IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donde 32 dondolandovi 1 doni 10 donna 124 donnajuolo 1 donne 55 donner 1 | Frequenza [« »] 125 passioni 124 cose 124 disse 124 donna 124 lei 122 cosa 122 versi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze donna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 4, 4 | Accelerar s’odon gli armati... o donna~Desolata d’Ajace!... ah 2 4, 5 | pongo, inerme la dolente mia~Donna lasciando; tu svellerla 3 4, 5 | AJACE~Di tutti~Noi solo, o donna, il figliuol tuo fia salvo.~ 4 4, 5 | Stendo sul capo all’innocente donna. —~Vieni; sull’are di dolor 5 5, 1 | o numi!...~Ma e questa donna a un tempo udite.~TECMESSA~ 6 5, 4 | Inorridito!... — Ahi l’infelice donna~M’insegue; io l’odo... Morir 7 5, 6 | teco ogni sostegno a questa~Donna rapisci e a’ tuoi... Vano Dei sepolcri Verso
8 48 | ove né donna innamorata preghi,~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
9 14 | volli anche da Diotima, donna d’elegantissimo ingegno, Edippo Atto, Scena
10 2, 1 | EDIPPO~Oh impareggiabil donna!~Ben io scontar ti fo la 11 2, 2 | potesti al tuo venir qui duce~Donna di membra anco non ben formata~ 12 2, 2 | Questo~Ben tel può dir donna innocente, solo~A mia cadente 13 3, 1 | la madre...~ ~TALETE~Oh donna!...~Qual dura inchiesta!...~ ~ 14 3, 1 | Ahi padre...~ ~EDIPPO~Oh donna, va, scostati, fuggi, osserva~ 15 4, 3 | delitti... Or torna~A Tebe, o donna – Di Giocasta Madre,~Che 16 4, 3 | EDIPPO~D'amor che parli, o donna,~Quand'io ti chieggo ubbidienza?... 17 4, 3 | EDIPPO~Or sgombra il passo, donna,~T'arretra, lasciami... 18 4, Ult | TESÈO~Or vieni, o donna, e in breve~In altro aspetto Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
19 FRA, Psi | Gli abbracciamenti d'una donna che t'ama t'ammaestrino Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
20 ven, 0, 354| tu che primiero la tua donna in marmo~ 21 ves, 2, 186| la bella donna, delle Dee seconda~ 22 ves, 2, 321| trovò simile a Cerere una donna~ 23 ves, 2, 338| pianeta, da che a noi la Donna~ 24 ves, 2, 447| per voi la bella donna i riti vostri~ 25 ves, 2, 457| La bella donna di sua mano i lattei~ 26 ves, 2, 474| bensì a qual più gentil donna le imìta.~ 27 ves, 3, 479| Torna deh! torna al suon, donna dell’arpa;~ 28 ves, 3, 536| Donna l’invia, che nella villa 29 pal, 3, 188| lembo estremo abbia una donna~ Odi Capitolo, Verso
30 bon, 94 | la subalpina donna e l'elmo allaccia~ Ricciarda Parte, Capitolo
31 1, 1 | pria l'amante tua misera donna., ~Teco strascini a orribili 32 1, 1 | Averardo ~Guidino teco la tua donna.~ ~GUIDO E speme~Unica: - 33 1, 3 | temo; ~Ma ch'io mi parta, o donna mia, potevi ~Crederlo tu?~ ~ 34 3, 2 | forza altrui ~E' l'infelice donna mia; più m'ama~Più ch'io 35 3, 2 | Terror t'illude per l'amata donna;~Terror men vano è il mio....~ ~ 36 3, 5 | arme~ ~GUELFO Costei,~Di sé donna oggimai, darà alle offerte~ 37 3, 5 | Rimasi: e a lui la moribonda donna,~Fidò la figlia; e a me 38 4, 2 | E la memoria dell'amata donna;~A me non già.~ ~RICCIARDA 39 4, 4 | SILENZIO.