Ajace
    Atto, Scena
1 2, 1 | prorompe~E mai quetar per lagrime non posso~È il dolor mio; 2 2, 1 | occhi vostri: io sdegno~Lagrime e lodi; il terror vostro 3 2, 4 | Calcante~Gli prorompean le lagrime! — Ma dentro~L’ambizion 4 4, 5 | pianto, i miei~Occhi in amare lagrime nuotanti~Non vedi e dispietato 5 4, 5 | Negli occhi tuoi fra le lagrime il sonno,~Fin che il terror 6 5, Ult | in questo~ ti basti mai lagrime che il lavi,~Ma il sangue Dei sepolcri Verso
7 118 | vasi accogliean le lagrime votive.~ 8 158 | di che lagrime grondi e di che sangue;~ 9 274 | di vedovili lagrime innaffiati,~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
10 4 | timore e pianga alle sue lagrime, affetti tutti che senza 11 15 | vero; niuno rammemora senza lagrime le liberalità della famiglia Edippo Atto, Scena
12 1, 1 | stringe al seno,~E che d'amare lagrime ti bagna~Il petto, Antigone 13 2, 2 | chiedendo, o scarso~Alimento di lagrime bagnato!~ ~TESÈO~Ma quai 14 2, 2 | dal ciglio io veggo~Cader lagrime in copia, più che audace,~ 15 4, 1 | orrendi [...]~Rimorsi, fra le lagrime, e gli stenti~Io mi credea 16 4, 1 | ognora~Cresciuta fra le lagrime, fra il pianto~Menasti la 17 4, 3 | abbia,~Sangue Tebano, e non lagrime agogno,~E avrollo poscia...~ ~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
18 FRA, Psi | sospetti; ed io l'ho bagnata di lagrime riconoscenti.~Buon giorno 19 FRA, Psi | nelle disgrazie il pane e le lagrime. Amatevi, e se vi fosse Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
20 ven, 0, 302| di lagrime soffusi, e lei da l’alto~ 21 ves, 1, 179| delle rose di lagrime innaffiate~ 22 pal, 3, 177| recan lagrime e voti; e quei si desta,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
23 8 | proferire queste parole, le lagrime gli pioveano dagli occhi, Ricciarda Parte, Capitolo
24 2, 2 | sempre~Mi fai forza alle lagrime?... Chi sei~Tu, perch'io 25 3, 1 | vedi queste~Imbelli mie lagrime vane?... al padre~Di' che 26 3, 2 | e il paga~D'acerbissime lagrime: né mai~Mi crederei d'averti 27 4, 2 | te per ora~Bastin le mie lagrime estreme.~ ~GUELFO Estreme~ 28 5, 3 | quel giorno~Pagai pena di lagrime. Tu santo~Festi poi l'amor Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
29 Amor, X | trovomi gli occhi bagnati di lagrime. Sento che sono uno di que' 30 Amor, X | giova~ ~Ed io desio,~Che le lagrime mie si spargan sole.~ ~ 31 Amor, XIII | amo in lamentazioni ed in lagrime: la odierò? no; bisogna 32 Amor, XIV | lasciarti, ti lasciai bagnato di lagrime? Previdi allora — ma non 33 Amor, XVIII | tuoi talor sì pregni~Di lagrime, ch'io dissi: questi è corso~ 34 Poes, VII | conforta.~Io mi pasco di lagrime, e tu 'l sai.~Da mill'atti 35 Poes, X | ei fa dell'amore, caverà lagrime dagli occhi d'ognuno in 36 Poes, XI | sua vita di pericoli e di lagrime.~ 37 Poes, XVI | il Petrarca scoppiò in lagrime di vergogna.65 Le copie, 38 Poes, XVI | appena potrete frenare le lagrime66 Parecchie sue egloghe 39 Car, VII | per me non posso dare che lagrime99 Chi avvisa che i politici 40 Car, XVIII | stesso, — mi sciolgo in lagrime, in guisa da forzare al Sonetti Capitolo, Verso
41 4, 2 | di lagrime, di speme, e di amor vivo,~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
42 1, pre | del solo amico mio quelle lagrime, che ora mi si vieta di 43 1, 1 | mia madre: vinto dalle sue lagrime le ho obbedito, e ho lasciato 44 1, 11 | gli occhi bagnati dalle lagrime della riconoscenza. Allora 45 1, 11 | lasciato per nascondere le lagrime che le innondavano gli occhi, 46 1, 11 | E a questa parola, le lagrime le piovevano dagli occhi. 