Ajace
    Atto, Scena
1 1, 3 | se il versi venerato e pianto.~Al volgo che ama e invidia 2 2, 1 | a lui funesta~E a noi di pianto e a te d’infamia forse~Temo 3 2, 1 | sospiro! —~Tu regni; in pianto e nel rimorso regni:~ 4 2, 1 | Agamennone.~CALCANTE~Amaro~Pianto i celesti move. E allor 5 2, 7 | invan t’esorto, avrai il mio pianto. Addio.~ 6 4, 5 | che pur gemi all’altrui pianto, i miei~Occhi in amare lagrime 7 4, 5 | e le voci ti soffoca il pianto.~Qui presso è un colle ed 8 5, 2 | noi~Lagrimerà di men amaro pianto.~A crescer meco disumano Dei sepolcri Verso
9 2 | confortate di pianto è forse il sonno~ 10 90 | lodi onorato e d'amoroso pianto.~ ~ 11 212 | e pianto, ed inni, e delle Parche Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
12 10 | da che aveano anch’essi pianto e sudato nel loro viaggio Edippo Atto, Scena
13 1, 1 | infausto retaggio paterno~Il pianto, la miseria, e 'l tremar 14 1, 1 | perciò? Fuor che miseria, e pianto~Assente il Cielo al sangue 15 1, 1 | Almeno~Lungi di Tebe, e 'l pianto nostro, e i stenti~Nostri, 16 1, 1 | oltre TebeOhimè!... di pianto~Ella bagnava l'assassin 17 1, 1 | tratto a tal, che sino il pianto ascritto~Emmi a gran fallo, 18 2, 2 | calpestar del padre~Gli occhi di pianto, e di sangue grondanti,~ 19 3, 1 | Polinice il ferro~Gitta, e di pianto gli innonda le gote,~E che 20 3, 1 | percosse, e gli olocausti, e 'l pianto,~E le preci, e le morti 21 3, 2 | miei prieghi~L'alto suo pianto al tuo dover trarratti –~~ 22 4, 1 | Cresciuta fra le lagrime, fra il pianto~Menasti la tua vita, e forse 23 4, 1 | vuote fosse~Degli occhj il pianto ti discende al petto,~E 24 4, 3 | Il narrerai, non perché pianto io m'abbia,~Sangue Tebano, 25 4, 3 | che Lajo~Immolava, che il pianto mi discende~Giù per le gote... 26 4, 3 | scongiuro io forte,~Largo mio pianto, per Giocasta madre,~Per 27 4, Ult | udran tua figlia, e s'io sol pianto avrommi~Ritorcer poscia Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
28 ven, 0, 383| e segreto il mio pianto e la sdegnosa~ 29 ves, 1, 39| gioia promette e manda pianto Amore.~ 30 ves, 1, 88| timida terra. O nati al pianto~ 31 ves, 1, 95| sfiori, e di pianto alle carole in mezzo, ~ 32 ves, 2, 210| liete sorelle, e Amore il pianto ~ 33 ves, 2, 260| ambrosie dita le tergeva il pianto. ~ 34 ves, 2, 311| reggia il risospinse e al pianto.~ ~ 35 ves, 2, 388| molle di pianto il sesto d’aprile~ 36 pal, 2, 83| destino è ne’ fati. Ahi! senza pianto~ 37 pal, 3, 144| gioie promette, e manda pianto Amore!»,~ Odi Capitolo, Verso
38 lui, 36 | la speme, il pianto, e i baci. ~ ~ 39 bon, 69 | e misti in pianto e in sangue, atro cemento,~ 40 bon, 84 | sdegnosamente in suon quasi di pianto;~ Ricciarda Parte, Capitolo
41 1, 1 | mi svelsi,~Non giovò il pianto a rattenermi, ah come~Ei 42 1, 1 | mi sforzi ai rimorsi e al pianto e all'ira!~ ~CORRADO Dunque 43 1, 1 | brando.~ ~CORRADO Abbi il mio pianto, o Guido; altro non posso:~ 44 1, 3 | e poscia irati detti e pianto;~E avrà, se è spento, eterno 45 1, 3 | avrà, se è spento, eterno pianto - e vano!~ ~RICCIARDA Misera! 46 1, 3 | meno amaro ~Ti fia quel pianto.~ ~RICC. Da te lunge il 47 1, 3 | RICC. Da te lunge il pianto,~Che or parlando mal freno, 48 2, 2 | occhi miei strappato il pianto, e il vedi~Tu spesso, e 49 2, 2 | Ombrosi giorni che tu meni, al pianto~Della tua figlia, e spesso 50 2, 2 | conforto.... E se per altri il pianto~Mai verserò, tu nol vedrai. 51 2, 2 | Alla pietà? Riarde l'ira al pianto~In me; e tu il sai. Va piangi 52 3, 2 | mio misero figlio!... Al pianto,~Più che all'ira mi sforzi. 53 4, 2 | quelle eterne tenebre del pianto~Ti cercherei, ma invano. 54 4, 2 | viva. Ad altri basti il pianto~E la memoria dell'amata 55 4, 4 | abborrirti io posso.~Di pianto sì, ma non di ferro; o almeno~ 56 4, 4 | Tremi, perfida? - A me del pianto antico~Riardon gli occhi.... 57 5, 1 | figlia. ~Da voi ciò bramo. Il pianto e la pietosa~Memoria vostra 58 5, 3 | darammi, o un sempiterno pianto.~Vinto non son se ho la 59 5, 3 | dal mio cadavere il tuo pianto~M'involerà?... Non m'ha 60 5, 6 | minacce tue, ma il costei pianto~Fammi perplesso; e ancor Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
