IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] madame 35 mademoiselle 1 madonna 6 madre 125 madri 11 madrigna 1 maestà 4 | Frequenza [« »] 126 quell' 126 queste 125 guelfo 125 madre 125 passioni 124 cose 124 disse | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze madre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | un fratel nato d’Iliaca madre?~Di profeti, di vittime 2 1, 4 | Ajace; de’ figli d’Ajace~Madre son io: sorella io sono, 3 3, 4 | fien pari~A Teucro in ciò; madre Trojana avranno.~Scudo cosí 4 5, 2 | Nè congiunti... che sei madre del figlio~D’Ajace... ch’ 5 5, 2 | lunghi prieghi. Era tua madre~Quella regina; e ancor vive 6 5, 4 | ardi quel scettro.~Tu, o madre mia, abbraccia e mostra Dei sepolcri Verso
7 133 | della perduta madre, ove clementi~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 7 | e Lucifera21, e Diana madre22, e Natura23. Videro i Edippo Atto, Scena
9 1, 1 | Essi da tanto? ... E la tua madre stassi,~E qual si stia, 10 2, 2 | Infami amplessi di Giocasta madre,~E fratel de' suoi figli, 11 2, 2 | occhj, e gittolli della madre ai piedi,~Della infelice, 12 2, 2 | Della infelice, non colpevol madre!...~Ma i figli, i figli... 13 3, 1 | discordie oppose~Prego di madre, sì che l'un regnasse~Un 14 3, 1 | assoluta possa.~Sorse la madre, e li compose – Il patto~ 15 3, 1 | ANTIGONE~Ohimè!... e la madre...~ ~TALETE~Oh donna!...~ 16 3, 1 | sventurata, e non colpevol madre!...~ ~ANTIGONE~Ahi lassa!~ ~ 17 3, 1 | cui non oso nomar tremando~Madre, né sposa, fra i cui caldi 18 3, 1 | appena~Dall'alvo uscito della madre avesti~Cura di me, se mi 19 4, 3 | Tebe, o donna – Di Giocasta Madre,~Che quanto io t'amo, ella 20 4, 3 | Ella non ebbe, ch'esser madre a Edippo~Stata, non altro – 21 4, 3 | mio pianto, per Giocasta madre,~Per l'orror di que' giorni Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
22 FRA, Pro(2)| proponimento di mostrarmi come la madre natura e la fortuna mi han 23 FRA, Psi | amore. Addio patria, addio madre, addio cara e soave corrispondenza 24 FRA, Psi | gli addio della mia povera madre e il pacifico piacere di 25 FRA, Psi | gli uomini, ed adorare la madre natura. – Ma se voi, madama, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
26 ves, 1, 181| a recarle alla madre.~ ~ 27 ves, 2, 389| ne recano alla Madre. A queste intorno~ 28 pal, 1, 51| al mar, e venerate ivi la Madre;~ 29 pal, 3, 172| Mesci, madre dei fior, lauri alle fila;~ 30 pal, 3, 176| de la madre e del padre allor che all’ Ricciarda Parte, Capitolo
31 1, 3 | sull'ossa ahi!... della mia ~Madre trafitto.~ ~GUIDO A piangermi, 32 1, 3 | d'abborrita nuora:~Ed io madre sarei di maledetti~Figli 33 1, 4 | padre.~ ~RICCIARDA Cerco la madre mia, se pur intende~Il mio 34 1, 4 | Qui dunque, innanzi di tua madre all'urna,~Ti fia men grave 35 2, 2 | su le sacre ossa~Di tua madre giurarlo. Ove tu il nieghi,~ 36 2, 2 | giurai? - Tu allor m'udivi, o Madre!~E se dal ciel non prevedevi 37 3, 5 | giorno,~Mi abbandonò la madre, unica a Guelfo~Rimasi: 38 3, 5 | d'altri mai - Odi tu, o madre!~Forse.... col mio sospiro 39 3, 5 | Guido. --~E un altro, o madre, giuramento ascolta:~Finché 40 4, 4 | sangue intriso.~ ~RICCIARDA O madre mia!~ ~GUELFO Arretrati. 41 5, 3 | ferro. Eccomi presso~A mia madre per sempre: in pugno l'elsa~ 42 5, 4 | silenziosa il sepolcro di sua madre, mentre GUELFO si precipita 43 5, 7 | RICCIARDA Accogli, o madre!... la tua figlia.~ ~GUIDO Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
