IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] librerie 2 libres 1 libretto 4 libri 82 libricciuoli 1 libricciuolo 4 libro 99 | Frequenza [« »] 83 pietà 83 sino 83 sol 82 libri 82 mortali 82 scrivere 80 ahi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze libri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 (3) | siano i due più antichi libri della profana letteratura; 2 15 | lasciarono scritto ne’ loro libri: Che l’alto spirito e la 3 15 | Anacreonte, e non una de’ libri filosofici di Plutarco, 4 15 | diletto e dall’ozio tra’ libri, denno ricorrere a’ giornali, 5 15 | conoscere i loro difetti ne’ libri, a cercare il bello ed il 6 15 | Offerite spontanei que’ libri che, se non saranno procacciati Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
7 1 | s’imparasse a comporre libri utili per chi non è dotto, 8 3 | e suona Didymi clerici libri memoriales quinque. L’autore 9 7 | velo nero. Uno de’ cinque libri de’ quali è composto il 10 10 | 10-~ ~Leggeva quanti libri gli capitavano; non rileggeva 11 15 | Didimo regalò tutti i suoi libri e scartafacci a un altro Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Poes, XVIII | quali, nella scarsezza di libri in quel secolo, fecero loro 13 Car, XII | perdersi irreparabilmente i libri De Gloria di Cicerone.116~ 14 Car, XIV | cavalli per trasportare i suoi libri. Dodici anni prima della 15 Car, XIV(129)| pochissimi e poco importanti libri. Pare che i procuratori 16 Car, XIV(129)| abitazione, dove pure i libri fossero riposti. Era forse 17 Par, XVIII(174)| sentenza ricorre più volte ne' libri De Monarchia: citiamone Sulla lingua italiana Discorso
18 Pre | mentre dall'età de' primi libri grammaticalmente scritti 19 Int | disposizioni della fortuna i suoi libri furono negletti, sepolti, 20 Int | nondimeno furono quasi i soli libri che, dopo la decadenza di 21 Int | ricavate dai più sublimi libri di poesia che forse esistono, 22 1 | pronunciarono da più secoli su i libri divide sempre scrupolosamente 23 2 | parole medesime che nei libri scritti in latino ecclesiastico 24 2 | classica, di cui non tutti i libri rimasero sotterrati; anzi, 25 2 | dalla Francia. I più antichi libri italiani sono traduzioni 26 3 | delle date e dei nomi de' libri e de' documenti letterarj 27 3 | non li conoscono che ne' libri, e non gli udirono mai parlare. 28 3 | Chaucer, e pochi Francesi i libri di Rabelais. I Francesi 29 3 | lasciarono gli antichi libri in dimenticanza. Trasfigurarono 30 3 | principi, dove la dottrina de' libri, la generosità della vita 31 3 | loro idioma materno ne' libri, pur nondimeno la maggior 32 3 | che disotterrano da vecchi libri, le lasciano cadaveriche, 33 4 | rettorica. Però in tanti suoi libri di versi e rime pare spesso 34 4 | novellando a diporto. – Ma che libri di politica, com'oggi alcuni 35 4 | tempo stesso e negli stessi libri dicevano, che il Boccaccio 36 4 | apprezzati dagli intendenti di libri. Enrico Roscoe, figliuolo 37 4 | mutilati e laceri quanti libri apriva; e gemendo che tante 38 4 | richiese, «come mai que' libri fossero così tronchi?» – « 39 4 | il capo per comporre de' libri.~Tali erano gli ostacoli 40 4 | avrebbero forse trovato ne' libri, se fossero interi.~I Gesuiti, 41 4 | che probabile che fra que' libri non vi fosse copia veruna 42 4 | perchè è da desumersi da libri che pochissimi leggono, 43 5 | il primo luogo. Ma i loro libri servirono piuttosto alla 44 5 | ricordi degli artigiani e ne' libri de' conti di bottegai, si 45 5 | insegna cose che pochissimi libri dichiarano, e delle quali 46 5 | resto, i buoni consigli de' libri servono piuttosto alla storia 47 5 | non è meraviglia che i libri intorno a soggetti che si 48 5 | gli uni per gli altri; e i libri giravano in un circolo composto 49 5 | non la tramandano ne' loro libri alla memoria delle generazioni 50 5 | molto a far ritornare ne' libri d'alcuni uomini di genio 51 5 | per le case, e codici e libri italiani e latini, specialmente 52 5 | in cambio tutti quanti i libri rari registrati nel Decamerone 53 6 | votavansi di non leggere mai libri profani; ma non potendo 54 6 | altro fu fecondissimo di libri d'ogni maniera, e famoso 55 6 | in vituperio del clero, i libri si registrassero nell'indice 56 6 | tanto più rendevano i loro libri meno indegni della cura 57 6 | fosse inibito di parlare ne' libri – quasi che i decreti d' 58 6 | sfacciatamente professata ne' libri. Le controversie inerenti 59 6 | Frattanto, i due primi libri che Dante innanzi la sua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
60 1, 18 | nella solitudine, e ne' libri: e so che ognuno dee prevalersi 61 1, 19 | e in anima tutti i miei libri. Che ho da fare di quattro 62 1, 24 | sigoore T*** ha moltissimi libri di filosofia politica, e 63 1, 24 | mi son fatto mandare que' libri; e parte n'ho letto, parte 64 1, 24 | molte opinioni de' molti libri, e le contraddizioni storiche, 65 1, 28 | mano in mano a cadere su' libri che noi leggevamo in campagna. 66 1, 29 | ho detto che lo scrivere libri la è cosa da più e da meno 67 1, 29 | ma così si fanno de' libri composti d'altrui libri 68 1, 29 | libri composti d'altrui libri a mosaico. - E a me pure, 69 1, 30 | abbia scritto negli eterni libri:~ ~L'uomo sarà infelice~ ~ 70 2, 9 | disse, ch'ei non vendeva libri italiani. La gente civile 71 2, 18 | accommiatarsi riprese a dire: I libri m'insegnavano ad amare gli 72 2, 18 | uomini e la virtù; ma i libri, gli uomini e la virtù mi 73 2, 26 | scritto. Leggeva pochissimi libri, pensava molto, dal bollente 74 2, 28 | suo padre. Raduna i miei libri e serbali a memoria del Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
75 vs, 19(40) | grandi fu notata anche ne' libri di lui dal celebre Fox. - 76 vs, 38 | replicò il librajo — ed ama i libri inglesi, e quel che più 77 vs, 44 | che ha in tanto concetto i libri inglesi e gl'Inglesi? gli 78 vs, 46 | mandai l'occhio a que' libri perch'egli scorgesse che 79 vs, 46 | chiacchierò del più e del meno: di libri, di politica, d'uomini; 80 vs, 46(98) | Locuzione frequente dove i libri sacri parlano dell'imminente 81 vs, 47(102) | stesso, mandando tutti i suoi libri ad Elisa, scrive: «Gli altri 82 vs, 63 | che ho un'anima: e tutti i libri di cui i materialisti appestano