grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
    Paragrafo
1 (34) | E questa a me pare in gran parte la causa della 2 14 | questo non saprei dire; e mi pare potenza maggiore dell’umana. Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, Psi | e un raggio di fortuna!~Pare che la natura ci abbia costruito 4 FRA, Pens | immagini piacciono.~ ~Ogni uomo pare che sia fatto per vivere Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, III | III. Pare che l'immaginativa di Platone 6 Amor, VI | Chi la dipinse, nondimeno pare che non fosse troppo inspirato 7 Amor, VI | diversi scritti del Petrarca pare che la figura di lei fosse 8 Amor, VIII | delle proprie mani.» Ma pare insieme non essergli sfuggito, 9 Amor, XV | coll'entusiasmo del poeta. Pare ch'ella sempre credesse 10 Amor, XVI | possibilità delle cose. Pare non di meno del tutto consentaneo 11 Poes, X | lui anzi ne trae, perchè pare ch'egli adoperi ogni accorgimento 12 Poes, XI | penetrano il cuore; e mentre pare ch'egli stia in procinto 13 Poes, XIII | lingua di già abbondava, pare che la impronti di fresca 14 Poes, XVII | era tempesta poetica; e mi pare che non potea più brevemente 15 Poes, XVII | e per l'Adriatico: a me pare chiamarla napolitana, perchè 16 Car, XI(109)| universale — e con verità, ci pareperchè non potrà dirsi 17 Car, XI(109)| era lo scandalo che oggi pare o sarebbe; che quindi l' 18 Car, XIV | del silenzio di un anno. Pare a molti di essi ch'io mi 19 Car, XIV(129)| e poco importanti libri. Pare che i procuratori della 20 Par, XIII | conversero questi due personaggi. Pare che fortuna e natura cospirassero Sulla lingua italiana Discorso
21 Int | Ma se il principio, come pare a me, non è vero, l'applicazione 22 Int | ammirati quanto più la materia pare ritrosa agli ornamenti dello 23 1 | pretto affricano; se non che pare che il dottore Johnson non 24 1 | senza degnarle di esame, pare che egli disprezzasse anche 25 2 | saggi che egli ne reca, pare che gl'Italiani nativi di 26 2 | gl'Italiani. Finalmente pare anche che le scienze diverse 27 2 | di dire della lingua; e pare che una di esse fosse tenuta 28 2 | avevano mai veduta; ma non pare che ella per amore volesse 29 3 | della poesia nel suo secolo, pare saggio bellissimo per 30 3 | subito dopo ch'ei la rivide. Pare che questi siano gli ultimi 31 3 | letteraria, il che a noi non pare bastantemente provato. Se 32 4 | suoi libri di versi e rime pare spesso poeta nell'invenzione, 33 4 | stile e di pensieri a noi pare la Vita di Dante: e la sua 34 4 | suoi devoti pur nondimeno pare che il Boccaccio sia narratore 35 4 | talor contenere; ond'ei pare quasi tiranno della sua 36 4 | stesso in guisa, che pare un altro scrittore, e talvolta 37 4 | credere che noi le leggiamo, e pare d'udirle narrare buonamente. 38 4 | narrare buonamente. Franco pare sempre che discorra per 39 4 | meritata dal Boccaccio, pare che non sappiamo come, quasi 40 5 | antichi ciò che nella nostra pare eccezione, o adulterazione 41 5 | riconciliare tutto ciò che a noi pare eccezione ed incoerenza, 42 5 | goda la sua Elena, a noi pare partito migliore di adattare 43 5 | i titoli di que' poemi, pare impossibile che possano 44 5 | nella lingua d'una nazione, pare al tutto fuor di natura 45 6 | quest'ultima opinione a noi pare la più verosimile. lo 46 6 | di crudissimi latinismi. Pare che non potessero mandare 47 6 | maestro del bel dire; e non pare ch'ei n'uscisse senza paura. 48 6 | fu creduto, perchè così pare a prima vista in chi non 49 6 | latino quel libro, quale pare ed è nella traduzione italiana. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
