IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedevano 1 vedevasi 1 vedevi 2 vedi 111 vediamo 7 vedila 1 vedilo 2 | Frequenza [« »] 113 co 113 nondimeno 113 sola 111 vedi 111 virtù 109 appena 109 lungo | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | quante armi si cinga~Tu il vedi; e tempo aspetta.~AGAMENNONE~ 2 1, 5 | tu almeno ad atterrirli! Vedi;~Dell’armi tue contenditor 3 1, 5 | Pugnava Ulisse allor... — Ma vedi; il sole~Rapido s’alza; 4 2, 5 | piaggia,~E il tradisce. Mal vedi in tutti gli altri~Spenta 5 3, 3 | petto; e inerme~Qual tu mi vedi io stava.~AGAMENNONE~O mal 6 3, 4 | lagrimato e sacro!~Ma io?... vedi... le furie mi strascinano~ 7 3, 4 | di posse, e pari d’alma, vedi~Me, alle tue mire ambiziose 8 3, 4 | mire ambiziose inciampo;~Vedi d’Achille adoratori i greci~ 9 4, 5 | Ostaggio io chiedo;~Costei non vedi; ma chi tolse a lei~Il figliuolo 10 4, 5 | amare lagrime nuotanti~Non vedi e dispietato ahi! con me 11 4, 5 | letto~Vigili stanno; e tu li vedi; e serpe~Negli occhi tuoi 12 4, 6 | patria, e te sommergi. — Vedi~A terra il balteo e la vagina. 13 5, 1 | ultimo priego~Rispondi. Vedi tu forse nei campi~Illuminati 14 5, 3 | abbracciarmi, o giusto,~Potresti? Vedi di che sangue io grondo.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
15 (1) | Vedi Zoega, De origine et usu 16 (5) | tolse ai Circassi; su di che vedi Demetrio Cantemir, Storia 17 (7) | Vedi il cardinale Noris, Epoche 18 (17) | Vedi gli espositori de’ monumenti 19 (25) | storia de’ nostri tempi. Vedi il nostro discorso su le 20 (30) | Vedi il suo libro De sapientia 21 (37) | saggio del non ingannato. Vedi l’opuscolo De audiendis 22 (38) | le fallacie dialettiche. Vedi i Prolegomeni ad Ermogene 23 (41) | questi studi di Socrate vedi il Bruckero, Historia philosophiae, 24 (44) | Vedi i due celebri versi di quest’ 25 (48) | Vedi Bruckero, Storia filosof., 26 (51) | benemeriti degli Ateniesi. Vedi Longino, Del Sublime, cap. Edippo Atto, Scena
27 1, 1 | lo spero –~Ma deh, tu 'l vedi, il tempo passa, vuolsi~ 28 2, 2 | EDIPPO~In me d'aspro fato vedi~Un esemplo tremendo – Io 29 2, 2 | tal non nacqui~Qual or me vedi, o qual mi vide un giorno~ 30 2, 2 | fossi;~Qual mi sia tu 'l vedi, e certo a nullo~Già avuto 31 2, 2 | senettude appoggio –~Or vedi intanto e cieco padre, e 32 3, 1 | Il cuor? Ecco!... nol vedi?~Qua, qua pianta quel ferro, 33 3, 2 | se tal fosse~Or ben tel vedi, e i tuoi Tebani il sanno,~ 34 3, 2 | salvezza or pegno.~ ~TALETE~Oh vedi a cui fero livor ti porta!~ 35 4, 1 | vecchio, cieco... deh tu 'l vedi, vano~Ornai ben fora ogni 36 4, 3 | EDIPPO~Udisti? Or tempo, il vedi,~D'arretrarci non è, d'oprar, 37 4, 3 | dei venti,~E librarsi non vedi orride nubi~Tra i vapori 38 4, Ult | serbarla~Doveasi primo – Or vedi se sottrarre~Me seppi appieno Odi Capitolo, Verso
39 bon, 186 | vedi come s'imporpora e s'indora~ 40 bon, 197 | vedi la consolar guerriera pompa~ Ricciarda Parte, Capitolo
41 1, 1 | Fremi dunque in nomarlo, e vedi sempre ~Non di tuo padre 42 1, 3 | i suoi terror sotterra.~Vedi se pianger nol degg'io? 43 1, 4 | Ruggier - O signor mio, vedi chi reca~I cenni tuoi di 44 2, 2 | terror che tu mi fugga: e vedi~Se il sospetto, e il funesto 45 2, 2 | strappato il pianto, e il vedi~Tu spesso, e n'ho rabbia 46 3, 1 | ferro~Che a noi rimane.... vedi orrido stato!...~Volger 47 3, 1 | GUIDO Oh ciel!... - Ma vedi queste~Imbelli mie lagrime 48 3, 1 | ei l'attenda....~ ~GUIDO Vedi....~Fuggir nol posso.... 49 4, 2 | necessario sforzo~T'appresta: vedi, piangendo ten prego....~ 50 4, 2 | vita.~ ~RICCIARDA Ma, se vedi armata~Su me la man?...~ ~ 51 4, 4 | accosta, - Al furor mio,~Vedi, sottentri alfine orrida 52 4, 4 | peranche?... Or mira - Tu nol vedi,~Spietata, tu; ma il vedo 53 5, 3 | impallidisco,~Non di rimorso. - No; vedi, non tremo.~Error mio fu 54 5, 6 | pena, e non dal core,: or vedi,~So più morir, che tu ferire.~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
