Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1 | dell’are~E della patria libertà non forse~Ti creda un volgo 2 2, 5 | noi sempre tra il giogo~E libertà perplessi? Odio, querele,~ 3 2, 5 | volgo. —~Ahi burrascosa libertà, deh come~Spesso l’anime 4 2, 7 | i tuoi~T’immergeranno: a libertà tu forse~Prime e innocenti 5 3, 3 | valore, e scudo~Alla paterna libertà. Doversi~Quindi l’armi commettere 6 3, 4 | pregia.~Te ambizion, me libertà sospinge,~Livor costui: 7 3, 4 | gli Dei~Fien vano scudo a libertà: Costui~Spregi, ma allenti 8 4, 3 | del sublime~Propugnator di libertà. Fra queste~Donne io ti 9 5, 3 | AJACE~Non gloria a me, libertà, speme,~Tranne il mio 10 5, 3 | vano tanto sangue offerto~A libertà; vinto fu Atride, e pugna.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
11 9 | più caro della pacifica libertà? Ma per decreti immutabili 12 12 | iddii; ove le virtù della libertà regnavano ad ora ad ora 13 12 | godere né la giustizia né la libertà né la pace, un sì fatto 14 (34) | lo stato popolare e la libertà eccitavano le passioni de’ 15 14 | e con esse l’onore e la libertà della patria, ripetea que’ 16 (45) | della repubblica quella libertà licenziosa e quella trascuranza Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
17 FRA, Psi | Pareami di consacrare alla libertà un pugnale fumante ancora Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
18 pal, 3, 103| libertà danno impuri ostie di sangue;~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
19 8 | società come i cani, e della libertà quanto i gufi. Teneva gli Odi Capitolo, Verso
20 bon, 11 | te, o Libertà, se per le gelid'onde~ 21 bon, 83 | Libertà santa dea, cercan la foce~ 22 bon, 126 | e mare e cielo Libertà risponde:~ 23 bon, 129 | Libertà! grida a le provincie dome,~ 24 bon, 168 | o Libertà gran dea,~ 25 bon, 173 | e mira uscir di Libertà campioni~ 26 bon, 182 | vien, vede, vince, e libertà, ridona.~ ~ 27 bon, 204 | tergendo il fronte, Libertà felice!~ 28 bon, 211 | di Libertà la non mai spenta fiamma~ 29 bon, 222 | a libertà cangiar spoglia e costume.~ 30 bon, 224 | su voi non stende, Libertà vi nuoce;~ Ricciarda Parte, Capitolo
31 4, 4 | o vinto~Tornerò a darti libertà sol io.~ ~RICCIARDA Dal Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
32 Poes, XIV | purezza, si avvantaggiava di libertà, di scorrevolezza e di calore; 33 Car, IV | storico, il cui zelo per la libertà invade talora la sua riverenza 34 Car, VII | Clemente, il Tribuno di Libertà Pace e Giustizia, l'illustre 35 Car, XV | versi. — «Andai cercando libertà per ogni dove; ad oriente, 36 Par, X | de' tempi suoi, quando la libertà faceva l'estremo di sua 37 Par, XI | lombardi a prezzo della loro libertà. Ebbero così modo di sbramar Sulla lingua italiana Discorso
38 1 | infamarono nel nostro secolo la Libertà, ed atterriscono anche i 39 4 | ogni cosa con filosofica libertà.~Ma di ciò avremo da dire 40 4 | è talor compensata dalla libertà, alla quale essi lasciano 41 5 | fortunato campione della libertà delle chiese cristiane, 42 5 | originalmente nata colla libertà popolare. Frate Girolamo 43 5 | ordinare e perpetuare la libertà della Repubblica; allora 44 5 | America e della stampa, e la libertà della mente s'esercitava 45 6 | ogni voce e ogni senso di libertà a' Fiorentini.~Niuno scrisse 46 6 | italiana nacque e crebbe dalla libertà popolare delle repubbliche 47 6 | Protestanti la derivarono dalla libertà d'interpretare gli oracoli 48 6 | quanto alla letteratura, la libertà di coscienza preparava in 49 6 | preparava in molti paesi la libertà civile, e di pensare e di 50 6 | cancellare ogni memoria di libertà, Cosimo I soppresse tutte 51 6 | Sogliono bensì prosperare nella libertà, ed intristirsi nella servitù. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
52 1, pre | Lorenzo Alderani~ ~ ~Libertà va cercando, ch'è sì cara,~ 53 1, 2 | popoli, si servono della libertà come i Papi si servivano 54 1, 2 | farci vedere e sentire la libertà, e poi ritorcerla per sempre? 55 1, 3 | come! di pianto. Eccoti, o Libertà, un'altra vittima. Sai ch' 56 1, 8 | ingannano con l'entusiasmo di libertà, gli altri col fanatismo 57 1, 24 | nostri presumono che la libertà si possa comperare a danaro; 58 1, 24 | divina teoria della pubblica libertà, faranno da Timoleoni in 59 1, 24 | rimedi estremi necessari alla libertà. Ben è vero, l'Italia ha 60 1, 24 | tante vittime umane alla Libertà - su le quali la tirannide 61 1, 24 | deriso perché per amore della libertà non seppe far altro che 62 1, 28 | il tuo rossore e la tua libertà! -~Ma voi, mi rispose il 63 1, 30 | affanni; perché la pace e la libertà si compiacciono della semplice 64 lo, 3 | avere desiderato la verace libertà del suo paese; delitto capitale 65 lo, 3 | adombrato anche per la libertà di Jacopo, persuasi sua 66 2, 9 | abbiano scritto contro alla Libertà, prima che fosse discesa 67 2, 10 | discernessi un barlume di libertà, mi perderei ad onta della 68 2, 10 | la speranza di tentare la libertà della patria. - Egli sorrise 69 2, 10 | che non si dee aspettare libertà dallo straniero? Chiunque 70 2, 19 | trovo la mia porzione di libertà; se gli uomini me l'hanno 71 2, 19 | andiamo ogni memorando la libertà e la gloria degli avi, le 72 2, 27 | suggerito questo di Dante:~ ~Libertà va cercando ch'è sì cara~ ~ 73 2, 27 | cristallo, e sotto al verso:~ ~Libertà va cercando ch'è sì cara~ ~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
74 pr | compagnia della pacifica libertà2: e non fu esaudito dal 75 vs, 40 | io non potrò darti la tua libertà!~— No — dicea lo stornello — 76 vs, 40 | dolce e graziosa Dea! Te, o Libertà! invocano tutti con solenni 77 vs, 42 | Ma la sua canzonetta di libertà era in lingua mal nota94 78 vs, 56 | implorò per quella giornata la libertà, pour faire le galant vis-à-vis 79 vs, 56 | rinnegano nel loro patto la libertà, ma non la natura: e sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License