47 1, 11 | e rasciugare così le tue lagrime! questa mia misera vita 48 1, 14 | viso si andava bagnando di lagrime - oh! mi sono sentito un 49 1, 24 | secretamente, e desidero,~ ~Che le lagrime mie si spargan sole.5~ ~ 50 1, 25 | non è il solo dannato alle lagrime. Ma se lampeggia qualche 51 1, 28 | quali divido il pane e le lagrime: e ardisco ridomandare in 52 1, 30 | Stoico! or non sai tu che le lagrime di un uomo compassionevole 53 1, 30 | rasciugavi, e rasciugavi le tue lagrime che tornavano a sgorgarti 54 1, 30 | offeriva, o Lauretta, le mie lagrime, e questo mio romitorio 55 1, 30 | spiagge e mandando preghiere e lagrime a Dio? - Vieni! tu corrai 56 1, 32 | pane bagnato di sudore e di lagrime, e di non pensare al rigore 57 1, 34 | bacio! e avrei benedette le lagrime che da tanto tempo bevo 58 1, 35 | ho bagnato di caldissime lagrime i loro versi; e ho adorato 59 1, 37 | sono state innondate dalle lagrime di Teresa. Mi ama - lasciami, 60 1, 41 | sepolcro beva almeno queste lagrime, sole esequie ch'io posso 61 1, 41 | e ho bagnato la carta di lagrime: temeva non mi raccontasse 62 1, 41 | sepoltura sarà bagnata dalle tue lagrime, dalle lagrime di quella 63 1, 41 | dalle tue lagrime, dalle lagrime di quella fanciulla celeste. 64 lo, pre | sorpresa dai famigliari con le lagrime agli occhi. Scansava la 65 lo, pre | sgorgarono d'improvviso le lagrime; si gittò fra le braccia 66 lo, 1 | bevono l'acqua mescolata alle lagrime. La immaginazione lo crea, 67 lo, 1 | della solitudine, delle lagrime, e di una chiesa!~ ~ ~ 68 lo, 3 | più volte, e la bagnò di lagrime. Si pose a scrivere, mutò 69 lo, 4 | tu 'l vedi, d'amarissime lagrime. Mandami in qualunque tempo, 70 lo, 6 | morte costerebbe amarissime lagrime!~Né finirò così da codardo. 71 lo, 6 | calice, ed espiate le altrui lagrime, e disperato di rasciugarle - 72 lo, 6 | né addio! - bensì le tue lagrime mi seguiranno nella mia 73 lo, 7 | sospiri, e m'inaridisce le lagrime: - mi sento mancata gran 74 2, 1 | ereditato da me il calice delle lagrime - oh! non cercare altro 75 2, 6 | ben m'avvilisco con tante lagrime, e perdo la consolazione 76 2, 6 | parte vostra; pur con le sue lagrime a me pare che tacitamente 77 2, 6 | sfortunata giovine, queste lagrime penitenti ch'io mando a 78 2, 14 | ore 1 1/2~ ~Eccomi con le lagrime su le tue lettere. Riordinando 79 2, 15 | proruppi in dirottissime lagrime, e lo lasciai: ed uscì seguendomi 80 2, 19 | de' miei baci e delle mie lagrime. Ma quando tu sarai offerita 81 2, 24 | delirj: questi occhi molli di lagrime più volte accompagnata in 82 2, 24 | bagnarle una volta la mano di lagrime. Gran silenzio in tutta 83 2, 26 | di qualche speranza; e le lagrime le pioveano dagli occhi; 84 2, 26 | sfortunata - è bagnato delle mie lagrime e delle lagrime di mia madre. - 85 2, 26 | delle mie lagrime e delle lagrime di mia madre. - E con le 86 2, 27 | Ti ricordi, o Teresa, le lagrime con cui lo accolsi? Oh! 87 2, 27 | nostro infelice, per le lagrime che abbiamo sparse, per 88 2, 27 | abbracciandola e frenando a stento le lagrime.~Chi sa se potrò più rivederti? 89 2, 28 | aspettavi ch'io ti pagassi di lagrime. Pur troppo ti pagherei 90 2, 28 | pagherei a ogni modo di lagrime! or tu non proferire sulle 91 2, 28 | dal Cielo pietà, e le mie lagrime pioveano abbondanti - e 92 2, 28 | improvvisamente inaridite le lagrime, e il cuore mi s'è inferocito, 93 2, 29 | fuggivi; ci si contendeano le lagrime. - E non t'avvedevi tu nella 94 2, 29 | indigente; ho confuse le mie lagrime alle lagrime dell'afflitto; 95 2, 29 | confuse le mie lagrime alle lagrime dell'afflitto; ho pianto 96 2, 29 | amica mia! la sorgente delle lagrime è in me dunque inesausta? 97 2, 29 | e prenderò da te le tue lagrime, unico frutto di tanto amore!~ ~ 98 2, 29 | baciò la mano, ed io vidi le lagrime su gli occhi di lei; e Jacopo 99 2, 29 | niuno di noi poté frenare le lagrime. Appena ella udì ch'ei partiva, 100 2, 30 | dianzi bevute le più dolci lagrime ch'io abbia versato mai; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
101 vs, 28 | sconsolata! Vedrò le sue lagrime; né potrò inaridire la fonte 102 vs, 28 | inaridire la fonte di quelle lagrime! Le rasciugherò se non altro ( 103 vs, 47(101)| muove insieme al riso e alle lagrime; e così appunto il nostro 104 vs, 63 | che, mentre le cadeano le lagrime, io le asciugassi col mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License