grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Edippo
   Atto, Scena
1 3, 1 | sì che l'un regnasse~Un anno in Tebe, e fuor l'altro 2 3, 1 | per più lune~Volto era l'anno, e ancor sedea sul trono~ 3 3, 1 | fermo tra lor, che per un anno~L'un lo scettro tenesse, 4 3, 1 | quindi salir sul trono~L'anno novello.~ ~EDIPPO~Oh di 5 3, 1 | Per dieci lune il nuovo anno consunto,~Che il non più Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 380 | di quanti pomi educa l’anno, e quante ~ 7 ves, 1, 178 | la quale ogni anno il sesto d’aprile~ 8 ves, 2, 386 | rose che le Grazie ogni anno~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
9 15 | 15-~ ~Avendolo io nell’anno 1806 lasciato in Amersfort, 10 15 | visitai nell’estate dell’anno seguente; né ho potuto riportare Ricciarda Parte, Capitolo
11 2, 3 | tornar fuggì in Lamagna, e l'anno~Trentesmo volge omai da Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Amor, IV | Giovanni da Fabriano morto l'anno stesso che morì Laura, scrissero 13 Amor, V | L'abate De Sade, verso l'anno 1760, nell'esaminare gli 14 Amor, V | maritata nel diciottesimo anno ad Ugo de Sade; e che, circa 15 Amor, VII | persone cheggio.~ ~Nacque l'anno 1304 in Arezzo, mentre di 16 Amor, XIII | e, al mio quadragesimo anno, me ne liberai come se non 17 Amor, XIV | morì nel suo quadragesimo anno, e il Petrarca scrisse in 18 Amor, XIV | aprile sul mattino, e nell'anno 1327, Laura ragguardevole 19 Amor, XIV | stessissima ora del mattino, l'anno 1348, questo splendido lume 20 Poes, III | volge, Signor mio, l'undecim'anno,~Ch'i' fui sommesso al dispietato 21 Poes, III | Risplendon sì, ch'al quintodecim'anno~M'abbaglian più che 'l primo 22 Poes, III | questo e di tutto il prossimo anno compose soltanto undici 23 Poes, III | Rimansi addietro il sestodecim'anno;~ ~e il 97°:~ ~Dicesett' 24 Car, I | I. Un anno a un bel circa prima di 25 Car, I | Nel suo trentesimo quarto anno ottenne da Benedetto XII 26 Car, XIII | mondo nel vigesimo quinto anno d'età123 Più il Petrarca 27 Car, XIII(123)| vidisset in vita sua, obiit anno Domini 1361, aet. suae XXV.~ 28 Car, XIV | rifarmi del silenzio di un anno. Pare a molti di essi ch' 29 Car, XVII | congiurò nel corso dello stesso anno ad opprimerlo di afflizioni 30 Par, X | voglia,~Ben presso al decim'anno;~ posso indovinar chi 31 Par, XIV | nel suo trigesimosettimo anno, costretto a ramingare di 32 Par, XIV | servire in corte, venne un anno dopo l'altro arricchito 33 Par, XVI | scoperta appare, che circa l'anno 1316 gli amici di lui riuscissero Sulla lingua italiana Discorso
34 Int | intendimento. Da poco più d'un anno fu qui pubblicato un volume 35 1 | generazione, e forse anche di anno in anno, nella pronunzia; 36 1 | e forse anche di anno in anno, nella pronunzia; e l'alterazione 37 1 | fuorchè in latino; e fra l'anno 1400 e l'anno 1480, in cui 38 1 | latino; e fra l'anno 1400 e l'anno 1480, in cui comincia l' 39 2 | SECONDO~ ~EPOCA SECONDA~DALL'ANNO 1230 AL 1280~ ~I poeti siciliani 40 3 | TERZO~ ~EPOCA TERZA~DALL'ANNO 1280 AL 1330~ ~Qui cessa 41 3 | prima volta, era nel nono anno dell'età sua, e dopo altri 42 3 | due importanti lacune.~L'anno in cui Guido Cavalcanti 43 3 | narra che Guido morì nell'anno 1301 in esilio, poco dopo 44 3 | comporlo dopo ch'ebbe passato l'anno quarantacinque dell'età 45 3 | capricciosamente quasi d'anno in anno, e trasformati di 46 3 | capricciosamente quasi d'anno in anno, e trasformati di provincia 47 3 | insensibilmente vanno d'anno in anno alterando i suoni 48 3 | insensibilmente vanno d'anno in anno alterando i suoni delle 49 4 | QUARTO~ ~EPOCA QUARTA~DALL'ANNO 1350 AL 1400~ ~Siamo oggimai 50 4 | Inghilterra, ripetono quasi di anno in anno la censura meritata 51 4 | ripetono quasi di anno in anno la censura meritata dal 52 4 | infatti commesso, verso l'anno 1360, a un frate d'intimare 53 5 | QUINTO~ ~EPOCA QUINTA~DALL'ANNO 1400 AL 1500~ ~La natura 54 5 | maniera da spendere in un anno meno danaro che non bastava 55 6 | SESTO~ ~EPOCA SESTA~DALL'ANNO 1500 AL 1600~ ~Se gl'Italiani Jacopo Ortis Parte, Capitolo
56 1, 16 | godersi gran parte dell'anno in Padova. Peccato! la sua 57 1, 18 | perfetti dannati. In tutto un anno sai tu che raccolsi? ciance, 58 1, 23 | dopo l'altro a' piedi nell'anno memorabile della fame. - 59 1, 24 | le parlo d'amore. È mezz'anno oramai da che l'anima sua 60 1, 27 | spirava il suo seno. Ogni anno nel mese delle rose io visito 61 1, 29 | illumina da per tutto ed ogni anno i medesimi guai su la terra! - 62 1, 33 | andrà egli il raccolto quest'anno?~- Patiremo del caro: or 63 2, 10 | qualche migliajo di scudi ogni anno di più, rimorsi, ed infamia. 64 2, 10 | potessi insomma impetrare un anno solo di calma, il tuo povero 65 2, 18 | clima il verno di questo anno è clemente meno assai dell' 66 2, 18 | quest'ultimo lagrimevole anno della sua vita. Mi disse: 67 2, 19 | prepara l'abbondanza per l'anno vegnente: e chi sa? fors' 68 2, 25 | raggio fecondatore dell'anno. - A che mi sto? Se devo 69 2, 26 | datum sceleri. Una sera dell'anno addietro aveva letto a Teresa Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
70 vs, 4 | ruvida vesta, e ad ogni terz'anno, con una magra dieta, non 71 vs, 21(45) | il dirvi ch'egli viveva l'anno 1783 in Calais, e si professava 72 vs, 36 | mentre cresceva, fu tra l'anno sesto ed il settimo sequestrata 73 vs, 40 | podagrosi! ci sono due volte l'anno; ma, con nove lire al giorno, 74 vs, 62 | rimuta vassalli. Intorno all'anno trentesimo sesto suole per 75 vs, 62 | visita, fuggiva il quart'anno da che essa avrebbe dovuto 76 vs, 69 | STERNE - M - A~MORTO - L'ANNO - MDCCLXVIII~DELLA - E -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License