IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 31 amicle 1 amico 98 amicos 1 amicta 1 amictum 1 | Frequenza [« »] 99 libro 99 storia 98 agamennone 98 amico 98 lettera 97 essa 97 lorenzo | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze amico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | nacque, e pugna:~D’Ajace è amico e sol per lui combatte,~ 2 1, 4 | Dimorar solo, e piangere l’amico~Da cui disgiunto mal suo 3 2, 11 | non sono io di me stesso amico.~Ma vo’ aperto il tuo sdegno, 4 3, 4 | Piú che fratel sublime amico, forse~L’avria ignorato 5 5, 2 | forse~Il mio verace unico amico è oppresso!~Che regi e plebe Dei sepolcri Verso
6 8 | né da te, dolce amico, udrò più il verso~ 7 32 | per lei si vive con l'amico estinto~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 15 | non ha figlio, fratello od amico che spenda il sangue e la Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
9 FRA, Pro | o dal librajo, o da un amico, o da qualche letterato, 10 FRA, Psi | della sventura. Io ti sarò amico sino all'ultimo fiato; ma.... 11 FRA, Psi | Parole dello sfortunato amico mio Jacopo Ortis. Siegue 12 FRA, Psi | ragionato sovente, io e l'amico mio Diogene; il quale non Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
13 ven, 0, 289 | promette a morte. Ospizio amico~ Ricciarda Parte, Capitolo
14 1, 1 | a un tempo; e di pietoso amico~Mal tu le parti con mio 15 3, 3 | tuo perdona. -~E tu all'amico.~ ~ ~ 16 3, 4 | più che figlio, sovrumano amico ~Perir vorrai?~ ~CORRADO 17 3, 4 | patria io tremo,~Ché prence e amico, ove tu cada., e padre~Perderem Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
18 Amor, VII | implorò consiglio da un amico più provetto: «Debbo io 19 Amor, IX | m'allontana il mio fedele amico?~ ~La impazienza di riveder 20 Poes, II(40) | intese da Coluccio Salutati amico del Petrarca che questi 21 Poes, X | restituissero davanti un amico perduto o lontano, ci commuovono 22 Poes, XII | A parere di Dante e dell'amico suo Guido Cavalcanti, essi 23 Poes, XII(50) | intendimento. E questo mio primo amico ed io ne sapemo ben di quelli 24 Poes, XII | legò nel testamento ad un amico;53 ed ebbe voce dolce, flessibile 25 Car, I | vacato el salutare alcuno amico. Me commendi en gratia de 26 Car, II | in lettera latina ad un amico, la pubblicò in versi italiani:~ ~ 27 Car, V | Petrarca, gli scrisse — «Amico mio, spiegaci come va, che 28 Car, XI(109)| cattedra, volendo indurre l'amico a leggerlo, dovette mandarglielo. 29 Car, XII | cessò colla vita. Ad un amico perseguitato così scriveva: « 30 Car, XVII | inerpicarsi, scrisse a un amico: «Comparai lo stato della 31 Par, II | genio, non avrebbe migliore amico di me.»148 — Questa lettera, 32 Par, XVI | s'io al vero son timido amico,~Temo di perder vita tra Sulla lingua italiana Discorso
33 Int | di non ucciderlo: «Muori, amico; non vedi tu? – Son giovine 34 2(18) | dal sepolcro dell'illustre amico, potessero giungere alle 35 3 | Guido Cavalcanti suo primo amico, com'ei sempre lo nomina; 36 3 | coperto, era pur sempre amico caldissimo e aperto di Guido; 37 3 | Ma i sacrifizj fatti dall'amico suo non giovarono a Guido, 38 3 | seguito adempì ciò che l'amico suo non aveva forse che 39 4 | grande contemporaneo ed amico del Boccaccio, che divise 40 4 | hanno potuto liberare l'amico suo da' terrori superstiziosi. 41 6(51) | che gli fu segretario ed amico) ad espiare l'onta fatta Jacopo Ortis Parte, Capitolo