50 1, 3 | ne parli più: la burrasca pare abbonacciata; se tornerà 51 1, 5 | scannato a ogni minuto mi pare un agonizzare in una morte 52 1, 8 | mi reputo molto; ma e' mi pare impossibile che la nostra 53 1, 9 | di volumi al più, e' mi pare che la presunzione de' mortali 54 1, 9 | fresca, candida, paffutella, pare una Grazia di quattr'anni. 55 1, 11 | sua misera copia? E non ti pare ch'io somigli i poeti traduttori 56 1, 11 | cospersa di piante atterrate pare più allegra che la non era 57 1, 18 | vi trovi vermi e fetore. Pare a te, mio Lorenzo, che se 58 1, 18 | divenire misantropo. E' ti pare che se odiassi gli uomini, 59 1, 19 | molto ci rivedremo; e mi pare mill'anni.~Questa università ( 60 1, 29 | proprie piaghe - però non mi pare di lasciar leggere questi 61 1, 35 | le giovenche, e il vento pare che si compiaccia del susurrar 62 1, 39 | più compassionevole. Mi pare che tutto s'abbellisca a' 63 1, 41 | vestita a lutto. E veramente pare che oggi m'abbia esaudito. 64 1, 45 | come se la vedessi, e mi pare di stringerla e di baciarla - 65 lo, 5 | sostenermi senza Teresa? e mi pare di esserle lontano sognando. 66 2, 2 | Tornerò a coricarmi. Pare che l'anima mia siegua lo 67 2, 6 | con le sue lagrime a me pare che tacitamente mi proibisca 68 2, 6 | contemplo insanguinate - e mi pare che i miei martirj rechino 69 2, 10 | capo sul palco; e questo mi pare più facile. Non che i tirannetti 70 2, 10 | raggiungere mai. Anzi mi pare che s'io fossi con tutto 71 2, 10 | scelleraggine l'onestà che le pare dannosa; e per avere i suoi 72 2, 19 | guardo, e ti abbraccio: e mi pare che così da lontano tu senta 73 2, 19 | mia patria. - Ma poi dico: Pare che gli uomini sieno fabbri 74 2, 22 | e vi si fermò un pezzo: pare che subito dopo abbia scritto 75 2, 26 | Poi li mandò a dormire. Pare ch'esso abbia vegliato l' 76 2, 29 | tempo proruppe guardandomi: Pare anche a te che oggi la luce Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
77 pr | brevissima della vita1, ma pare ch'egli inoltre sapesse 78 vs, 2(9) | Shakespeare, citato dal Johnson, pare che significhi la serie 79 vs, 7(16) | nella stampa; onde a me pare che alluda a taluno di que' 80 vs, 7(22) | la Sibari dell'Europa; ma pare che Venere mezzo secolo 81 vs, 9 | Su la via; Calais~ ~E' pare che questo sia naturalmente 82 vs, 10(28) | la Bibbia inglese, di cui pare che l'autore siasi sempre 83 vs, 12 | ruvidamente mai.~— Non mi pare — aggiungea la signora — 84 vs, 12 | aggiungea la signora — non mi pare capace. — E mi feci anch' 85 vs, 18(37) | defraudate le mie speranze; pare un'enorme arena da galli 86 vs, 29(53) | dicono femmes-de-chambre; ma pare che Yorick volesse che le 87 vs, 34(68) | Pare che Yorick e la bella merciaja, 88 vs, 34 | pensiero e sbagliando — le pare, ch'io venissi a chiedere 89 vs, 35 | che vien nel palchetto; e' pare ch'egli non conosca veruno; 90 vs, 38 | aspetti un forestiero, e le pare mill'anni.~Pregai dunque 91 vs, 38(91) | lib. III, cap. 5: - e mi pare che non abbia ragione, per 92 vs, 44 | chevalier de Saint-Louis:~— Ti pare! La Fleur! — Né La Fleur 93 vs, 44 | che la saria cattiveria.~Pare ch'ei facesse per lo più 94 vs, 50 | Carattere; Versailles~ ~E che le pare de' Francesi? — mi disse 95 vs, 50 | replicò il conte — le pare che ne' Francesi veramente 96 vs, 55 | intendere, se pure a te così pare, La Fleur, che se mai quella 97 vs, 60(119) | Non va inteso, come pare alla prima nell'originale: 98 vs, 62(124) | labiis meis. Ma perché non mi pare che suoni bene in italiano, 99 vs, 63 | ch'ella è fuori di sé, pare che non trovi verun'altra 100 vs, 68 | che mi divaga come a lei pare e piace ogni sempre, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License