IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arme 13 armeggiavano 1 armenti 4 armi 96 armò 3 armonia 60 armoniche 1 | Frequenza [« »] 98 lettera 97 essa 97 lorenzo 96 armi 96 pochi 95 fama 95 tuttavia | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze armi |
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | congiunti; in Troja~Han le lor armi. Ajace oggi d’Achille~Venerator 2 1, 3 | Disprezzar me?~ULISSE~Di quante armi si cinga~Tu il vedi; e tempo 3 1, 3 | aspetta.~AGAMENNONE~L’ira mia~Armi, consiglio, ardir, tempo 4 1, 4 | vengo.~E le fatali chieggio armi d’Achille~Per Ajace.~AGAMENNONE~ 5 1, 4 | AGAMENNONE~S’arroga egli quell’armi?~TEUCRO~Non ei. D’Achille 6 1, 4 | numi~Lo edificaro: alle armi, opra de’ numi,~Il sacro 7 1, 4 | grido solo, Ajace~Degno dell’armi e domator di Troja.~AGAMENNONE~ 8 1, 4 | numi è ancor di chi fien l’armi. E tale~È il scettro mio, 9 1, 4 | parli, o re; che Ajace l’armi~Al par di te forse non curi 10 1, 5 | ULISSE~Premio eran quell’armi al duce~Che piú funesto 11 1, 5 | fama~D’un guerrier solo. Armi, livore e tempo~Han molti, 12 1, 5 | Ajace; ed eran sue quell’armi. —~Già al suo fine è la 13 1, 5 | ad atterrirli! Vedi;~Dell’armi tue contenditor facondi~ 14 1, 5 | Achea?~Oh! se queste dell’armi insorte gare~L’imminente 15 1, 5 | or m’è il periglio. Mie~L’armi saran, se vinco io solo... 16 1, 5 | quando~Arbitro di quell’armi il parlamento~Fosse pria 17 2, 1 | vinto.~Tremende or fai l’armi d’un’ombra, e nuovi~Achilli 18 2, 1 | astuti oracoli. — Rispondi;~L’armi d’Achille a chi prepari?~ 19 2, 1 | al detto mio rispondi:~L’armi d’Achille a chi prepari? — 20 2, 1 | D’orgoglio, e di fatali armi lo cingi.~Le torte vie che 21 2, 1 | Ritorna~In campo, e le armi rendi vili al volgo. —~Che 22 2, 1 | fama diede~Origine celeste, armi fatali,~E tu il chiamavi 23 2, 1 | chi potea, tranne quell’armi e il nome~Renderli a speme, 24 2, 5 | civil sangue a ritorti~L’armi che forse... nè a te solo 25 2, 10 | a te veniva.~Ragion dell’armi e del divieto io chieggio.~ 26 2, 11 | arbitrio de’ regi a me quell’armi~Trasferir piacque: altri 27 2, 11 | Questa impresa, a sviar l’armi civili~Sovra barbara terra; 28 2, 11 | mio sdegno. — Intanto l’armi~Tremende ad Ilio, e care 29 3, 3 | Eroi chiedete ai re l’armi fatali» —~Nè piú fe motto: 30 3, 3 | tacciano.~ULISSE~Nè alcun l’armi chiedea.~A Idomeneo possente 31 3, 3 | aperto~Visse; e bramarne l’armi onta gli fora.~Stenelo e 32 3, 3 | stava;~Non m’atterrí, l’armi sue chiesi.~AGAMENNONE~Quindi,~ 33 3, 3 | mille esce dal campo:~«L’armi a colui che il corpo del 34 3, 3 | libertà. Doversi~Quindi l’armi commettere e la fama~Del 35 3, 3 | Tornò la turba: «Date l’armi al forte~Che le serbò». — « 36 3, 3 | gran salma gravissima d’armi~Assumer io?» — Mostrai il 37 3, 3 | ordisti quel clamore~Dell’armi.~ULISSE~... Mio... nè il 38 3, 3 | Locrese~Ajace armato di tutte armi e ritto~Stavasi i voti subornando. 39 3, 4 | parole. —~Nessun di noi l’armi, per esse, pregia.~Te ambizion, 40 3, 4 | che a tirannia prorompi~L’armi bramo di lui che i feri 41 3, 4 | fien giudici; e tosto. —~L’armi, e le ottenga chi si vuol, 42 4, 1 | de’ regi s’apparecchia all’armi.~ 43 4, 2 | frigii prenci~Dall’assegnar l’armi contese tutti~Ritraggonsi. — 44 4, 2 | mova, ritrarranno essi lor armi.~AGAMENNONE~Odi Euribate. 45 4, 5 | innocue alfin palesi Ulisse~L’armi vostre. Tu prostrati: o 46 5, 1 | cocchio risplendean e l’armi~De’ frigi re!... Su via; 47 5, 2 | gli Atridi; e le funeste~Armi d’Achille chiedono a recarle~ 48 5, 6 | mostrarsi~A sviar verso noi l’armi nemiche~Mentre alle rocche 49 5, 6 | alla prima ora notturna~L’armi d’Ulisse: e mentre io dubitando~ 50 5, 6 | Ecco, gridava,~Ecco quali armi il traditor notturno~Traea 51 5, 6 | Ulisse acclama; e tolte~L’armi d’Achille dall’altar, ne 52 5, 6 | empio,~O mari, le carpite armi togliete!~Recatele alla Dei sepolcri Verso
