IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] addì 1 addice 1 addietro 27 addio 104 addirebbe 1 addison 1 addita 4 | Frequenza [« »] 105 furono 105 ragione 105 troppo 104 addio 104 amor 104 lagrime 103 ah | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze addio |
Ajace Atto, Scena
1 1, 4 | Manda gemendo omai l’ultimo addio.~ULISSE~Tu, dunque, o Teucro, ( 2 1, 5 | a’ nemici il palesi... — addio; gran tempo~Vuolsi a raccorre 3 2, 7 | esorto, avrai il mio pianto. Addio.~ 4 5, 2 | or ti sarei, se indugi. —~Addio... t’amai; t’amo, Tecmessa...~ 5 5, 3 | CALCANTE~Arresta — ... Addio.~AJACE~Men infelice di me 6 5, 3 | Men infelice di me vivi! — Addio.~CALCANTE~Gl’iniqui e i 7 5, 4 | ad amarvi e a trucidarvi, addio!~O Salamina patria mia, 8 5, 4 | Campi difesi dal mio sangue, addio! —~Ch’io veggia e adori 9 5, 6 | stirpe~Regni... — Io manco... addio, Teucro... su questa~Tremante Edippo Atto, Scena
10 3, 1 | EDIPPO~Alta la serbo, addio.~ ~TESÈO~Ferma ove vai?~ ~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
11 FRA, 1 | mio cane mi seguitava.~“Addio, addio beato paese ove la 12 FRA, 1 | cane mi seguitava.~“Addio, addio beato paese ove la fortuna 13 FRA, 1 | ch'io ti mancassi.~Ma.... addio! – il destino forse mi ricondurrà 14 FRA, 1 | naufragio sarà sempre pronto. Addio dunque. Che se mai, se mai 15 FRA, 2 | transazioni.~Nel momento de' miei Addio un reggimento di Usseri 16 FRA, Psi | dal letto salutandoti: “Addio, addio, piccola Deità: tu 17 FRA, Psi | letto salutandoti: “Addio, addio, piccola Deità: tu forse 18 FRA, Psi | dolce spirito dell'amore. Addio patria, addio madre, addio 19 FRA, Psi | dell'amore. Addio patria, addio madre, addio cara e soave 20 FRA, Psi | Addio patria, addio madre, addio cara e soave corrispondenza 21 FRA, Psi | amici, le benedizioni e gli addio della mia povera madre e Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
22 ven, 0, 369| so dirvi, o belle suore, addio,~ 23 pal, 3, 224| Addio Grazie: son vostri, e non Ricciarda Parte, Capitolo
24 1, 1 | dannoso or il mio sangue. Addio.~Amaro nunzio ad Averardo 25 1, 1 | son - ma e più infelice. Addio.~ ~CORRADO Non sia questo 26 1, 3 | stanno intorno, ~Per dirti addio, per non più mai....~ ~GUIDO 27 1, 3 | A sera, e avrai l'ultimo addio, qui riedo;~Fuggi....~ ~ ~ 28 3, 3 | In armi vidi.~ ~AVERARDO Addio.... se sconosciuto~Pur anche 29 4, 2 | più ch'io non credea.... l'addio.~ ~GUIDO Ti scorre intorno 30 4, 2 | per sempre io ti perdo.... Addio.... Deh parti~Che a Guelfo 31 4, 2 | il nascondi; io tremo.... Addio.~ ~RICCIARDA Ti rivedrò 32 5, 7 | toglie a forza~Di venir teco. Addio, ma per breve ora.~ ~RICCIARDA ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
33 Par, X | han detto a' dolci amici, addio;~E che lo nuovo peregrin Jacopo Ortis Parte, Capitolo
34 1, 3 | dovuto sempre compiangerla. Addio, addio.~ ~ ~ 35 1, 3 | sempre compiangerla. Addio, addio.~ ~ ~ 36 1, 9 | cascassi. Che bell'autunno! addio Plutarco! sta sempre chiuso 37 1, 11 | siamo avviati verso casa. Addio, addio. Avrei a narrarti 38 1, 11 | avviati verso casa. Addio, addio. Avrei a narrarti delle 39 1, 15 | i miei colli senza dire addio ad anima vivente. Diversamente, 40 1, 16 | recarglielo io stamattina; addio - s'avvicina l'ora.~ ~ ~ 41 1, 19 | vita che ancora le avanza. Addio.~ ~ ~ 42 1, 29 | di scrivere - Tu leggili. Addio.~ ~ ~ 43 1, 30 | lasciarti neppure l'ultimo addio.~Quand'io penso all'avvenire 44 1, 35 | quelli fossero gli estremi addio che dà alla Natura; e le 45 1, 38 | Isabellina e lasciandomi: Addio, diss'ella; e rivolgendosi 46 1, 38 | rivolgendosi dopo pochi passi, - addio.~Io rimasi estatico: avrei 47 1, 41 | memorie, e a dirmi un altro addio. No! la morte non è dolorosa. 