IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fortissime 1 fortitudine 2 fortius 1 fortuna 90 fortunae 3 fortunarum 1 fortunatamente 1 | Frequenza [« »] 92 volta 90 appunto 90 figlio 90 fortuna 90 hai 90 mille 90 scena | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze fortuna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | per noi guerreggia. Ove fortuna~Contraria torni al valor 2 1, 3 | di patria gli cal, nè di fortuna:~Nè di sè molto: forte nacque, 3 1, 5 | lui~Gran parte sta della fortuna Achea?~Oh! se queste dell’ 4 4, 8 | suoi Dei non osa. Io la fortuna~Sol con le vostre passioni Dei sepolcri Verso
5 147 | ove una volta la fortuna cessi~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 1 | amore, ma dalle quali la fortuna e la giovenile imprudenza 7 15 | alla indipendenza dalla fortuna ed alla santa carità della 8 15 | cittadini collocati dalla fortuna [96] tra l’idiota ed il 9 15 | letterati e le minacce della fortuna, vivono e gemono verecondi 10 15 | coraggio della concordia; né la fortuna, né la calunnia [101] potranno Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
11 FRA, Pro(2) | come la madre natura e la fortuna mi han fatto, fu un po' 12 FRA, 1 | addio beato paese ove la fortuna mi avea fatto obbliare per 13 FRA, 2 | movono guerra, e vincasi per fortuna o per ingegno, all'opulenza 14 FRA, 2 | sospettato della mia trista fortuna – o forse ancora per lo 15 FRA, Psi | Che il cielo e la buona fortuna glie ne rendano il merito. 16 FRA, Psi | proponimento di ingannare la fortuna, di liberarmi dalla noia 17 FRA, Psi(7) | figliuolo, tu hai negletto la fortuna, perdute le delizie della 18 FRA, Psi(7) | che dall'intento, dalla fortuna. Aggiugni che gli amori 19 FRA, Psi | una casa e un raggio di fortuna!~Pare che la natura ci abbia 20 FRA, Psi | conceduto; anzi ordinò alla fortuna di gettarmi nel mondo come 21 FRA, Pens | Filippo domandava alla fortuna di temperare la sua felicità 22 FRA, Pens | felice: sanità, ingegno e fortuna.~ ~L'eccesso de' piaceri Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
23 ves, 1, 82 | di Fortuna la rapida quadriga~ 24 ves, 1, 92 | più che Fortuna, e gl’innocenti assale.~ 25 ves, 1, 118 | alla fortuna agitatrice e al tempo;~ 26 ves, 3, 577 | Sdegnan chi a’ fasti di fortuna applaude~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
27 8 | recriminazioni contro la fortuna ed il prossimo: e quando 28 12 | Richiestone, mi rispose La fortuna m’avviò da fanciullo al Odi Capitolo, Verso
29 ded | vendicare gli oltraggi della fortuna, e guidare senza adulazioni 30 bon, 154 | co' suoi si scaglia, e la fortuna sfida~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
31 Amor, V | sicura dalla incostanza della fortuna, il Petrarca in età di 23 32 Amor, VII | prematura credenza, che fortuna, fama e mondo sieno indegni 33 Amor, VII | Nè del vulgo mi cal nè di fortuna,~Nè di me molto nè di cosa 34 Amor, VII | conciliare insieme legge, beni di fortuna e coscienza.»14 Il giovanetto 35 Amor, VII | de' subiti rivolgimenti di fortuna, delle umilianti e spesso 36 Poes, XVI | rimedi della buona e cattiva fortuna — Del reggimento di una 37 Poes, XVII | che dice Lucano, che la fortuna aita i ribaldi; o che così 38 Poes, XVIII | tuttavia quello che la buona fortuna non gli ha ancora mandato, 39 Car, VI | rimasero da padroni.~ ~Voi cui fortuna ha posto in mano il freno~ 40 Car, VIII | con principi in miglior fortuna; e appunto a conforto di 41 Car, IX | più sicuri da' colpi della fortuna, può essere appunto il più 42 Car, X | disuguaglianza d'educazione e di fortuna: e, con tutto il suo struggersi 43 Car, XI | educazione, tempi e accidenti di fortuna guidarono questi due uomini 44 Car, XIV | dall'acquisto di beni di fortuna, fu il vantarsi un po' troppo 45 Par, XIII | due personaggi. Pare che fortuna e natura cospirassero a 46 Par, XIV(164)| Honestis parentibus, fortuna (ut verum fatear) ad inopiam 47 Par, XVIII | di que' doni che natura, fortuna e il mondo gli avevano largamente Sulla lingua italiana Discorso