53 184 | armi e sostanze t' invadeano 54 206 | d'armi ferree vedea larve guerriere~ 55 219 | alle prode retèe l'armi d'Achille~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
56 12 | i tiranni, debellava le armi di tutta l’Asia, dava norme Edippo Atto, Scena
57 2, 4 | adduci, – o in pace~O in armi venga il san di Lerna i 58 3, 2 | Esul tu fatto, e re senz'armi, ei cinto~Dai mille, qual 59 3, 2 | anzi che al terror, che l'armi~Di quei tuoi figli le infondean Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
60 ven, 0, 247| orrende, e in imminenti armi converte~ 61 ven, 0, 261| per la Scizia calpesta armi e vessilli,~ 62 ven, 0, 343| nembi, o l’agitò Marte fra l’armi,~ 63 ves, 2, 309| Erminia, e il pio sepolcro e l’armi?~ 64 ves, 3, 551| funereo e l’alto avello e l’armi~ Odi Capitolo, Verso
65 bon, 49 | a trar tant'armi da straniera riva~ 66 bon, 116 | e a l'armi chiami, a l'armi,~ 67 bon, 116 | e a l'armi chiami, a l'armi,~ 68 bon, 215 | stettero, e l'armi del superbo Serse~ Ricciarda Parte, Capitolo
69 1, 1 | A trucidarti, o Guido, armi più certe ~Trovò nell'amor 70 1, 1 | guidarti ~Può la vittoria, armi abbandoni e padre~E patria 71 1, 3 | Vidi un guerrier di brune armi coverto~Guadar, pur or, 72 2, 2 | sempre~Dritti a usurpare, ed armi occulte ai prenci:~Ti strascinava 73 2, 3 | sua vendetta,~Oppongo l'armi. Se nol feci, - io deggio~ 74 2, 3 | mio, perché tu d'Asia in armi~Minacciando venivi. Che 75 2, 3 | padre, ei tel chiedea. L'armi opponesti:~E tel chiedea 76 2, 3 | opponesti:~E tel chiedea con l'armi: e i figli tuoi~Cadder - 77 2, 3 | sgherri o di mal compre armi straniere~Corrono a rissa 78 3, 2 | scampo e il nostro~Nell'armi sta. Se qui non eri, or 79 3, 2 | sappia or per qual figlio~T'armi e t'arrischi, onde ti sia 80 3, 2 | Quai che pur sien dell'armi oggi gli eventi,~Si certo 81 3, 3 | forse da noi: le guardie~In armi vidi.~ ~AVERARDO Addio.... 82 3, 5 | man perissi,~Deh omai l'armi posate. Al padre io resto~ 83 4, 2 | se ad Averardo infauste~L'armi saran: teco il morir m'hai 84 4, 4 | Ricciarda. I tuoi~Veglino in armi ad ogni soglia; accerchia~ 85 5, 3 | bastardo~Che il regno e l'armi ed il mio nome usurpa~Anche 86 5, 6 | ancor l'hai salvo!...~D'armi e di faci ecco la reggia Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
87 Par, XVI | provedenza è buon ch'io m'armi.~ ~O sacrosante vergini, Sulla lingua italiana Discorso
88 Int | sospinto ove più dense~Eran l'armi, apparia fiero di lampi:~ 89 3 | affrontare i suoi nemici con l'armi26. Era eloquentissimo nelle 90 5 | naturali, nè riunire le armi di Europa a guerreggiare Jacopo Ortis Parte, Capitolo
91 1, 2 | vilmente hanno perduto con le armi. - Davvero ch'io somiglio 92 1, 24 | sangue e depredazioni d'armi straniere; senza divisione 93 2, 19 | in tutti i secoli delle armi de' conquistatori: e opprimono Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
94 vs, 13(30) | vocabolo, e d'assalirla con l'armi altrui. (F.)~ 95 vs, 48 | terra dove ritrarmi, gitto l'armi, abbandono questo mondo; 96 vs, 50 | Anglois, vi si puntigliasse, s'armi di tutte le forze, perch'