grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 2, 11 | AJACE~... Fremi?... Obbliate cose io mi credea~Rammentarti, Dei sepolcri Verso
2 18 | tutte cose l'obblìo nella sua notte;~ 3 151 | A egregie cose il forte animo accendono~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 1 | teco pensato mai che quante cose sappiamo per legge essere 5 2 | stimo che le origini delle cose, ove si riesca a vederle, 6 2 | utile e la voluttà nelle cose che l’orgoglio di que’ miseri 7 3 | ingannatrici apparenze le cose che furono, che sono e che 8 4 | a ragionare d’uomini, di cose, di tempi che pareano sepolti 9 4 | del cuore, abbellisce le cose che si sono ammirate ed 10 4 | le forme sensibili delle cose, può congetturarne e concepirne 11 5 | essere proprietà perpetua di cose utili agli altri, senza 12 6 | viventi e la beltà nelle cose, die’ con l’equinozio di 13 11 | avvertite che l’essenza delle cose non muore se non con esse, 14 11 | caratteri; onde anche le cose men dubbie sono assai volte 15 11 | intelletto degli uomini verso le cose meno incerte e per continuo 16 11 | di magnificare le minime cose, e di trasformare il falso 17 13 | le coerenze di tutte le cose, e schermendosi o con distinzioni, 18 14 | vostre passioni verso le cose che giovarono a’ nostri 19 14 | e considerare e dire le cose che li fanno disgraziati 20 (51) | debba magnificare le minime cose ed impicciolire le grandi; 21 16 | 16-~ ~Queste cose (considerando, come ho saputo, Edippo Atto, Scena
22 2, 2 | enimma – Or che ti narro cose~A te non men che a Greciatutta, 23 2, 2 | vita.~ ~TESÈO~Inver gran cose a me tu narri!~Da meraviglia, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
24 FRA, Pro | per lo meno di noja. Le cose tra me e me si passano in 25 FRA, Pens | natura.....–~Quelle piccole cose che son di tanto valore, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
26 ves, 1, 119 | sì che le cose dissonanti insieme~ 27 ves, 2, 305 | né già cose scrivea degne di riso ~ 28 ves, 2, 306 | se ben cose facea degne di riso».~ ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
29 1 | profetico, specialmente per le cose che accadono all’età nostra.~ ~ 30 5 | Sterne, Didimo mi disse due cose (da lui taciute, né so perché, 31 5 | ribrezzo a correggere le cose una volta stampate (il che, 32 6 | le scarse, ma veracissime cose che io so come testimonio 33 6 | avviene a parecchi) se non le cose più consonanti o dissonanti 34 7 | ricchezza più di quelle cose ch’essa può dare; e la teneva 35 7 | vile, paragonandola alle cose che non può dare. Dell’Amore 36 14 | esprimere in modo tutto suo le cose comuni; e la propensione 37 14 | dissonanza nell’armonia delle cose del mondo: non però lo diceva. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
38 Amor, II | suo maestro, ovunque le cose stesse non sieno confermate 39 Amor, XVI | ideali possibilità delle cose. Pare non di meno del tutto 40 Amor, XVIII | concordia era tal dell'altre cose,~Qual giunge amor, pur ch' 41 Poes, XII(50) | sarebbe a colui che rimasse cose sotto veste di figura, o 42 Car | CARATTERE DEL PETRARCA~ ~E le cose presenti e le passate~Mi 43 Car, IV | ch' ei commettesse a volte cose contrarie a' principii e 44 Car, XI(109)| lettera, e la verità di più cose in essa contenute. Nelle 45 Car, XV | in Francia, non per veder cose mille volte già viste, ma 46 Par, VII | poesia si fermi troppo sopra cose reali, subito ne assale 47 Par, VIII | veder la gloria nostra,~Cose sopra natura, altere e nove:~ 48 Par, XVI | aiuti col suo coro~Forti cose a pensar, mettere in versi.~ ~ 49 Par, XVII | presente. Nel che, o padre, due cose sono pur degne di riso e Sulla lingua italiana Discorso
50 Int | desiderando immagina, e immagina cose le quali, se esistessero 51 Int | e finchè la natura delle cose e dell'uomo rimane com'è, 52 Int | abbelliscono la trista realtà delle cose, e gli rendono varia agli 53 Int | esistono sparse e commiste a cose volgari e s spiacevoli, 54 Int | imitasse fedelissimamente le cose esistenti e il mondo qual 55 Int | mortali, vedesi (come tutte le cose che la natura offre all' 56 Int | commista a una disarmonia di cose, le quali cozzano e si attraversano, 57 Int | aggiungere, ma sottrarre assai cose alla natura reale. È certo 58 Int | caratteri: onde anche le cose men dubbie sono assai volte 59 Int | intelletto degli uomini verso le cose meno incerte, e per continuo 60 Int | prima di correggere le cose dannose del loro cuore, 61 1 | quante le distinzioni di cose, le quali non si trovano 62 1 | sopra