~ ~GUELFO Empia donna, t'accosta, - Al furor mio,~ 40 4, 4 | la reggia salvami -. Tu, donna,~Meco rimembra ch'io non 41 5, 3 | E sol d'oggi l'avesti? - Donna, al padre ~E al ciel tu 42 5, 3 | nol porto sotterra! - O donna. Fuggi:~Sto co' miei padri 43 5, 4 | lontana.~ ~GUELFO La tua~Donna per te morrà.~ ~SILENZIO.~ ~ 44 5, 5 | Codardo! intendi, o la tua donna è morta.~Tremendamente io 45 5, 6 | Caldo dal petto dell'amata donna.~ ~GUIDO A ripigliarlo accorsi, 46 5, 6 | piagherò per questa.~ ~GUIDO Donna, se a lui basta il mio sangue, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
47 Amor, I | possibilità di essere devoti a donna galante senza bramarne i 48 Amor, V | virgo e puella), e quelle di donna e madonna in italiano, significano 49 Amor, V | significano più propriamente donna maritata. Donna è pur vocabolo 50 Amor, V | propriamente donna maritata. Donna è pur vocabolo generale; 51 Amor, V | significa rigorosamente donna maritata, e il poeta dice 52 Amor, V | bella giovinetta, ch'ora è donna.~ ~ 53 Amor, VIII | e confessò, «lei essere donna; lui esser preso delle sue 54 Amor, VIII | sola che fosse mai parsa donna agli occhi suoi:»~ ~Chiare, 55 Amor, VIII | colei che sola a me par donna;~ ~e ardeva «d' invidia, 56 Amor, VIII | affettazione e ritrosia:»~ ~Ed in donna amorosa ancor m'aggrada,~ 57 Amor, IX | atto umile~Che giammai in donna, ov'amor fosse, apparve,~ 58 Amor, X | antique ombrage.18 —~ ~Una donna va anche più oltre che l' 59 Amor, XII | un pensier novo~Della mia donna, che sovente in gioco~Gira 60 Amor, XII | fresca~Calcar i fior com'una donna viva.~ ~In tante parti, 61 Amor, XIII | avessi mai veduto altra donna; sano e robusto; nel caldo 62 Amor, XV | più begli ornamenti di una donna. Il Petrarca parla sovente 63 Amor, XVII | massime e de' costumi della donna, fonte d'ogni felicità e 64 Poes, IV | del cielo:~ ~Gentil mia Donna, i' veggio~Nel mover de' 65 Poes, V | i' mi distempre;~Vostro, donna, il peccato, e mio fia ' 66 Poes, VI | lasso, talor vo cercand'io,~Donna, quant'è possibile, in altrui~ 67 Poes, VIII | assorto ne' pensieri della sua donna, a segno da credersi quasi 68 Poes, XII | che da menti elevate:»~ ~Donna mi priega, perch'io voglia 69 Car, XVIII | dappresso la perdita della donna da cui sola aveva lungamente 70 Par, VII | assiso sopra la faccia di una donna; — il che valga a esempio 71 Par, VIII | invoglia d'incontrare al mondo donna somigliante; ma ammirando 72 Par, IX | nell'immaginazione:~ ~Una donna soletta, che si gía~Cantando 73 Par, IX | tutta la sua via.~Deh, bella donna, ch'a' raggi d'amore~Ti 74 Par, IX | strette~A terra, ed intra sè donna che balli,~E piede innanzi Sonetti Capitolo, Verso
75 5, 13 | spesso obblïando, a te, donna, io sospiro:~ Sulla lingua italiana Discorso
76 Int | gioventù e della bellezza d'una donna vivente. La sua perfezione, 77 2 | pentimento dalla morte di una donna che egli amava e celebrava 78 2(9) | my cavallier Francès~E la donna Catalana,~E l'onrar del 79 2 | non mi partiraggio~Da voi, Donna valente,~Ch'eo v'amo dolcemente;~ 80 2 | intendimento.~Valimento mi date, Donna fina,~Chè lo meo core ad 81 2 | stiale bene;~Chè a bella donna orgoglio si convene,~Che 82 2 | facesse.~I' ben parlante, Donna, con voi fora,~E direi come 83 3 | leggiera e piana,~Dritta alla donna mia.~ ~Tu senti, Ballatetta, 84 4 | indotto dal predominio d'una donna, forse quella ch'ei poco Jacopo Ortis Parte, Capitolo
