Ajace
   Atto, Scena
1 Per | PERSONAGGI~ ~AGAMENNONE.~ULISSE.~AJACE.~TEUCRO.~CALCANTE.~ 2 1, 3| SCENA TERZA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Terrore è in campo, 3 1, 3| TERZA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Terrore è in campo, o re 4 1, 3| Anche i re delle genti?~ULISSE~Inerme il volgo~Lungo il 5 1, 3| degli Achei lo attende.~ULISSE~Ove uno, arcano, irrevocato 6 1, 3| sforza quasi e ad ammirarlo.~ULISSE~Ammiri?~ temi?~AGAMENNONE~ 7 1, 3| dannoso, utile a noi.~ULISSE~D’Achille~Contro te ribellante 8 1, 3| Forse talvolta,~Inclito Ulisse, a stimar troppo altrui~ 9 1, 3| solo insegnerà ch’io regno.~ULISSE~S’io temo, Atride, in parlamento 10 1, 3| spiacque; ed oggi~Che giova?~ULISSE~E tempo di svelar tua mente~ 11 1, 3| AGAMENNONE~Disprezzar me?~ULISSE~Di quante armi si cinga~ 12 1, 3| tempo e speranza~Gli rapirà.~ULISSE~Ma non la fama. Il sangue~ 13 1, 4| SCENA QUARTA~Agamennone, Ulisse, Teucro~TEUCRO~T’onori Giove, 14 1, 4| gemendo omai l’ultimo addio.~ULISSE~Tu, dunque, o Teucro, (e 15 1, 5| SCENA QUINTA~Ulisse, Teucro~TEUCRO~Ira e minaccie! 16 1, 5| giuste le vendette nostre.~ULISSE~Atride meco secondava i 17 1, 5| fati.~TEUCRO~Tu il dici.~ULISSE~Premio eran quell’armi al 18 1, 5| punir le scellerate teste.~ULISSE~E piú palesi alla città 19 1, 5| TEUCRO~Tu solo?... e dove?...~ULISSE~Or poi che Ajacelunge, 20 1, 5| forse ami la gloria tanto?~ULISSE~E lo amerò s’ei m’odia?~ 21 1, 5| TEUCRO~Mai di te~Non parla.~ULISSE~E forse piú mai vedermi~ 22 1, 5| TEUCRO~Or che ti fingi?~ULISSE~E troppo dissi. Or vivi~ 23 1, 5| conteso~Gli fosse il premio.~ULISSE~Guerre, infami guerre! —~ 24 1, 5| siete?~TEUCRO~Irato~Parti?~ULISSE~Meco m’adiro.~TEUCRO~E di 25 1, 5| pugna~Parli?... ristatti. —~ULISSE~Il dir teco non giova.~Ch’ 26 1, 5| Quivi mi scorgi; io pugnerò.~ULISSE~Il tuo brando~Che pro se 27 1, 5| la patria e non t’ajuto.~ULISSE~E certo~Chi mi farà del 28 1, 5| sul mio brando il giuro.~ULISSE~Delle rocche l’assalto Agamennone~ 29 1, 5| O Teucro! teco~Pugnava Ulisse allor... — Ma vedi; il sole~ 30 1, 5| t’odo?~Fosti leal tu mai?~ULISSE~D’Agamennone~Tal detto udimmo... 31 1, 5| loco, il tempo e il modo.~ULISSE~Vieni:~Dio sarà meco: pari 32 1, 5| TEUCRO~Che piú ondeggi?~ULISSE~I figli miei rammento~Se 33 2, 6| SCENA SESTA~Ulisse, Calcante, Ajace, Guerrieri~ 34 2, 10| DECIMA~Ajace, Agamennone, Ulisse~AJACE~Signor, te a lungo 35 3, 1| SCENA PRIMA~Ulisse, Araldo~ULISSE~Dunque nel 36 3, 1| SCENA PRIMA~Ulisse, Araldo~ULISSE~Dunque nel tempio ei siede? 37 3, 2| SCENA SECONDA~Agamennone, Ulisse, Araldo~AGAMENNONE~Euribate, 38 3, 2| tutti sia finchè sta meco Ulisse.~ 39 3, 3| SCENA TERZA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Sciolto è il consesso, 40 3, 3| TERZA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Sciolto è il consesso, o 41 3, 3| re.~AGAMENNONE~L’evento?~ULISSE~Dubbio.~AGAMENNONE~Dubbio!~ 42 3, 3| Dubbio.~AGAMENNONE~Dubbio!~ULISSE~Sedeano i regi, e surto~ 43 3, 3| addice; e sia:~Ma tacciano.~ULISSE~ alcun l’armi chiedea.~ 44 3, 3| eredi, tranne Ajace, tutti.~ULISSE~Che? guidar, disunire 45 3, 3| previdi, rimovevi ogni altro.