grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 1, 5 | tuoi raduna, e per diversa~Via m’aggiungi. Maligne voci 2 2, 5 | Espugnator ti mostra, e al re la via~Dell’assoluto dominar fia 3 4, 2 | all’araldo del tornar la via.~AGAMENNONE~Pronti son gli 4 4, 5 | quella di Troja, ogn’altra via~Precideremo a voi. N’avrai 5 4, 5 | All’atterrito esercito la via~Precluderà dell’Oceano. 6 5, 1 | armi~De’ frigi re!... Su via; date all’argiva~Elena il 7 5, 6 | Ah!... — del mio cor la via... non trovò il ferro...~ 8 5, 6 | Medonte nostro. A mezza via sul lito~Mel recar l’onde 9 5, 6 | l’onde a’ piedi; a mezza via~Fu trucidato e in mar sospinto...~ Edippo Atto, Scena
10 1, 3 | 2 GUARDIE.~ ~ANTIGONE~Or via~Lasciatemi... stranieri 11 3, 2 | più certa s'appianar la via~Al trono, ecco Creonte.~ ~ 12 4, 1 | dunque~Togliamci or via.~ ~EDIPPO~Deh ch'il potrebbe! Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
13 FRA, 1 | cavallo andava di passo per la via dell'Apennino, e il mio 14 FRA, Psi | inesperto ed impetuoso la via del dissipamento. Io già Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
15 ves, 1, 80| affrettando or la via su per le nubi, ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
16 7 | sapere quale sia la vera via; bensì di tenere per vera 17 7 | anima, e la conducono per la via della virtù a perdizione. Ricciarda Parte, Capitolo
18 1, 3 | giunto a proda~S’aprì la via tra le guardie col brando,~ 19 1, 3 | giurarti che mai~Per questa via non mi darai salvezza.~A 20 2, 2 | sedurti, e perché questa~Via gli falliva, a nuova arte 21 4, 2 | suprema~Per mostrarti la via.~ ~RICCIARDA Tu il puoi: 22 5, 3 | silenzio io voglio~Trarti, e la via di tua salute aprirti.~Se 23 5, 6 | nol perdo.~E se per altra via giunger non posso~Sino al Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
24 Amor, V | una chiesa, la seguì per via pur pieno dell'inusata raggiante 25 Amor, VII | Debbo io entrare in altra via? Pietà di me, padre mio!» 26 Amor, XI | fiume, chi va per quella via riesce in un semicircolare 27 Amor, XII | noja e 'l mal della passata via.~Ma, lasso! ogni dolor che ' 28 Amor, XVI | castità lo guidava sopra la via del cielo. E in effetto, 29 Amor, XVIII | salvar te e me null'altra via~Era alla nostra giovenetta 30 Poes | Non ho se non quest'una~Via da celare il mio angoscioso 31 Poes, IV | un lume che accenna alla via del cielo:~ ~Gentil mia 32 Poes, IV | dolce lume,~Che mi mostra la via ch'al Ciel conduce.~ ~Egli 33 Poes, VI | feglisi all'incontra~A mezza via, come nemico armato. P. 34 Car, III | ansiosi di appianarsi la via alla sua conoscenza, gli 35 Car, XIV | Marco. Chiese e ottenne, in via di rimunerazione, casa in 36 Par, IX | Ond'era pinta tutta la sua via.~Deh, bella donna, ch'a' 37 Par, XI | perpetuavano le risse intestine per via di calunnia e di confisca. 38 Par, XIII | solo sovrano, e per tôr via il poter temporale de' papi, 39 Par, XIV | si pianta sulla pubblica via, e stendendo la mano,~ ~ Sonetti Capitolo, Verso
40 11, 5 | questa, che meco per la via del pianto~ Sulla lingua italiana Discorso
41 Pre | affine di conoscere per via d'analogia i principj, i 42 Int | le avesse pronunciate in via d'oracolo; quando infatti 43 Int | agisce costantemente per via d'astrazioni e d'addizioni. 44 Int | sulla immaginazione per la via de' sensi, mentre la poesia 45 Int | eccita ad immaginare per la via più potente del cuore. E 46 Int | dalla architettura per la via degli occhi e per mezzo 47 1 | Francia, ma per qualunque via sianvi approdate, non sono 48 2 | incoraggiato in sì difficile via da' poeti che lo precedettero. 49 2 | cigola per vento che va via;~ ~Così di quella scheggia 50 3 | più o men brevemente per via di narrazione o di descrizione 51 3 | Spirito nell'Inferno in via di narrazione. L'energia 52 3 | alla fantasia nostra per via d'immagini, bensì la rapiscono 53 3 | vocali e pronunziarli per via di dittonghi: bensì gli 54 4 | fatta esperienza... nella via pubblica.35 Vero è che Tucidide 55 4 | abbellire e allungare per via di molta varietà di circostanze, 56 4 | sintassi si moltiplicavano per via di traduzioni e imitazioni 57 6 | attendevano a contendere, più per via d'ambasciadori che d'eserciti, 58 6 | spianare per tutti i modi la via alla riforma nelle Università 59 6 | catene sono procurate per via di leggi grammaticali. Invece Jacopo Ortis Parte, Capitolo