44 Amor, XVIII | fama:~Nè per ferza è però madre men pia.~Quante volte diss' 45 Poes, XI | nomi sopra la terra — di madre, figliuola e sposa, — s' 46 Poes, XI | nomi ha' in te raccolti,~Madre, figliuola e sposa.~ ~Poi, 47 Poes, XVII | chiese dedicate alla Vergine madre di Dio.~«Nel porto non fu 48 Par, VI | Tutti tornate alla gran madre antica,~E 'l nome vostro 49 Par, X | alta di sonno; e intanto~Di madre, che pur or molle di pianto~ Sonetti Capitolo, Verso
50 10, 5 | La Madre or sol suo dì tardo traendo~ 51 10, 14 | allora al petto della madre mesta. ~ ~ ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
52 Pre | o tosto la lingua della Madre Patria dovrà necessariamente 53 Int | dalla musica, sia stata la madre delle altre belle arti, 54 Int | gagliardo, nato da un eroe e di madre immortale, e morte m'aspetta; 55 2 | nelle varie parole della madre lingua i significati necessarj 56 2 | poteva ancor liberare la sua madre dal pericolo di morir d' 57 3 | prossima affinità con la madre lingua latina, per la sua 58 4 | più idioma di padre o di madre; e per grandissimo spazio Jacopo Ortis Parte, Capitolo
59 1, 1 | ha tradito? Consola mia madre: vinto dalle sue lagrime 60 1, 2 | ch'io aveva promesso a mia madre di rifuggirmi in qualche 61 1, 11 | la state passata con mia madre. Tacque e si rivoltò addietro 62 1, 11 | perché mai non è qui vostra madre? - Da più settimane vive 63 1, 11 | nostra famiglia. La povera madre mia dopo d'avere contraddetto 64 1, 11 | posso né scrivere a mia madre né avere sue lettere mai. 65 1, 15 | darmi avviso da parte di mia madre ch'era già allestito l'alloggio 66 1, 15 | Frattanto ringrazia mia madre, e per minorarle il dispiacere, 67 1, 19 | altra. Il danaro dàllo a mia madre. Cercando di rifarla di 68 1, 23 | ginocchi. - Buongiorno, madre. - Buongiorno. - Come state 69 1, 23 | Buongiorno. - Come state voi, madre? - Né a questa, né a dieci 70 1, 24 | Quand'anche l'amica mia fosse madre de' miei figliuoli, i miei 71 1, 28 | ereditato dalla Natura, madre benefica ed imparziale - 72 1, 30 | uscio della sua casa; e sua madre che venne ad aprirci mi 73 1, 30 | superstizione davanti a sua madre lagrimando e pregandola 74 1, 30 | la maledizione che quella madre infelice aveva fulminata 75 1, 34 | Odoardo, e sospirare sua madre - ah! il cielo non ce l' 76 1, 41 | dalle benedizioni di tua madre e dalla mia. Tu vivendo 77 1, 41 | reale. Ma - fors'ella e sua madre mi annoveravano fra la turba 78 1, 41 | di vederti venir con mia madre, a benedire, o perdonar 79 lo, pre | padre. Allontanata da sua madre, senza consiglio e senza 80 lo, pre | arretrarsi esclamando: O madre mia!