48 lo, 3 | se non quando si dissero addio. - La malattia del giovine 49 lo, 3 | abbandonati alla ventura, senza l'addio de' congiunti, e destituti 50 lo, 4 | cercato invano per dirti addio. Abbiti almeno, o Teresa, 51 lo, 4 | insanabilmente infelice. Addio. Perdonami, mia Teresa - 52 lo, 4 | amore del suo misero amico. Addio - ma non è l'ultimo; mi 53 lo, 4 | che avrà le tue ossa - ma addio.~ ~Michele dissemi che il 54 lo, 4 | partissi senza lasciarle un addio, e tutto jeri non mi fu 55 lo, 5 | né un bacio, né un unico addio! A minuto a minuto credo 56 lo, 5 | prepotente del mio destino. Addio.~ ~ ~ 57 lo, 6 | speranze?~ ~Né un bacio? né addio! - bensì le tue lagrime 58 lo, 7 | mani calde di delitto. - Addio addio. Parto, e ognor più 59 lo, 7 | calde di delitto. - Addio addio. Parto, e ognor più lontano. 60 2, 1 | io tentava di scriverti. Addio. - Vedrai la Isabellina, 61 2, 5 | dalle mie crudeli lusinghe? Addio.~ ~ 62 2, 10 | diceva jer sera al Parini - addio: ecco il messo del banchiere 63 2, 11 | faci, ed anima gl'incendj. Addio frattanto.~ ~ 64 2, 14 | spirare fra le tue braccia? Addio addio. Tornerò.~ ~ 65 2, 14 | fra le tue braccia? Addio addio. Tornerò.~ ~ 66 2, 15 | Ore 3~ ~Sono andato a dire addio al Parini. - Addio, mi disse, 67 2, 15 | dire addio al Parini. - Addio, mi disse, o giovine sfortunato. 68 2, 15 | diceva con voce piangente - addio.~ ~ 69 2, 16 | mi sento sì stracco! - addio frattanto; addio Lorenzo - 70 2, 16 | stracco! - addio frattanto; addio Lorenzo - Scrivo il tuo 71 2, 20 | Rimino. Ti dirò allora - Or addio.~ ~ 72 2, 22 | incredibilmente tranquillo. - Addio. Roma mi sta sempre sul 73 2, 23 | sieno sacri nella mia casa. Addio.~ ~Per entro la Bibbia si 74 2, 26 | ancor del suo pianto. - Addio, soggiunse, addio, ma non 75 2, 26 | pianto. - Addio, soggiunse, addio, ma non eternamente; di'? 76 2, 26 | adempiuta la mia promessa; addio, va, fuggi, e porta con 77 2, 26 | languente mi disse: - Abbi pietà addio - e si abbandonò sul sofà, 78 2, 28 | per sempre alla mia. - Ma addio. Queste carte le darai tutte 79 2, 28 | fra le sue mani tu stesso. Addio, addio.~ ~ 80 2, 28 | sue mani tu stesso. Addio, addio.~ ~ 81 2, 29 | io ti domandava l'eterno addio?~Che se il Padre degli uomini 82 2, 29 | allontanasse questo calice amaro. Addio dunque - addio all'universo! 83 2, 29 | calice amaro. Addio dunque - addio all'universo! O amica mia! 84 2, 29 | ti lascierò gli ultimi addio, e prenderò da te le tue 85 2, 29 | avviava appunto per dire addio a Teresa. La mia venuta 86 2, 29 | non proferì mai parola - Addio, egli dissele, addio - e 87 2, 29 | parola - Addio, egli dissele, addio - e uscì. Il signore di 88 2, 29 | E stringendogli la mano: Addio Michele! amami; e lo mirava 89 2, 30 | è già troppo avvanzata - addio - fra poco saremo disgiunti 90 2, 30 | ella sperò di potergli dire addio un'altra volta: e scorgendo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
91 vs, 17 | uscì della sedia, e disse addio.~ ~ ~ 92 vs, 18 | ghinee. Il tempo, dopo quell'«addio», m'era grave; vidi che 93 vs, 28 | due aveva cuore di dire addio: io contemplava il ritratto 94 vs, 38 | Guénégaud ristetti per dirle addio davvero: la giovinetta volea 95 vs, 38 | compagnia e del favore, e disse addio, e ridisse addio, e le ridissi 96 vs, 38 | e disse addio, e ridisse addio, e le ridissi addio: e il 97 vs, 38 | ridisse addio, e le ridissi addio: e il congedo fu sì cordiale 98 vs, 43(97) | riescirò co' miei pensieri. Addio dunque.» — Lettere dell' 99 vs, 59 | aveva raccolto il tenero addio dalle labbra della sua demoiselle, 100 vs, 63 | dalla penna di Rabelais.~— Addio, Maria! Addio, povera mal' 101 vs, 63 | Rabelais.~— Addio, Maria! Addio, povera mal'avventurata 102 vs, 65 | ultima occhiata e l'ultimo addio da Maria.~Maria, sebbene 103 vs, 65 | mi sarebbe figliuola129.~Addio, misera sconsolata vergine! 104 vs, 69 | all'ingiù sino a Lione. Addio per allora a tutti i celeri