~ULISSE~S’altri l’audacia, l’eloquenza, 46 3, 3| Trojani». — «Meco~Lo serbò Ulisse» gridò Ajace, «meco,~Ed 47 3, 3| E chi ardiva ascoltarlo!~ULISSE~Il nome tuo~Non proferí. — 48 3, 3| tremendo Ajace~Forse?...~ULISSE~Pur oggi a me dicevi, o 49 3, 3| AGAMENNONE~O mal conosco~Ulisse; o tu nell’adunanza a un 50 3, 3| quel clamore~Dell’armi.~ULISSE~... Mio... il negherò 51 3, 3| AGAMENNONE~Teucro! — Non v’era?~ULISSE~Ei no. Ben il Locrese~Ajace 52 3, 3| estremo...~AGAMENNONE~E qual?~ULISSE~Preaccennato io te l’avea...~ 53 3, 3| temete;~Ei se ne avvede.~ULISSE~Ajace spegni... e Ulisse~ 54 3, 3| ULISSE~Ajace spegni... e Ulisse~Dunque: incitate abbiam 55 3, 3| Partito... — e piacque?~ULISSE~A tutti no. Ma quete~Cosí 56 3, 3| piú.~AGAMENNONE~E d’Ajace?~ULISSE~Non l’udiva: a lui~Piú tempo 57 3, 3| AGAMENNONE~La voce odo d’Ajace?~ULISSE~I tuoi custodi atterra.~ 58 3, 4| SCENA QUARTA~Agamennone, Ulisse, Ajace~AGAMENNONE~E chi 59 3, 4| tramasse, io tosto~Saprò.~ULISSE~Suo duce e suo fratel non 60 3, 4| messo~Che nol rinvenne.~ULISSE~Fra le turbe forse~Non l’ 61 3, 4| arcieri.~AGAMENNONE~... Ulisse... seco rimanevi.~ULISSE~ 62 3, 4| Ulisse... seco rimanevi.~ULISSE~E a’ motti~Che a te presente 63 3, 4| sua patria insieme~Porria?~ULISSE~Tradir te, il fratel tuo!... — 64 3, 4| proferir: — ti spregio.~ULISSE~Non vile tuo commiliton 65 3, 4| tremenda la pietà mel grida.~ULISSE~E chi librar, chi giudicar 66 3, 4| e i sospetti~Col ferro.~ULISSE~E brando v’ha che meglio 67 3, 4| re il saprai. — Seguimi Ulisse.~ 68 4, 1| e pace aspetto~Or da un Ulisse... — Ah no! la pace mia~ 69 4, 1| quel terreo immoto~Volto d’Ulisse, mi fean muto quasi,~E in 70 4, 1| lento... —~Ecco già notte. E Ulisse aspetto io sempre! —~Vil 71 4, 2| SCENA SECONDA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Pertinaci piú sempre 72 4, 2| SECONDA~Agamennone, Ulisse~ULISSE~Pertinaci piú sempre i frigii 73 4, 2| A me si tragga~Tecmessa.~ULISSE~L’altro messaggero, a’ suoi~ 74 4, 2| ti manchi~Tepido torni.~ULISSE~ premio, legge~Valse, 75 4, 2| gli altri alla battaglia?~ULISSE~Tutti. —~Perfido Teucro 76 4, 5| ed innocue alfin palesi Ulisse~L’armi vostre. Tu prostrati: 77 4, 8| SCENA OTTAVA~Ajace, Ulisse~ULISSE~Pur ti trovo: t’arresta. 78 4, 8| SCENA OTTAVA~Ajace, Ulisse~ULISSE~Pur ti trovo: t’arresta. 79 4, 8| Ajaci io gli apporrò che Ulisse~Rispetteranno. Ilio conquisti; 80 4, 9| SCENA NONA~Ulisse~Gli apro l’abisso~Lo vede, 81 5, 1| mani! —~Ecco il carro d’Ulisse; a rivi il sangue~Dal rotto 82 5, 2| Teucro ei stesso li precorre. Ulisse,~Che di sue colpe ha complici 83 5, 3| il ferro e la calunnia e Ulisse.~Di’ che del morir mio solo 84 5, 6| Gran turba~Di prigioni, e d’Ulisse eran le squadre.~Meco ei 85 5, 6| prima ora notturna~L’armi d’Ulisse: e mentre io dubitando~Di 86 5, 6| a’ miei vidi i guerrier d’Ulisse.~Ei lor duce mi fea, poi 87 5, 6| E con le guardie Argive Ulisse a un tempo~Precorre il campo, 88 5, 6| tentano la fuga;~Li cinge Ulisse, e a’ popoli che omai~Accorrean 89 5, 6| ripetono, e la plebe~Liberatore Ulisse acclama; e tolte~L’armi Sonetti Capitolo, Verso
90 9, 11 | baciò la sua petrosa Itaca Ulisse. ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License