IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fortunati 5 fortunato 7 fortune 5 forza 99 forzano 1 forzare 1 forzasse 1 | Frequenza [« »] 100 pare 100 poeti 100 sei 99 forza 99 libro 99 storia 98 agamennone | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze forza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 2, 5 | In me la patria e la sua forza vive.~CALCANTE~I fati, la 2 2, 5 | imperio i cieli~Diero e la forza, affronterai. Se cadi,~Piú 3 3, 3 | Spregiasti ognora; e dalla forza Achille~Domo non fu: tremenda Dei sepolcri Verso
4 19 | e una forza operosa le affatica~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 2 | tenta di rivendicarli è pur forza d’affrontare molte celebrate 6 4 | opinione ed alla clava della forza, crea le deità del bello, 7 5 | della memoria. Frattanto la forza col suo mal dissimulato 8 6 | popolo per conservargli la forza, e quindi il diritto di 9 6 | che l’alterno moto della forza trarrebbe ad imporre o a 10 8 | società di nazioni senza forza, né forza senza concordia, 11 8 | nazioni senza forza, né forza senza concordia, né stabilità 12 15 | ogni italiano educato è pur forza di studiarli in lingua straniera 13 15 | costanza del loro cuore, la forza del loro ingegno e i loro Edippo Atto, Scena
14 1, 1 | crudi svelta~M'ebbero a forza! ... In dubbio orrendo intanto~ 15 1, 2 | voce m'appella, e che un dì forza~Orba del padre a Tebe irne 16 3, 1 | di Tebe già alle porte a forza~O vivo, o spento, o a brani 17 3, 2 | che l'età lunga~Speme, e forza men desse – Alta ventura~ 18 3, 2 | una tremenda~Irrefrenabil forza arbitra siede~Sul destin 19 3, 2 | tuo proposto~Persevri, io forza al mal tuo senno opporre~ 20 4, 1 | quel dì, che me cacciava a forza~Cogli empi figli fuor di 21 4, 1 | ciel!... ma se un giorno forza~Fosse lasciarci...~ ~ANTIGONE~ 22 4, 1 | guardie siamo~Del re, che a forza al nuovo dì fe' giuro~Darci Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
23 FRA, Psi | delitti. Ma s'io... – non forza politica5 umana, non prepotenza Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
24 7 | primamente la bellezza; poi la forza dell’animo, ultimo l’ingegno. Ricciarda Parte, Capitolo
25 1, 1 | GUIDO Se del padre,~Quando a forza dal suo petto mi svelsi,~ 26 2, 2 | GUELFO E tu pur sempre~Mi fai forza alle lagrime?... Chi sei~ 27 2, 3 | aspetto.... ei teme~Che tu a forza nol tragga un dì a macchiarsi~ 28 3, 2 | GUIDO A pianger tu.... forza mi fai; tu solo.~ ~AVERARDO. 29 3, 2 | Le sue vere sciagure. In forza altrui ~E' l'infelice donna 30 4, 4 | svenarmi ognora~Mel tolsi a forza. Alcun periglio omai~Su 31 5, 7 | padre il mio, mi toglie a forza~Di venir teco. Addio, ma Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
32 Amor, IV | genio del poeta, bensì la forza della passione che lo inspirava. 33 Poes, I | allegoriche visioni sopra la forza dell'Amore, della Castità, 34 Poes, II | più armonia, eleganza e forza.~ 35 Poes, III | per ciò appunto, quando la forza della passione allenta, 36 Poes, III | sentire l'esistenza per forza di simpatia, ma, mentre 37 Poes, VII | sospende equilibrati per forza di attrazione e repulsione: 38 Poes, VII | gli è desso che ci trae a forza verso quegli oggetti, per 39 Poes, VIII | darci prova maggiore della forza e purità della passione 40 Poes, IX | dovessero perdere non poca della forza loro; pure quanto è con 41 Poes, XV | splendore, freschezza, forza, spirito, affetto e grazia 42 Poes, XV | qual unico mezzo di far forza all'ammirazione d'Europa; 43 Car, II | Sede questa volta impose a forza il suo patrocinio ad uno 44 Car, V | colpiscono il cuore con tal forza, che supplisce al difetto 45 Car, V | pace co' Genovesi; ma ci è forza combattere. Se la nostra 46 Car, XVII | costante, e acquistando forza dall'esercizio, non ad altro 47 Car, XVII | riflessione m'inspirò maggior