 | Non accuso la ragione di stato che vende come branchi di 99 1, 24 | pigliarsi in pace il suo stato presente, e a lasciare alla 100 1, 28 | compunte: e se Olivo non fosse stato infelice, avrebbe egli avuto 101 1, 29 | notizia che il rimanente era stato mal concio dal cane dell' 102 1, 29 | delle mie forze: aggiungi lo stato dell'animo mio, e t'accorgerai 103 1, 29 | parlato di me: tale è lo stato dell'anima mia, torna sempre 104 1, 30 | tuo Eugenio; ma ti sarei stato sposo, padre, fratello. 105 1, 33 | prima il mio sdegno sarebbe stato assai più grave dell'insulto. 106 1, 43 | degnassi di cangiare questo mio stato lagrimevole? - ma come io 107 lo, pre | conforto, atterrita dal suo stato futuro, e dalla virtù e 108 lo, 3 | amor mio rassegnata al suo stato; e sola poteva rappacificare 109 lo, 3 | padre severo: ma io! - sono stato anch'io sventurato; ho provato 110 lo, 7 | abbandonata, o Teresa, in uno stato più deplorabile del mio. 111 lo, 7 | giorno nell'orrore del suo stato maledirà i suoi giorni e 112 lo, 7 | ella sapesse tutto il mio stato! ma taci: su le sue piaghe 113 2, 2 | che l'anima mia siegua lo stato negro e burrascoso della 114 2, 3 | affollavano addosso; e mi è stato risposto, che uno avea rubato 115 2, 3(14) | Jacopo; ma poi vidi che nello stato Cisalpino non vi era codice 116 2, 6 | partecipi del doloroso mio stato, e per me tu se' fatta infelice - 117 2, 7 | mi pesa sempre più questo stato di esilio e di solitudine. - 118 2, 10 | protezioni ed impieghi in uno Stato ov'io sono reputato straniero, 119 2, 10 | la disperazione del mio stato. Narrai a quel generoso 120 2, 18 | accoglienza e il meschino suo stato l'hanno disanimato alla 121 2, 18 | una fanciulla di povero stato, e che le perpetue marcie 122 2, 18 | farmi accorgere del mio stato. Pure! questo atto gentile 123 2, 18 | poiché mi avvedo che il tuo stato servile avrebbe forse indurita 124 2, 18 | durare perché questo tuo stato, che a molti pure sarebbe 125 2, 19 | delle vostre ansietà sul mio stato. Invece di tante ambasce 126 2, 26 | padre, e il nostro misero stato avvelenò forse i suoi rimorsi.~ ~ 127 2, 26 | di stile tutto suo, era stato da lui scritto in calce 128 2, 27 | dell'Ortis, e che gli era stato maestro di greco, venne Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
129 vs, 3 | ammaliato, non essendone stato commosso.~Ragione migliore 130 vs, 4(11) | vocabolarj inglesi significa stato d'etisia, calore morboso, 131 vs, 9 | monsieur Dessein, sarebbe stato micidiale alla congiuntura: 132 vs, 10 | non so che, che nel mio stato d'allora m'attraeva che 133 vs, 13 | della mia dama; e sarei stato incivile s'io l'avessi, 134 vs, 14 | alla dama. Io non le era stato presentato, io: però volgendosi 135 vs, 16(33) | ecc., ma che è un nuovo stato, benché talvolta continuo, 136 vs, 24 | vecchio soldato monco che era stato sbattagliato e rotto a morte 137 vs, 26 | afflizioni insieme, non gli sia stato assai grave e avrà logorato 138 vs, 27 | collera.~A questo mio nuovo stato bisognava cura diversa; 139 vs, 31 | ne' gravissimi affari di Stato né quali i magnati di tutti 140 vs, 37 | di carrozza; e s'io fossi stato sacerdote della pudica Castalia, 141 vs, 40 | Opéra-Comique. La Fleur v'era stato egli pure, e m'avea tenuto 142 vs, 43 | di compulsione; se fosse stato un atto d'elezione, mi sarei, 143 vs, 43 | parole, io per allora sarei stato a un di presso nella Bastille. 144 vs, 48 | profeta siccome è uomo di stato.«Un homme qui rit» disse 145 vs, 48 | dangereux»: e mi sarebbe stato negato anche un passaporto 146 vs, 51 | strinsi. E come no, in quello stato? Avrei ben voluto lasciarle 147 vs, 55 | filosofale; e s'io fossi stato signore delle due Indie, 148 vs, 63 | condizione, dal viso; e sarei stato voglioso di sapere la sua 149 vs, 69 | liberatamente l'angustie dello stato nostro e di conferire tra 150 vs, 69 | memoria de' posteri, sia stato mai stipulato né con più