Ajace
   Atto, Scena
1 2, 7 | Argive guardie, una di voi. — Va; reca~Al tuo Signore che 2 3, 1 | appressar non l’osi?~Or va: me solo il tuo signore 3 4, 2 | senza ardir gli giovi.~Tu va. Silenzio tra le file regni.~ 4 4, 6 | Agamennone, Ajace~AGAMENNONE~Va; la mia ti giovi. Il 5 5, 2 | O morte!~Vieni.~AJACE~Tu va... deh! spento è il nostro 6 5, 3 | legge; eluderla ben posso. —~Va, riconcilia e salva i Greci; 7 5, 3 | comun difesa~Fien oggi: va... Se mai cedono i Teucri~ Dei sepolcri Verso
8 67 | ch'or con dimesse frondi va fremendo~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
9 15 | de’ nostri contemporanei va fingendo novelle su gli Edippo Atto, Scena
10 1, 2 | 2a~ ~EDIPPO.~ ~EDIPPO~Or va, né sai che d'un oracol 11 3, 1 | padre...~ ~EDIPPO~Oh donna, va, scostati, fuggi, osserva~ 12 3, 1 | sangue lor t'accusan?... Va, minore~Di lor non sia, 13 3, 2 | udrassi~ un , mio nome; or va, che quanto io debba~Fede 14 3, 2 | al popolar tumulto –~Or va, spargi il tuo sangue, e 15 4, 2 | per mantener sua fede?~Va, l'assecura, ho già deciso – 16 4, 3 | Tel ridico~Scostati, va, che basto io solo quivi...~ ~ 17 4, 3 | ANTIGONE~Ohimè!...~ ~EDIPPO~Deh va, lasciami, fuggi, vola,~ 18 4, 3 | voluti falli?~Nol fia, lo so, va, mi precedi, o Lajo,~Non Ricciarda Parte, Capitolo
19 1, 4 | atterrirà? - Ruggiero~Tu va; scorra quel sangue: alle 20 2, 2 | pianto~In me; e tu il sai. Va piangi teco, e teco~Fin 21 3, 6 | pretesto la guerra. Or va: ben d'altro~Sangue m'è Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
22 Amor, X | ombrage.18 —~ ~Una donna va anche più oltre che l'abate:~ ~ 23 Amor, XI | una fresca prateria, che va a finire in un piano per 24 Amor, XI | a ritroso del fiume, chi va per quella via riesce in 25 Amor, XVIII | posso che l'affanno~Che va innanzi al morir, non doglia 26 Poes, II | verso nona: ora questo va bene; nondimeno tornavi 27 Poes, X | Uno di que' poeti in cui va unita la inspirazione a 28 Poes, X | creazioni, che la morte va perpetuamente struggendo. 29 Car, V | Amico mio, spiegaci come va, che un uomo, cui Dio ha 30 Par, VI | color d'erba~Che viene e va, e quei la discolora,~Per Sulla lingua italiana Discorso
31 2 | E cigola per vento che va via;~ ~Così di quella scheggia 32 3 | Ballatetta, in Toscana,~Va tu leggiera e piana,~Dritta 33 4 | prima diciamo di ciò che va innanzi alla lettera. La 34 4 | per cinque soldi.» – Or va, conclude il discepolo del 35 4 | discepolo del Boccaccio, va tu, povero letterato, a Jacopo Ortis Parte, Capitolo
36 1, pre | Lorenzo Alderani~ ~ ~Libertà va cercando, ch'è sì cara,~ 37 1, 9 | biblioteca. Ma quando egli mi va ripetendo con quella sua 38 1, 9 | lei, la mia fisonomia si va rasserenando, il mio cuore 39 1, 11 | sentirsela nominare; egli mi va tuttavia replicando, che 40 1, 11 | miro la eterna luce che si va a poco a poco perdendo nell' 41 1, 11 | Arquà, nell'ora che il va mancando. La rimembranza 42 1, 23 | XXIII - 22 Gennajo~ ~Così va, caro amico: - stavami al 43 1, 24 | cena - ma forse ora che va cessando il loro bisogno 44 1, 30 | solitudine e nella pace va a poco a poco obbliando 45 1, 35 | pacifici raggi del Sole che va mancando, io mi vedo accerchiato 46 1, 35 | ovile, abbandona il lavoro e va carezzando e fregando il 47 1, 35 | madri. La vista intanto si va dilungando, e dopo lunghissime 48 1, 41 | una moneta di rame; così va! or bench'io l'abbia compensato 49 1, 41 | immensa luce del Sole si va spegnendo, e le tenebre 50 2, 1 | ritornare senza tue tisposte. Va a' colli Euganei tu stesso: 51 2, 10 | di scrivere; ma l'ingegno va morendo con le mie forze, 52 2, 19 | torna involontario a lui - va, prostrati; ma all'are domestiche.~ 53 2, 22 | dolore!~Ah notturno delirio! va - tu ricominci a sedurmi: 54 2, 26 | la mia promessa; addio, va, fuggi, e porta con te la 55 2, 27 | questo di Dante:~ ~Libertà va cercando ch'è sì cara~ ~ 56 2, 27 | sotto al verso:~ ~Libertà va cercando ch'è sì cara~ ~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
57 vs, 4 | schiavo che coricandosi va più e più sempre numerando 58 vs, 7 | favola del paese18.~Così va per l'appunto quel povero 59 vs, 29 | ho io forse ben fatto?~— Va tutto bene, La Fleurdissi; 60 vs, 32 | di dirmi da che parte si va all'Opéra Comique?~— Volentierissimo, 61 vs, 35(75) | De' cicisbei si va perdendo la razza: erano 62 vs, 36 | la giovialità della Dea va del pari con la sua sapienza.~ 63 vs, 38 | dovevamo dividerci.~— Ma si va egli di qua, mia cara — 64 vs, 43 | del signor duca.~«Or sì va bene» diss'io. «Oh sì davvero!» 65 vs, 43 | vittima della giustizia che va su l'ultimo gradino a morire, 66 vs, 51 | ove tu gli resista, se ne va via; ma io l'affronto assai 67 vs, 54 | Una buona distinzione mi va subito al cuore; né posso 68 vs, 56 | della pesantissima soma che va perpetuamente opprimendo 69 vs, 56(115)| allegria, amico mio, non va presa da burla. - La è cosa 70 vs, 60(119)| Non va inteso, come pare alla prima 71 vs, 63 | piangeva a lacrime amare) va ramingando, chi sa dove,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License