forza e coraggio. Se, diss'io, 48 Car, XVIII | un tal disegno gli fosse forza di rinunziare ad ogni altro 49 Car, XVIII | perpetuamente la morte.»142 La forza di eseguire tali risoluzioni 50 Par, III | æstu; ma, col paventare la forza dell'idioma sì e no, il 51 Par, IV | evidenza, che il dar colore e forza a idee col suono di parole 52 Par, IV | artificiosa guisa da conferir forza alle immagini che intende 53 Par, V | termini astratti, in cui è forza racchiudere ogni massima 54 Par, XI | possedendo la ricchezza e la forza del paese, continuarono 55 Par, XIII | conseguito lo scopo; e nessuna forza nè cura umana potè stornarlo 56 Par, XIV | soffiar de' venti.~ ~La forza di disprezzare, che molti 57 Par, XIV(162)| eziandio in ciascun altro a forza di sè metteva compassione». — Sulla lingua italiana Discorso
58 Int | già per industria o per forza di regole, bensì con la 59 Int | commedie in versi non per forza di teorie, ma per un senso 60 2 | per più eleganza e più forza, esprimevano l'affermazione 61 2(18) | Niccolini, e avessero tanta forza da indurlo finalmente a 62 3 | profondità di pensiero, e forza di concezione e ardore di 63 4 | indagarne il perchè, hanno più forza che le politiche e le religiose, 64 4 | De' quali modi ciascuno ha forza di trarre o in tutto o in 65 4 | la memoria raccolgono per forza di natura tutti i suoni 66 4 | della sua vita che alla forza della sua mente, fece ammenda 67 5 | altro mondo, non avevano più forza in questo da sommovere i 68 6 | in Italia mai nè con più forza, nè con più evidenza, nè Jacopo Ortis Parte, Capitolo
69 1, 8 | incepparci? e dove la loro forza non vale, gli uni c'ingannano 70 1, 11 | tuo nome.~Per dio! e' m'è forza di proseguire la lettera: 71 1, 18 | nei miseri. No; né umana forza, né prepotenza divina mi 72 1, 23 | un'altra volta quasi per forza - Buongiorno.~Ravviandoci 73 1, 24 | di tenerle, quanto avrò forza, tenerle occulte come più 74 1, 33 | arbitra de' diritti, e la forza ha dominato tutti i secoli. 75 lo, 7 | se me l'avessero a viva forza strappata, pensi tu ch'io 76 2, 10 | contendono di lottare contro la forza, perché almeno non raccontate 77 2, 18 | Alpi Marittime. E mi fu forza di sostare perché la posta 78 2, 19 | cos'è il coraggio voto di forza? Non è vile quell'uomo che 79 2, 19 | di acconsentirvi, né la forza di oppormivi, e mi educò 80 2, 19 | Nulla ti manca se non la forza della concordia. Allora 81 2, 19 | del pane. Onde quando la forza ha rotti tutti gli altrui 82 2, 19 | giusto, finché un'altra forza non la distrugga. Eccoti 83 2, 24 | non avessero ricevuto la forza? Né tu hai prefisso una 84 2, 27 | poiché per una irresistibile forza tu mi hai amato, il mio 85 2, 28 | non mi strascinerebbero a forza! Un giorno, o Lorenzo, prima 86 2, 30 | Non so come ebbi tanta forza d'avvicinarmi e di porgli 87 2, 30 | famigliari ci strapparono a forza dal fiero spettacolo. Teresa Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
88 vs, 2(7) | sangue l'indole di chi non ha forza di fare il male. Vedi Spettatore, 89 vs, 21 | povero compagnone, il quale a forza di farmi vergognare mi ridusse 90 vs, 23 | inavvedutamente per soave forza di melodia, scorreano queste 91 vs, 36 | tanti tapini sbanditi per forza dall'accidente della lor 92 vs, 38 | consanguinità, che mi fu forza di volgermi a considerarla 93 vs, 40 | di «casa», donde non hai forza d'uscire. Miserere de' podagrosi! 94 vs, 40 | il tuo candido manto; né forza d'alchimia tramuterà in 95 vs, 43 | prossimo albergo. Ma per forza di fatalità, com'io credo, 96 vs, 44 | dalla curiosità; e mi fu forza di considerarlo per un pezzo 97 vs, 48 | Paradiso, io vi penetro a forza siccome Enea, e lo vedo 98 vs, 50 | monete su lo scrittojo — a forza di dibattersi insieme, e 99 vs, 63 | fieramente, che con irresistibile forza mi trascinò mezza lega fuori