grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | materno idioma: quindi le opere del Machiavelli e di Galileo 2 15 | amore alla lingua e alle opere greche? e chi di loro non Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA | Chiarini (Appendice alle “Opere” di Ugo Foscolo, Successori Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, II | trae ad onesti vincoli e ad opere virtuose3~ 5 Amor, V | allusioni nelle diverse opere del Petrarca, condussero 6 Amor, VI | immaginazione che appare nelle opere10 Forse il Petrarca non 7 Amor, XI | Valle Chiusa è una di quelle opere di natura, cui cinque secoli 8 Amor, XII | questo passo d'una delle sue opere latine, un sol verso bastò 9 Amor, XVII | una delle più gravi sue opere scrisse: «Se avessi amato 10 Poes, II | autori rispetto alle migliori opere loro, indusse il poeta omai 11 Poes, V | si giovasse o no d'altre opere spagnuole, non mi è dato 12 Poes, V(45) | questi Saggi, ma anche da opere posteriori. Un Ms. della 13 Poes, VI | d'amore, che spira nelle opere di lui, a volte sa di profano:~ ~ 14 Poes, X | osservazione e l'applicarla ad opere d'immaginazione si può intendere 15 Poes, XII(51) | Affinché niuno, cui le opere del Roscoe fossero ignote, 16 Poes, XII(51) | Illustrazioni accennate nella nota, opere ambedue di Guglielmo Roscoe. 17 Poes, XII(51) | potrà della prima di tali opere leggere maturo giudizio 18 Poes, XII | nostri moderni compositori di Opere possano apparir brevi i 19 Poes, XIII | avesse scritto le numerose opere sue in italiano, ne avrebbe 20 Poes, XVI | andava il Petrarca scoprendo opere di antichi, e più diveniva 21 Poes, XVI(66) | omnes labores meos eo in opere perditos, acriter tecum 22 Car, XI | affettò di non mai leggerne le opere; e s'ei non può sempre cansarsi 23 Car, XI(109)| affettò di non leggere mai le opere di Dante»: ma perchè dissimularne 24 Car, XI(109)| che il non leggerne le opere, oltre la ragione sovra 25 Par, I | trascelti esclusivamente dall'opere del Petrarca; il quale proclamato 26 Par, VII | impossibile il distinguere nelle opere loro queste illusioni dalle 27 Par, XIII | ne informò la mente dalle opere di Cicerone, Seneca e Sant' Sulla lingua italiana Discorso
28 Int | onde rendere più belle le opere sue. L'Ideale scompagnato 29 Int | civilizzazione il Genio dell'uomo con opere d'immaginazione meglio educata 30 1 | latina, e non arricchire di opere la Francia, componendo in 31 1 | gravemente per ambizione di fama opere in latino, mai scrisse 32 1 | de' quali artigiani, e le opere de' quali si trovano tuttavia 33 2 | scrisse la maggiore delle sue opere intitolata il Tesoro in 34 2 | suo cancelliere.~Fra le opere scritte dal ministro e dal 35 2 | il greco. Fece tradurre l'opere scientifiche degli antichi, 36 3(21) | Vita Nuova, fra le opere di Dante vol. V, pagine 37 3 | noi assegnate, scrisse le opere sue maggiori in Francese; 38 3 | scrivere le loro diverse opere quasi nel medesimo tempo.~ 39 3(30) | Dante, Opere, vol. V, pag. 67; edizione 40 3 | Dante trasfuse sempre nelle opere degli uomini di genio un 41 3 | quest'oggetto con le sue opere in prosa.~Abbiamo veduto 42 3 | traduttori dal latino d'opere in prosa; e la terza, più 43 4 | dello stile. Fra quante opere abbiamo del Boccaccio, la 44 4 | Boccaccio in tutte le altre opere in prosa non solo non è 45 4 | come le prime e le migliori opere di solida erudizione. Il 46 4 | Muratori, ed è una di quelle opere inaccessibili alla più parte 47 4 | modo mentr'ei vivea, fra l'opere sue. Ma quanto al Boccaccio, 48 4 | del Petrarca che nelle sue opere latine ha per titolo: De 49 5 | Ad ogni modo, i nomi, le opere e i meriti, fin anche il 50 5 | costume di scrivere tutte le opere dotte in latino. La prima 51 5 | quale scrissero le loro opere più importanti e di maggior 52 5 | e restituire a Roma le opere degli antichi scrittori; 53 5 | parte della vita e delle opere degli uomini dotti, specialmente 54 5 | Italia; e vi portarono molte opere antiche, che desideravano 55 5 | latini, specialmente le opere del Boccaccio; e per celebrare 56 5 | filosofia metafisica su le opere d'Aristotile e di Platone, 57 6 | allora in poi a ripulirla le opere di molti scrittori per tutta 58 6 | Fiorentini; anzi escluse le opere tutte di Dante dal privilegio 59 6 | tutta una lingua morta nelle opere di pochi scrittori fu più 60 6 | molte delle loro meschine opere non fossero state stampate 61 6 | tanto per mezzo delle loro opere, quanto degli storici di 62 6 | libro.~Infatti le nobili opere che sopravvissero alle altre 63 6 | Cinquant'anni e più dopo, le opere e il nome dell'Autore della 64 6(51) | fede il Serassi. Inoltre le opere del Tasso, come la Gerusalemme, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
65 vs, 1(6) | che vivo in Londra». - Le opere dell'eruditissimo Ascham 66 vs, 31 | le producono; e tanto le opere grandi della Natura m'allettano 67 vs, 37(83) | infinite oscene e brutali opere d'abbominazione delle donne 68 vs, 38 | ad Amleto; e Amleto alle opere di Shakespeare: cosicché,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License