42 1, pre | consecrare alla memoria del solo amico mio quelle lagrime, che 43 1, 7 | so che all'orecchio. È un amico di Lorenzo, le rispose Teresa, 44 1, 23 | Gennajo~ ~Così va, caro amico: - stavami al focolare del 45 1, 28 | soccorso che la mano dell'amico gli porge. Ma le mille volte 46 1, 28 | or non sarei forse tuo amico; or non sarei amico di questa 47 1, 28 | tuo amico; or non sarei amico di questa fanciulla. - Mi 48 1, 28 | anche oltre la tomba un amico?~Ahi! proseguì dopo un lungo 49 1, 33 | costituito ciascun uomo così amico di se medesimo, che volentieri 50 1, 36 | cuore lo invoca padre e amico consolatore. - Teresa sospirò 51 lo, pre | o Lettore, ti se' fatto amico di Jacopo, e brami di sapere 52 lo, pre | solitudine d'ogni altro amico di cuore, nell'età in cui 53 lo, 3 | Lorenzo, non odi? t'invoca l'amico tuo: qual sonno! spunta 54 lo, 3 | lo amava come il più caro amico ch'ei potesse aver mai; 55 lo, 3 | a ogni modo infelice! O amico mio, gli soggiunse allora 56 lo, 3 | non vogliate ch'io sia l'amico insieme e il marito e il 57 lo, 3 | accelerare la partenza dell'amico mio, come solo rimedio alla 58 lo, 4 | infelicissimo amore del suo misero amico. Addio - ma non è l'ultimo; 59 lo, 4 | signore T***12.~ ~Signore ed amico mio.~All'ortolano di casa 60 lo, 4 | certo ch'ella, signore ed amico mio, non vorrà mai dimenticarsi 61 lo, 7 | un padre che mi chiamava amico, che tante volte commosso 62 2, 1 | tu versare sul cuore dell'amico tuo qualche stilla di balsamo? 63 2, 1 | oh! non cercare altro amico fuor di te stesso.~ ~ 64 2, 5 | del povero Jacopo.~Ma tu, amico unico mio, perché appena 65 2, 6 | memoria è necessaria all'amico tuo: in qualunque tua avversità 66 2, 7 | di vita e di salute. Ma l'amico tuo non trova requie: spero 67 2, 10 | di calma, il tuo povero amico vorrebbe sciogliere ancora 68 2, 10(17) | se il suo famigliarissimo amico fuggisse senza ragioni la 69 2, 14 | per te. Io sarò sempre l'amico tuo e il tuo fratello d' 70 2, 18 | sopportare, gli fu da un amico suo proferito un impiego. 71 2, 18 | Abbandonò la milizia. Ma l'amico, l'impiego, e il tetto gli 72 2, 19 | io da lei nel sepolcro? O amico mio! ciascun individuo è 73 2, 19 | lagrimando: Tu hai una madre e un amico - tu ami - te aspetta una 74 2, 23 | dentro il tuo petto.~Questo amico tuo ha sempre davanti un 75 2, 23 | volto del nostro misero amico; e che in que' giorni tutte 76 2, 24 | risorgerai sempre più bella; ma l'amico tuo cadrà deforme e abbandonato 77 2, 24 | religione tutti i vestigi dell'amico mio nelle sue ore supreme, 78 2, 26 | le parlerò sempre dell'amico suo - dell'amico mio; e 79 2, 26 | sempre dell'amico suo - dell'amico mio; e le insegnerò a piangere 80 2, 27 | ultimi abbracciamenti dall'amico mio. Da lui tuo padre avrà 81 2, 27 | sul pendio d'un poggetto l'amico suo che sdrajato su l'erba 82 2, 28 | Lorenzo mio - leale e unico amico - perdona. Non ti raccomando 83 2, 28 | finché io non bramava che un amico fedele, io vissi felice. 84 2, 29 | tradito; non ho abbandonato l'amico; non ho turbata la felicità 85 2, 29 | cadavere.~25 Marzo, 1799~L'amico tuo~JACOPO ORTIS~ ~Uscì 86 2, 30 | salvare la vita del suo misero amico. Lo trovò steso sopra un Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
87 vs, 18 | soave; e mi cercherei per amico un malinconico cipresso: 88 vs, 31 | egli poi questo riccio? Amico, ho paura — diss'io.~— Lo 89 vs, 32(62) | Eugenio era uomo savio e amico sviscerato di Yorick, a 90 vs, 32(62) | non abbandonò l'indocile amico, E vi fu chi abusando del 91 vs, 41 | di trent'anni; non voce d'amico, non di congiunto risuonò 92 vs, 44 | labirinti del mondo, senza un amico, senza uno scudo; anzi a 93 vs, 45 | la splendida faccia di un amico mal suo grado abbandonato; 94 vs, 46 | in quell'appartamento un amico, e confidando ch'egli m' 95 vs, 56(115) | L'allegria, amico mio, non va presa da burla. - 96 vs, 60 | cuore — disse la giovine; — amico, ve li darei, se ne avessi.~— 97 vs, 63 | quale fu già incontrata dall'amico mio Shandy presso Moulins.~ ~ 98 vs, 63 | e quale è descritta dall'amico mio; se non che le sue chiome,