60 1, 3 | III - 16 Ottobre~ ~Or via, non se ne parli più: la 61 1, 3 | rassicurati, tenterò ogni via di scamparne. Del resto 62 1, 9 | avrebbe da lagnarsi - e via sempre con queste dissertazioni.~ 63 1, 11 | il cammino prendemmo la via dell'erta. S'apriva appena 64 1, 15 | tentazione di ritornarvi - or via in somma, vedimi in Padova: 65 1, 23 | due pani m'intrigano. - Or via, porterò i pani. - Non fiatò, 66 1, 24 | aveva prima tentato ogni via a non servire; l'altro fu 67 1, 38 | Accompagnandola lungo la via, non mi guardò più; né io 68 1, 43 | Tu non se' immortale. Or via, soffriamo dunque; e sino 69 lo, 3 | di Teresa, studiava ogni via per accelerare la partenza 70 2, 8 | capita sì tarda, e per la via di Toscana d'onde partii 71 2, 8 | ma che ora stramazza fra via e si rialza soltanto per 72 2, 10 | fortune? ma se tu cadi tra via, vediti esecrato dagli uni 73 2, 18 | incontrare lungo la mia via dolore. - In questi due 74 2, 22 | un medesimo foglio.~ ~«Or via: costanza. - Eccoti una 75 2, 23 | il cavallo divorava la via, e nondimeno i miei sproni 76 2, 29 | affettuosamente e tentò ogni via di distormene; ma veggendo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
77 vs, 8 | prima ch'ella fosse a mezza via di Parigi; la si figuri 78 vs, 9 | 9 - Su la via; Calais~ ~E' pare che questo 79 vs, 10 | nostro incontro in mezzo alla via l'impressione tornò: e la 80 vs, 11 | riconfortarla, anche in mezzo alla via, sul mio petto.~E in quello 81 vs, 13 | a dodici passi lungo la via, e m'affrettai dietro a 82 vs, 14 | 14 - Su la via; Calais~ ~Avendo io la mia 83 vs, 14 | capitano, che veniva per via saltellando, mi fe' vedere 84 vs, 14 | risposta, saltellò per la via.~Quando avessi fatto sett' 85 vs, 18 | 18 - Su la via; Calais~ ~Non ho, da che 86 vs, 18 | Parigi, da Parigi a Roma, e via così; ma si partì con l' 87 vs, 20 | Dieu: di pazienza.~— Su viadisse il Senno — percorri 88 vs, 23 | mortali, Amore!~ ~Per ogni via d'Abdera, per ogni casa:~ ~ 89 vs, 25 | in parola, e si mise la via di Montreuil fra le gambe.~— 90 vs, 25 | La Fleur scavalcato; e via via; per la ragione medesima 91 vs, 25 | Fleur scavalcato; e via via; per la ragione medesima 92 vs, 28 | Germania e l'Olanda per la via delle Fiandre, tornerò a 93 vs, 32 | additandomi a capo di quella via la strada ch'io doveva tenere — 94 vs, 35 | traducendo sempre lungo la via: e mi sono più d'una volta 95 vs, 35 | insieme, torniamo insieme e via così da farci ridere dietro; 96 vs, 36 | verifica in qualunque vicolo o via di Parigi. Passando per 97 vs, 38 | rue Guénégaud, che è la via dopo questa.~— Adunque piglierò 98 vs, 38 | Adunque piglierò quella viareplicai — sì per mio 99 vs, 39 | Ciò detto e giurato, andò via.~ ~ ~ 100 vs, 42 | D lo regalò a Lord E, e via così - e così andò in giro 101 vs, 43 | suppliche andò lungo la via disegnando il servile mio 102 vs, 43 | all'uomo; ma l'uomo butta via le altre dieci ch'essa gli 103 vs, 44 | Versailles~ ~Né fui a mezza via che mutai strada, e pensai « 104 vs, 44 | Vidi frattanto a capo della via un uomo ritto davanti a 105 vs, 45 | maggiori gli avea preclusa ogni via. Rimanevagli tanto da contentare 106 vs, 45 | Troveròdisse — alcun'altra via a srugginirla.~E ricalcò 107 vs, 46 | hasard, le cadesse per la via sotto gli occhi sì fatta 108 vs, 50 | che prima di pigliare la via dell'Italia avrei avuto 109 vs, 51 | tu gli resista, se ne va via; ma io l'affronto assai 110 vs, 53 | andava e veniva per quella via e, dopo forse sessanta passi, 111 vs, 53 | sussurrava all'orecchio più in via di secreto che di richiesta; 112 vs, 56(112)| Via de' rigattieri. (F.)~ 113 vs, 58 | e' piedi, passava per la via che in Parigi dicono de 114 vs, 67 | avendo il postiglione gittati via tutti i chiodi, poco o nulla 115 vs, 69 | aveva tanto impacciata la via e tanti brigavano a smoverlo, 116 vs, 69 | un diadema… — e stesi in via d'asserzione il mio braccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License