IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vidersi 1 videsi 2 videtur 1 vidi 76 vidil 1 vidisse 1 vidisset 2 | Frequenza [« »] 76 parigi 76 passi 76 verità 76 vidi 76 yorick 75 letteraria 75 sta | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze vidi |
Ajace Atto, Scena
1 2, 11 | benchè ingiusto, accolta io vidi~La maestà de’ patrii numi; 2 3, 3 | ov’era? in assemblea nol vidi.~AGAMENNONE~Teucro! — Non 3 4, 3 | il Signor mio~Andò, nol vidi;... ohimè! ben aspre cure~ 4 4, 3 | congiunti afflitti.~Teucro sol vidi: tacito improvviso~Abbracciò 5 5, 1 | beato~Re di beati popoli ti vidi:~Chi ti strappò la tua corona? 6 5, 1 | Invano~Spegnerlo vuoi; vidi crollar fumando~Il carcere 7 5, 1 | armati carnefici in quel rogo~Vidi scagliar vivo co’ figli 8 5, 4 | cinse; e col mio balteo il vidi~Legato esangue e strascinato. 9 5, 6 | e tutti~Unirsi a’ miei vidi i guerrier d’Ulisse.~Ei 10 5, 6 | m’accorsi dell’incendio. Vidi~Che pria distormi dal congresso Dei sepolcri Verso
11 155 | vidi ove posa il corpo di quel Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
12 FRA, Psi | Schiudendo gli occhi languenti vidi al debile raggio di una Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
13 pal, 3, 248| guidar la vidi; oggi le vesti allegre~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
14 8 | fu l’unica volta che lo vidi piangere; e seguitò a dire: 15 11 | mercato. Ed io in Calais lo vidi per più ore della notte 16 14 | Ma pareva, quando io lo vidi, più disingannato che rinsavito; Ricciarda Parte, Capitolo
17 1, 3 | Dall'alto di mie stanze~Vidi un guerrier di brune armi 18 1, 3 | prima venisti, ed io ti vidi~Giovenilmente generoso e 19 2, 2 | ira~Che nel cor mi rompea; vidi che noto~T'era colui che 20 2, 2 | fratricidio trarlo,~Nol vidi io, mai! - Mortal veleno 21 2, 3 | un dì.~ ~GUELFO Ben io ti vidi~Tosto all'aspetto il ghibellino 22 2, 3 | dritto sul mio trono sedersi.~Vidi l'aguato.... ahi! non in 23 3, 2 | quasi~Lieto sguardo io finor vidi la morte.~Solo il tuo lungo 24 3, 3 | noi: le guardie~In armi vidi.~ ~AVERARDO Addio.... se 25 3, 6 | io t'abborriva ~Com'io ti vidi.~ ~AVERARDO Non abborro 26 4, 2 | te venne.~ ~GUELFO E il vidi!~ ~RICCIARDA Se fosti sordo 27 4, 4 | piè del mio~Destrier li vidi valicare il ponte.~Rispondi.~ ~ 28 5, 3 | Dov'è'?~ ~RICCIARDA Qui il vidi: ma non seppi io dove~S' 29 5, 3 | parlo i detti estremi, il vidi.~E ch'io signor, non menta, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
30 Amor, XIV | quando abbandonai Laura, la vidi spesso ne' miei sogni. Era 31 Amor, XVIII | queste parole ditte,~Ch'i' vidi lampeggiar quel dolce riso~ 32 Amor, XVIII | non vinse.~Poi se vinto te vidi dal dolore,~Drizzai 'n te 33 Amor, XVIII | cantato in molte parti.~Ch'i' vidi gli occhi tuoi talor sì 34 Amor, XVIII | onesto soccorso.~Talor ti vidi tali sproni al fianco,~Ch' 35 Poes, I | che sotto 'l ciel cosa non vidi~Stabile e ferma, tutto sbigottito~ 36 Poes, IX | tale stella duo begli occhi vidi,~Tutti pien d'onestate e 37 Poes, XVII | guarda verso occidente, la vidi avanti mezzanotte ascondersi 38 Par, I | quinci or quindi rimirando,~Vidi in una fiorita e verde piaggia~ 39 Par, II | educazione;147 laddove io lo vidi soltanto una volta da lontano, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
40 1, 14 | quella sedia stessa ove io la vidi il primo giorno, quand'ella 41 1, 24 | scrivessi intorno a quello ch'io vidi, e so delle cose nostre, 42 1, 24 | bensì meno spregevoli. Vidi con gli occhi miei una costituzione 43 1, 27 | Diluviava, tuonava - poco dopo vidi le finestre chiuse, e i 44 1, 28 | sopra una sedia. Com'io la vidi, m'alzai correndole incontro 45 1, 43 | tormentarmi - or nol veggo? nol vidi pur sempre? - senza niuna 46 2, 3(14) | costernata di Jacopo; ma poi vidi che nello stato Cisalpino 47 2, 18 | e pietoso. Credetemi; io vidi per prova che il danaro 48 2, 18 | molte lettere; non però vidi risposta: o sono miseri, 49 2, 23 | alberi, stretto, lunghissimo, vidi una persona - ripresi le 50 2, 24 | Lettore, se non ciò ch'io vidi, o ciò che mi fu, da chi 51 2, 27 | ritratto il primo dì ch'io ti vidi: ripassano ad uno ad uno 52 2, 27 | seguente me ne parlò; ed io vidi come questo accidente le 53 2, 29 | le baciò la mano, ed io vidi le lagrime su gli occhi 54 2, 30 | il tuo angelico viso! io vidi scorrere su le tue guance Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
55 vs, 1(6) | scelleraggini, ch'io non ne vidi, né udii, né lessi in nove 56 vs, 10 | della désobligeante perch'io vidi il frate alle strette con 57 vs, 11 | mentr'ella rivolgevasi a me, vidi che gli spiriti, i quali 58 vs, 14 | mia fantasia, come prima vidi quella signora, già stabilito « 59 vs, 18 | quell'«addio», m'era grave; vidi che ogni momento si sarebbe 60 vs, 35 | fu addosso che appena la vidi: balzo da un lato per darle 61 vs, 35 | farci ridere dietro; e le vidi in volto il rossore ch'io 62 vs, 40 | Guardai lungo l'andito: non vidi né uomo, né donna, né bambino; 63 vs, 40 | parole, e alzando gli occhi vidi uno stornello in una gabbietta 64 vs, 41 | della sua porta inferrata.~Vidi il suo corpo macerato dall' 65 vs, 41 | pupilla più attenta, lo vidi macilente e febbricitante; 66 vs, 41 | sospirò dalle viscere; vidi il ferro piantarglisi nell' 67 vs, 44 | governano, né io so governarle. Vidi frattanto a capo della via 68 vs, 46(99) | et transivi per te, et vidi te: et ecce tempus tuum, 69 vs, 50(109)| impossibili la mia natura, e mi vidi ridotto all'agonia: onde 70 vs, 51 | Smontando al mio albergo, mi vidi accolto dal portinaio il 71 vs, 51 | infilò un ago; e li ricuciva. Vidi ch'io tornava ad avventurare 72 vs, 55 | ufficioso più dell'usato. Vidi che gli errava sul labbro 73 vs, 63 | cascavano, quand'io la vidi, abbandonate: aveva anche 74 vs, 64 | d'un pampino: spiegandolo vidi una S, segnata in un de' 75 vs, 67 | m'inoltrai nella casa.~E vidi la famiglia d'un uomo attempato 76 vs, 69 | Anch'io, quando vi giunsi, vidi gli alpigiani che sino dall'