nozioni astratte di cose che realmente non esistono 63 1 | perchè non consideriamo le cose in quell'unico stato in 64 1 | artificiale divisione di cose naturalmente indivisibili 65 1 | naturale tendenza che tutte le cose dell'universo hanno di alterarsi, 66 1 | le parole appartenenti a cose di guerra o titoli militari 67 1 | andando a comprare queste cose al mercato, o forse anche 68 1 | in pubblico e scrivere di cose importanti, la lingua acquistava 69 1 | per male non leggesseno cose volgare (per dirlo barbaramente, 70 2 | anticamente narrato di lui cose più convenienti alla poesia 71 2 | oggetti, di arti e di mille cose ignote a' Cristiani, e per 72 2 | per vanità d'erudizione di cose che destano maraviglia, 73 3 | piacevoli, dando novità a cose vecchie, e apparenza di 74 3 | degl'Italiani; e fra le cose sfuggite anche a quel sommo 75 4 | attorno, udire e vedere molte cose, uccellare, cacciare, pescare, 76 4 | caste. L'arte di additare cose bramate e vietarle adula 77 4 | mandò a significare alcune cose passate che tu ed io abbiamo 78 5 | propria esperienza insegna cose che pochissimi libri dichiarano, 79 5 | le altre singolarissime cose, che fin anche i commenti 80 5 | e talvolta l'occupano in cose, le quali per loro natura 81 5 | proponimento a parlare al popolo di cose politiche, era potente e 82 5 | manifesterà che vi sono cose incredibili insieme e verissime; 83 5 | di scrivere in loro luogo cose credibili, benchè false.~~ 84 6 | scrivevano profanamente di cose sacre. Così la dottrina 85 6 | per non contaminare le cose cristiane con l'impura latinità 86 6 | frati, o reliquie, o altre cose sacre; – Che il libro preziosissimo 87 6 | bello studio contro tutte le cose sacre suddette, non doveva 88 6 | travagliava molto malvolentieri in cose di frati, perchè vi trovava 89 6 | latinità. Nondimeno le poche cose che gli vennero scritte 90 6 | e per insegnare a imitar cose che non vogliono accomodarsi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
91 1, 5 | unendoci agli uomini ed alle cose che non sono più, e facendole, 92 1, 11 | Avrei a narrarti delle altre cose; ma, a dirti il vero, ti 93 1, 12 | or come puoi ragionare di cose che non conosci?~Per me, 94 1, 15 | espressamente inetto a certe cose, massime quando si tratta 95 1, 22 | nella vota apparenza delle cose che ora m'attorniano; e 96 1, 24 | quello ch'io vidi, e so delle cose nostre, farei cosa superflua 97 1, 38 | risuonavano da lontano; e tutte le cose s'abbellivano allo splendore 98 1, 41 | Vorrei dirti di grandi cose: mi passano per la mente; 99 1, 41 | del presente, esultando di cose che la mia immaginazione 100 1, 41 | divoratrice di tutte le cose. Poi giro gli occhi sulle 101 lo, pre | raffermarono ne' suoi dubbj. Queste cose le ho udite dalla bocca 102 lo, 3 | signore T*** mi scrisse queste cose, e le disse a Jacopo che 103 2, 4 | future. Ma ora troppo alte cose per me! - e pazze forse. 104 2, 10 | ho a dirti ancora assai cose: protrarrò di spedirtela 105 2, 10 | dove tu nelle pubbliche cose possa preservarti incontaminato 106 2, 10 | spargeva raggi su tutte le cose che mi stavano intorno, 107 2, 19 | il moto prepotente delle cose, allora sono obbediti e 108 2, 22 | sacro cangiamento delle cose, promette pace.»~ ~Da Ravenna 109 2, 24 | nella massa immensa delle cose - e s'egli è immortale! - 110 2, 24 | religione io scrivo quelle cose che ho potuto sapere: però 111 2, 25 | guardo e t'interrogo - non le cose ma le loro apparenze ci 112 2, 27 | sacerdote aveva risaputo queste cose dal campanaro. Seppi alcuni Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
113 vs, 7 | d'investigare scoperte; cose tutte ch'egli, come Sancio 114 vs, 12 | alla mia mente a più alte cose; e per verità io esco di 115 vs, 18(38) | sparlava come impostore di cose che egli non poteva conoscere». ( 116 vs, 29 | faux pas: quando che no, le cose starebbero come stavano.~ 117 vs, 32 | com'ogni donna si piglia le cose di sua ragione: con una 118 vs, 36 | meglio per poter esplorare le cose alle quali egli sapeva d' 119 vs, 37 | nondimeno lealmente che di molte cose ebbi scrupolo, e per molte 120 vs, 40 | lascia sbigottire dalle cose ch'ei funesta e magnifica 121 vs, 48 | passaporto non erano più cose mie.~Soave arrendevolezza 122 vs, 53 | Qui due singolarissime cose mi si dibattevano nel cervello, 123 vs, 60 | sentimentale non mai, Assai cose che accadono a sole chiarissimo 124 vs, 69 | non avrebbe guastate le cose. Per non dar tempo a' disegni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License