55 Poes, XIII(56) | Vedi l'epistola del Boccaccio 56 Poes, XV(61) | Vedi il Saggio sopra l'Amore 57 Car, VII(98) | Vedi, tra l'altre, una lunga 58 Par, VIII | sopra natura, altere e nove:~Vedi ben quanta in lei dolcezza 59 Par, VIII | quanta in lei dolcezza piove;~Vedi lume che 'l Cielo in terra 60 Par, VIII | l Cielo in terra mostra.~Vedi quant'arte dora e 'mperla 61 Par, XII(156)| Boccaccio, giorn. VI, nov. 9. — Vedi altresì Dante, Inferno, 62 Par, XV(168)| vendetta». Dante, Convito. — Vedi altresì, Inferno, canto Sulla lingua italiana Discorso
63 Int | ucciderlo: «Muori, amico; non vedi tu? – Son giovine anch'io 64 Int(1) | ad Achille, ma a Diomede (vedi il lib. V dell'Iliade, sul 65 2(11) | Philosophiae consolatione. Vedi Tiraboschi, Storia della 66 3 | suo primo Sonetto per lei: vedi la narrazione di Dante nel 67 3(29) | pag. 3; e il Cicciaporci, vedi il luogo estratto dell'elogio Jacopo Ortis Parte, Capitolo
68 1, 7 | mortali tutti i dolori? vedi per me una sorgente di vita: 69 1, 11 | traduttori d'Omero? Giacché tu vedi ch'io non mi affatico, che 70 1, 11 | Lorenzo, in una sola famiglia! Vedi ostinazione nel signore 71 1, 11 | abbiamo parlato. Onde tu vedi ch'io devo diradar le mie 72 1, 18 | sì fatti malanni. - Or tu vedi ch'io debbo drizzar gli 73 1, 20 | branco di ciechi che tu vedi urtarsi, spingersi, battersi, 74 1, 22 | questa dell'uomo; tu 'l vedi; l'uomo non gode de' suoi 75 1, 30 | piaceri della compassione - Se vedi alcuno addolorato e piangente 76 1, 33 | una ingiuria non meritata? Vedi come l'amor proprio ruffiano 77 lo, 3 | soffio scheletro e nulla? Vedi l'uomo umiliato. Dovrò dunque 78 lo, 4 | righe ch'io bagno, tu 'l vedi, d'amarissime lagrime. Mandami 79 2, 5(15) | Vedi alla fine di questo volume 80 2, 11 | tua voce. Ma ora! Tu il vedi: ogni consiglio e ogni ragione 81 2, 23 | mira;~Più mi t'accosta; il vedi? Il Sol d'intorno~Cinto 82 2, 23 | ogni alta impresa, e non ti vedi libero padrone de' tuoi 83 2, 26 | che miri nel profondo, tu vedi che questo è sacrificio 84 2, 28 | pentire di sì atroce disegno. Vedi come la vita mia, sarebbe Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
85 vs, 1 | verrebbe strappata dal collo. - Vedi scortesia! E questo manomettere 86 vs, 1(6) | profittato a' miei giorni. Vedi Kotzebue, Souvenirs. (F.)~ 87 vs, 2(7) | ha forza di fare il male. Vedi Spettatore, vol, II, disc. 88 vs, 10 | mi martellava dicendo: «Vedi che il frate le narra ogni 89 vs, 18 | più d'un'ora in Calais.~Vedi che gran libro può in sì 90 vs, 19(40) | di lui dal celebre Fox. - Vedi Bibliothèque Britannique, 91 vs, 29(54) | il diavolo in corpo.» - Vedi Sterne, Lettere; e questa 92 vs, 31 | nell'Oceano; e terrà.~Vedi come ogni cosa in questa 93 vs, 35 | colta del mondo, significa:~«Vedi un povero forestiero che 94 vs, 35(72) | amore degli uomini militari. Vedi nella Vita di Tristano Shandy 95 vs, 35(73) | Vedi addietro al cap. XXIV, la 96 vs, 38(86) | Vedi la postilla a questa voce: 97 vs, 38(87) | Personaggio dell'Amleto; vedi atto I, sc. 3. (F.)~ 98 vs, 38(88) | ch'ei nondimeno imitava (vedi il Cesare di Shakespeare 99 vs, 38(88) | mandati solamente in galera. (Vedi il carteggio di Voltaire 100 vs, 41(93) | da' cortili de' grandi: vedi la nota al cap. LX (F.)~ 101 vs, 43 | al suo dosso. «Balordo! vedi in prima in viso monsieur 102 vs, 47(101) | più assai nel patetico. Vedi il proemio alla mia traduzione. ( 103 vs, 50 | chiara che a prima vista tu vedi ciò che vogliono dire e 104 vs, 56 | condizione, me ne sconforta. Vedi! Vedi, sono tuo servo,114 105 vs, 56 | me ne sconforta. Vedi! Vedi, sono tuo servo,114 mi disarma 106 vs, 58 | della vita mia, il quale vedi per che labyrinto lunghissimo 107 vs, 59 | mio frammento sul gambo: vedi nodo di comuni sciagure! 108 vs, 60(118) | stolto». — Isaia, XXXIX. - Vedi Lettere di Sterne. (F.)~ 109 vs, 60 | andito attiguo al teatro vedi una candeluccia il cui raggio 110 vs, 68(135) | ballava co' suoi frati. Vedi Fioretti. (F.)~ 111 vs, 69(136) | Vedi la nota 1 al cap. X. (F.)