61 Amor, X | trova conforto se non nel pianto; ma che tuttavia desidera 62 Amor, XVII | mio cor, che vivendo in pianto il tenne.~Che 'l desir vive 63 Poes | celare il mio angoscioso pianto.~PETRARCA, p. I, Son. 81.~ ~ 64 Poes, VI | la cetera mia rivolta in pianto. P. II, Son. 24.~Versa est 65 Poes, XI | che sarebbe un varco~Di pianto in pianto e d'una in altra 66 Poes, XI | sarebbe un varco~Di pianto in pianto e d'una in altra guerra 67 Poes, XVII | terra, perseveravamo nel pianto e nelle orazioni; ma poichè 68 Car, XVIII | in guisa da forzare al pianto quanti contemplano il mio 69 Par, X | madre, che pur or molle di pianto~I figli estinti sospirava, 70 Par, XV | non posso dir se non che pianto~Giusto verrà di retro a' Sonetti Capitolo, Verso
71 2, 2 | avvanza è sol languore e pianto.~ 72 4, 7 | qui affido il pianto e i miei danni descrivo,~ 73 11, 5 | che meco per la via del pianto~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
74 1, 3 | vivere, chi sa come! di pianto. Eccoti, o Libertà, un'altra 75 1, 11 | amica rasciugherà il nostro pianto. Facciamo tesoro di sentimenti 76 1, 23 | comperarla con l'avvilimento, col pianto, e talvolta ancor col delitto!~ ~ ~ 77 1, 24 | nostri errori, del nostro pianto, e de' nostri delitti.~Pur 78 1, 30 | dato almeno il dono del pianto, ed ha punito coloro che 79 1, 30 | coprivano il volto, e il tuo pianto bagnava le mie guance; poi 80 1, 30 | libero almeno il conforto del pianto. Io ti sarò padre, fratello - 81 1, 39 | foco malefico; e il Mondo, pianto, terrore e distruzione universale. 82 1, 41 | sfuggono, e prorompo in un pianto dirotto. Vado correndo come 83 1, 41 | nido i suoi pargoletti: il pianto, la desolazione, la morte 84 1, 41 | altro m'avanza fuorché il pianto e la morte.~Così vaneggio! 85 1, 41 | altrui qualche stilla di pianto, e il nostro cuore ama che 86 1, 43 | tutti i pensieri? e quel suo pianto? - ahi, ma dopo quel momento 87 1, 45 | gemito; ma le coltri molli di pianto, i miei capelli sudati, 88 1, 46 | sue pupille erano rosse di pianto; non mi parlò, ma mi ammazzò 89 lo, pre | gli abbassava inondati di pianto. Odoardo si fe' più circospetto, 90 lo, pre | sforzavasi di reprimere il pianto: Jacopo se n'avvide, né 91 lo, 4 | ho l'anima lacerata, e il pianto su gli occhi. Per carità 92 lo, 6 | fino all'ultima lagrima il pianto che mi fu assegnato dal 93 lo, 7 | difenderti, né rasciugare il tuo pianto, né raccogliere nel mio 94 2, 1 | tante volte bagnato del suo pianto innocente? S'io un giorno 95 2, 3 | arricchire col sudore e col pianto de' proprj concittadini 96 2, 10 | sono tutte macchiate di pianto e piene de' miei pietosi 97 2, 10 | alle mie parole e al mio pianto, il vecchio pietoso più 98 2, 10 | non udiva più che il suo pianto. Pure s'ella - spiasse tutti 99 2, 16 | costerebbe la tua pace ed il pianto della tua famiglia, io fuggo 100 2, 19 | questa lusinga molti anni di pianto? e come potrà sperare per 101 2, 19 | altare di Dio - quando il tuo pianto avrà ridata la pace alla 102 2, 19 | e cerca premj futuri del pianto presente. Ma gli Dei si 103 2, 19 | passioni e la debolezza ed il pianto, soli elementi dell'uomo? 104 2, 23 | sinistri augelli?~Lugubre un pianto sull'aere si spande~Che 105 2, 24 | occhi miei erano sempre nel pianto; e tutti i miei pensieri 106 2, 26 | mani calde ancor del suo pianto. - Addio, soggiunse, addio, 107 2, 26 | per oggi il refrigerio del pianto.~ ~Sigillò il foglio e lo 108 2, 27 | attaccandolo bagnato del tuo pianto al mio petto - e così attaccato 109 2, 29 | degno di te, e degno del tuo pianto, ed io posso sacrificarmi 110 2, 29 | lagrime dell'afflitto; ho pianto sempre su le miserie dell' 111 2, 29 | strascinandosi scioperato tra il pianto e le colpe? Ed io sento 112 2, 29 | i miei desiderj e il mio pianto. Ma gli occhi miei lagrimosi 113 2, 29 | Isabellina. Le strida e il pianto di questa fanciulla furono 114 2, 30 | pieno di te, e certo del tuo pianto! Perdonami, Teresa, se mai - 115 2, 30 | espiazione; e più sotto; di pianto eterno. In un altro foglio 116 2, 30 | morto, freddo. Mi mancava il pianto e la voce; ed io stava guardando Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
117 vs, 35 | morì, non ripenso, che il pianto non mi sgorghi dagli occhi71. 118 vs, 58 | pietosi, et obbligherà al pianto fin anche la crudeltà. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License