IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] falsi 2 falsificati 1 falso 5 fama 95 famam 1 fame 15 famelica 1 | Frequenza [« »] 97 lorenzo 96 armi 96 pochi 95 fama 95 tuttavia 94 alcuni 94 innanzi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze fama |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | Contraria torni al valor suo, la fama~Non gli varrà d’antichi 2 1, 3 | Nè circondato dalla falsa fama~Di progenie celeste, invan 3 1, 3 | Numi; e ognun correa~Di fama avido, e piú delle opulente~ 4 1, 3 | rapirà.~ULISSE~Ma non la fama. Il sangue~Temi, se il versi 5 1, 5 | può senz’odio favorir la fama~D’un guerrier solo. Armi, 6 1, 5 | Per lui de’ fati, e la sua fama. Intanto~Chi per la patria 7 2, 1 | nume è Achille: a lui la fama diede~Origine celeste, armi 8 2, 5 | infausta guerra. Anima e fama,~Toccando le frementi urne 9 2, 11 | teco versato e amor di vera~Fama ti vince; a me funesto o 10 2, 11 | genti~Nerbo e tesori, e fama e onnipotenza~Tal di valor 11 3, 3 | Quindi l’armi commettere e la fama~Del figliuol della diva 12 3, 4 | Achille e avvilir vuoi la fama~D’Achille e me. La meraviglia 13 4, 5 | Sol con le sette e volgo e fama e cielo;~E spenti ancor, 14 4, 6 | sommo poter, vieni; e la tua~Fama, e la patria, e te sommergi. — 15 5, 4 | insulta!~Ah, se rivive la mia fama, allora~O glorioso eterno 16 5, 6 | sire de’ Locri; ei la tua fama~Difende ancor... e il delirante Dei sepolcri Verso
17 249 | onde d'Elettra tua resti la fama. -~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
18 6 | principi per eternare la loro fama e la loro possanza ne’ lor 19 6 | riti, delle conquiste e la fama de’ primi artefici e dei 20 13 | imperio, di ricchezze e di fama è più vile e più cieco [ 21 13 | l’invidia, all’ardore di fama la vanità degli applausi, 22 15 | di tutte le età ottennero fama ed amore nel mondo, appare 23 15 | possono vendicare la loro fama, e se tutti corrono a dissetarsi 24 15 | con amore uguale alla loro fama? Giacciono que’ solenni 25 15 | desiderio della vera ed utile fama. Osservate negli altri le 26 (54) | gli scrittori d’ignobile fama non lo lodassero: Ingenia Edippo Atto, Scena
27 1, 4 | destin, se fede~Dessi alla fama di Tesèo, ne attende~Oggi 28 2, 2 | Signor. Nulla adeguar (se a fama~Fidanza presti, che dei 29 2, 2 | stanza...~ ~EDIPPO~Sacro per fama agli ospitali Numi~L'attico 30 3, 2 | tal che intatta~T'avrai tu fama.~ ~TESÈO~Invan t'opponi, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
31 ven, 0, 157 | dalla fama n’udiam timido avviso.~ 32 ves, 1, 73 | concento, se pur vera è fama,~ 33 ves, 2, 193 | aveste quel dono! E chi la fama~ 34 pal, 3, 93 | i venti, e per l’antica fama~ Odi Capitolo, Verso
35 ami, 61 | Lei predicò la fama~ 36 bon, 46 | Sorte, Vittoria, e Fama.~ Ricciarda Parte, Capitolo
37 1, 3 | guerreggia il padre:~Sol per la fama tua, taccio, ne spero~Quel 38 2, 3 | richiama offeso, ~Io nella fama?~ ~AVERARDO. Assai ragion 39 2, 3 | campo, ed han sepolcro e fama.~Vinse; e ancor regni: ecco 40 2, 3 | ma meno antico~Della tua fama io ti credea nel volto -~ 41 2, 3 | AVERARDO. Se né patria omai né fama~Ti tocca il cor, di te medesmo 42 3, 2 | svelarmi, e insieme~Perdere e fama e patria e figli: e quando~ 43 4, 2 | ferro.~ ~ ~GUIDO Anche la fama,~A non mertarmi l'ira tua, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