48 Int | inesplicabili disposizioni della fortuna i suoi libri furono negletti, 49 4 | grammatiche. Non ebbero fortuna migliore gl'imitatori del 50 4 | genio dello scrittore. La fortuna del Decamerone animò la 51 4 | conobbe mai che angustie di fortuna e di vita. Vi supplì con 52 5 | che sarebbe stata gran fortuna alla letteratura di quella Jacopo Ortis Parte, Capitolo
53 1, 11 | rivoluzioni piantano la propria fortuna su l'altrui rovina, e tremante 54 1, 11 | dolere della malignità della fortuna, per non dire della ingratitudine 55 1, 17 | dal contravveleno che la fortuna ti porge. Lodai la ragione; 56 1, 18 | mi ha fatto vincere la fortuna e mi ha insegnato a innnalzarmi 57 1, 18 | prevalersi della propria fortuna, o dell'altrui per camminare 58 1, 18 | precipitato da quella stessa fortuna che potrebbe innalzarmi; 59 1, 28 | senza pari, e la sua nemica fortuna che lo costrinse a combattere 60 1, 28 | abusa dei capricci della fortuna per aggiudicarsi il diritto 61 1, 28 | perché siete favoriti dalla fortuna vorreste essere onesti voi 62 1, 30 | conceduta; ma l'avversa fortuna me l'ha rapita! traggo il 63 1, 33 | ripensandoci; se ne avete! e se la fortuna non avesse conceduto a' 64 1, 39 | rido delle minacce della fortuna, e rinunzio alle lusinghe 65 1, 43 | questa idea rido e della fortuna, e degli uomini, e quasi 66 lo, 3 | riconoscere mai la loro fortuna dalla ricchezza della loro 67 2, 6 | me stesso, non della mia fortuna - ben m'avvilisco con tante 68 2, 8 | soltanto per le battiture della fortuna. - E' paventa di essere 69 2, 10 | poiché mi parea che la fortuna e il mio ardire riserbassero 70 2, 10 | che dall'intento, dalla fortuna; chiama virtù il delitto 71 2, 10 | inorgoglito dalla sterminata fortuna reprimere in te la libidine 72 2, 10 | di cui né i tiranni né la fortuna, arbitri d'ogni cosa, possono 73 2, 10(17) | ragione dottissimo, florido di fortuna e di vita, si pose in cuor 74 2, 18 | novella! ma spero che la fortuna non gli sarà così iniqua. 75 2, 18 | soggiunse, la mia fiera fortuna li ha fatti crudeli unicamente 76 2, 18 | serbare la nobiltà senza la fortuna, ha sprecato per noi tutto 77 2, 18 | saputo che si abbia fatto la fortuna degli altri fratelli miei. 78 2, 18 | d'insultare alla scaduta fortuna di quella persona così ben 79 2, 19 | finché furono ingojati dalla fortuna di Roma. Ma in pochissimi 80 2, 19 | vengono patrocinati dalla fortuna ch'essi credono lor propria, 81 2, 23 | breve e generoso. Chi sa! la fortuna ti prepara una morte più 82 2, 27 | lo splendore della tua fortuna saranno sprone per gli altri, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
83 vs, 11 | de' tanti capricci della fortuna: ecco come ha congiunte 84 vs, 11 | riflessione, monsieur, che la fortuna v'imbroglia non poco co' 85 vs, 11 | avvenuta!~— Voi ringraziate la fortuna — continuò la signora — 86 vs, 25 | occasione sferzare dalla fortuna senza mandare esclamazione 87 vs, 29 | Amiens; La lettera~ ~La fortuna non arrideva a La Fleur; 88 vs, 45 | Fu mia ventura - né la fortuna è in ciò liberale a verun 89 vs, 58 | più dura riotta mareggia fortuna? Dove ti adagierò io, o 90 vs, 58 | et, se col tramonto de la fortuna non s'obscura etiandio la