85 1, 17 | mi si fe' incontro una donna di forse trentacinque anni 86 1, 17 | ritratto nella più bella donna che tu conoscessi, trattando 87 1, 19 | giusto che quella povera donna meni per me disagiata la 88 1, 23 | raccontava, come quella donna ad onta di forse ottanta 89 2, 18 | tenera madre, da quella donna che con l'animo suo delicato, 90 2, 19 | quando sarà d'altri, la donna che fu mia - amo immensamente 91 2, 24 | P.S. Torno da quella donna decrepita di cui parmi d' 92 2, 27 | tempo era scritto; e tu, donna angelica, potevi soltanto 93 2, 27 | s'abbracciarono. Quella donna sconsolata appoggiò la testa 94 2, 28 | di due mesi fa, e che è donna contaminata dalle braccia 95 2, 30 | non ho degnata più alcuna donna di un guardo credendola Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
96 vs, 9 | occhio incontro alla gentil donna da me poc'anzi veduta in 97 vs, 9 | seguitò inosservata.~— Certo, donna gentile — diss'io — Dio 98 vs, 10 | persuasi subito che quella donna fosse una delle creature 99 vs, 11 | rimessa; Calais~ ~Certo, donna gentile — diss'io sollevandole 100 vs, 17 | tacerne.~— E così dunque, donna gentile — diss'io — uscirò 101 vs, 17 | di cordialità verso una donna, e che essa non n'abbia 102 vs, 29(54) | s'iperboleggia: - ove una donna si compiaccia di un'inezia, 103 vs, 29(54) | est extasiée: né tu trovi donna di bon ton la quale non 104 vs, 32 | d'or, avrei detto: «La è donna riconoscente».~— Volti, 105 vs, 32 | grisette se la pigliò com'ogni donna si piglia le cose di sua 106 vs, 32 | a tastare il polso a una donna64». «Ma d'una grisette?» 107 vs, 33 | sarà egli marito di questa donna?»~Quei pochi che sanno il 108 vs, 37 | Non saprei dove trovar donna più costumata di madame 109 vs, 38 | virtuoso patto tra uomo e donna santifica ogni loro solitario 110 vs, 40 | andito: non vidi né uomo, né donna, né bambino; e non ci pensai 111 vs, 44 | e se ora per me e per la donna ch'io amo, lotto con quest' 112 vs, 46 | la più innocente, con una donna a quattr'occhi, quand'anche 113 vs, 46(100)| osservare la virtù d'una donna vivente m'è più giocondo 114 vs, 46(100)| immagine d'una bellissima donna a me presentata da Zeusi. — 115 vs, 53 | dal lato medesimo un'altra donna, a cui egli inchinandosi 116 vs, 53 | intenerire l'animo d'ogni donna?~Aggiungi due circostanze 117 vs, 53 | partì a mani vote, non tentò donna che non ponesse immediatamente 118 vs, 58 | quel tempo nero. Disse la donna: — Va', dormi col diavolo. — 119 vs, 58 | di giacersi allato a una donna che havealo che è che è 120 vs, 62 | ancor presto, gentil mia donna; assai presto.~Perché nol 121 vs, 65 | terreno: ad ogni modo era donna; e tanto da tutta la sua 122 vs, 65 | l'anima desidera in una donna, che se potessero cancellarsi 123 vs, 67 | uomo attempato con la sua donna, e cinque o sei figliuoli, 124 vs, 68 | padre di famiglia e la sua donna uscirono ultimi; e mi posero