~Una domenica rimase 81 lo, 3 | dalla ricchezza della loro madre. Vostra figlia è più ricca 82 lo, 3 | cuore di rivelarla a sua madre, la quale aveva già avuto 83 lo, 3 | di Jacopo, persuasi sua madre, quantunque desolatissima, 84 lo, 3 | In quel giorno stesso sua madre gli riscrisse inviandogli 85 lo, 3 | messo rispondendo a sua madre, che domani su l'alba partiva. 86 lo, 6 | ah s'io non avessi una madre cara e sventurata a cui 87 lo, 7 | dentr'oggi. Ringrazia mia madre. Pregala perché benedica 88 2, 6 | ritratto l'aveva mandato a sua madre prima ch'io lo chiedessi? - 89 2, 7 | quello già mandatomi da mia madre è per Milano: e qui, come 90 2, 10 | sepolcro: sono figlio di madre affettuosa e benefica; spesse 91 2, 11 | quanto tu puoi la povera madre mia. Tu dirai forse ch'io 92 2, 14 | sotto una lettera di mia madre due giorni innanzi ch'io 93 2, 18 | all'esausto petto di sua madre, e che strazia con le sue 94 2, 18 | coltivata dalla mia tenera madre, da quella donna che con 95 2, 19 | più mesi sono causa a mia madre; né so come ella possa far 96 2, 19 | percuoterci. Né però quella madre benefattrice cessa dalle 97 2, 19 | me lagrimando: Tu hai una madre e un amico - tu ami - te 98 2, 22 | mi stava appunto con la madre di Jacopo, quando essa, 99 2, 22 | ricevere la benedizione di sua madre. - Questo biglietto andò 100 2, 26 | lagrime e delle lagrime di mia madre. - E con le sue mani lo 101 2, 27 | tu devi riunirlo a tua madre la quale solitaria e piangente 102 2, 27 | ricevuto la benedizione da mia madre, e gli ultimi abbracciamenti 103 2, 27 | senza consolazione la povera madre mia, che forse verrà a piangermi 104 2, 27 | ricordati sempre ch'essa è mia madre.~ ~A mezzanotte suonata 105 2, 27 | discorrere; e rispondendo a sua madre intorno al suo viaggio, 106 2, 27 | non dare né a te né a mia madre tanto dolore; ma io avevo 107 2, 27 | sofferiva il cuore di dirlo. Sua madre gli si approssimò, e mentr' 108 2, 27 | rivedremo, forse - mia cara madre, consolatevi, ci rivedremo - 109 2, 27 | Scesero, ed io con loro; la madre come giunsero all'uscio 110 2, 27 | dicendomi: Presso alla madre mia ti sovverrai santamente 111 2, 27 | amicizia. E rivoltosi alla madre, la guardò un pezzo senza 112 2, 27 | ultimo sguardo.~La povera madre ristette su la porta quasi 113 2, 27 | era andato a visitare la madre di Lauretta. Era, mi diss' 114 2, 27 | potrete, a consolare mia madre.~E intanto la madre di lui 115 2, 27 | mia madre.~E intanto la madre di lui fu in quella sera 116 2, 27 | in dono il quadretto alla madre di Jacopo, raccomandandosi 117 2, 27 | posto. Poche ore dopo, la madre sua vide il verso aggiunto, 118 2, 28 | perdona. Non ti raccomando mia madre; ben so che avrà in te un 119 2, 28 | te un altro figliuolo. O madre mia! ma tu non avrai più 120 2, 30 | quali era scritto: Mia cara madre: e da poche linee cassate, 121 2, 30 | soltanto l'indirizzo a sua madre, come se pentitosi della Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
122 vs, 45 | della fila accanto a sua madre: il marchese si ripassò 123 vs, 46 | benedica tutte quante! la madre Eva non ha per certo verun 124 vs, 50(109)| che in Francia ogni buona madre suol dare col latte a' suoi 125 vs, 63 | nelle malinconie.~La vecchia madre venne sull'uscio, e il suo