44 Amor, IV | che mai, et àli data tanta fama, che l'à sempre nominata, 45 Amor, IV | occhi del marito e del mondo fama di virtuosa principessa6. 46 Amor, V | irrequieta e ansiosa di fama; con immaginazione che errava 47 Amor, VII | prematura credenza, che fortuna, fama e mondo sieno indegni amici, 48 Amor, XVIII | Era alla nostra giovenetta fama:~Nè per ferza è però madre 49 Poes, I | Morte, dell'Ingegno, della Fama, del Tempo e della Eternità. 50 Poes, I | Foglia, e la Casa della Fama del suo contemporaneo Chaucer, 51 Poes, I(33) | del Pope sulla Casa delle Fama.~ 52 Car, II | coronato in Roma crebbero colla fama i redditi. Re Roberto di 53 Car, III | Petrarca si giovò di quella fama, all'altezza della quale 54 Car, III | che conservare un'alta fama;» ed egli rispose: «Questo 55 Car, VIII | mancava ancora di agi o di fama, rivolse avvisi e rimproveri 56 Car, IX | la sola chiarezza di sua fama conciliò al Petrarca l'amicizia 57 Car, XI | veneni sparti.~Trionfo della Fama, cap. III.~ ~Benchè la vanità 58 Car, XI(109)| mancante ancora di quella fama universale, che è agli occupatissimi 59 Car, XI(109)| ora stupore... Erane la fama nascente, gli esemplari 60 Car, XI(109)| mandarglielo. Di qui quella fama cominciò a mettere le radici, 61 Car, XV | intronato dalla tromba della fama. L'abito, nostra seconda 62 Par, I | Dante ad altri dalla propria fama ecclissati, così li mesce:~ ~ 63 Par, I | Boccaccio, scoraggito dalla fama di questi due maestri solenni, 64 Par, VI | della vanità dell'umana fama è così espresso dal Petrarca:~ ~ 65 Par, XVII | altri si troverà che alla fama di Dante e all'onore non Sonetti Capitolo, Verso
66 7, 14 | morte sol mi darà fama e riposo. ~ ~ ~ ~ 67 9, 10 | per cui bello di fama e di sventura~ 68 12, 14 | fama tentino almen libere carte. ~ ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
69 Int | Le vicissitudini della fama di questo filosofo dovrebbero 70 Int | arbitri assoluti della loro fama. Inoltre i critici ebbero 71 1 | eserciti di dotti di gran fama per i lor capitani, sostenevano, 72 1 | gravemente per ambizione di fama opere in latino, nè mai 73 2 | trovatori in guisa che la loro fama non rimase viva, se non 74 3 | quindici anni; e la sua fama crebbe in guisa ch'oggi 75 3 | Non poca parte della gran fama che sopravvisse sulla tomba 76 3 | in gran parte della loro fama alla loro perseveranza nello 77 3 | medesime leggi: – Che la fama e l'esempio de' pochi grandi 78 4 | era dottissimo, e in gran fama fra' letterati di quell' 79 4 | assai che il Boccaccio alla fama delle vecchie congregazioni; 80 6 | chiamavan gli Italiani, la fama delle novelle del Boccaccio 81 6 | tutta l'Europa, mentre la fama d'ogni scrittore italiano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
82 1, 11 | inimitabile quadro, la cui fama soltanto lascia più senso 83 1, 11 | accoglieva~ ~Quel Grande alla cui fama è angusto il mondo,~Per 84 1, 19 | essere grandi perché la fama aizza i persecutori, e l' 85 1, 28 | de' pigmei ha scroccato fama di savant come l'Algarotti 86 lo, 3 | vostra gioventù, e della fama di Teresa. La sua beltà 87 lo, 3 | benché d'antica e specchiata fama, erano tolti di notte alle 88 2, 7 | territoriuccio, né ingegno, né fama, né illibati costumi ci 89 2, 10 | dell'avvenire, poveri di fama, di coraggio e d'ingegno, 90 2, 10 | imprese; ma - credimi; la fama degli eroi spetta un quarto 91 2, 10 | virtù. E allora? avrai tu la fama e il valore di Annibale 92 2, 10 | suo vituperio e la vostra fama.~ ~ 93 2, 24 | terreno, e a mezzo secolo di fama che due conquistatori si 94 2, 27 | devi la tua vita alla tua fama. Io solo - io solo morendo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
95 vs, 48 | le straziò il cuore e la fama: il mio dolore si smarrisce