Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Varrebbe, or che travolto ha il cor di tutti~Religïosa una demenza.~ 2 2, 1 | ultimi consigli~Ti mando al cor. — Ajace avi e valore~Vanta 3 2, 1 | Accennavami... eterno in cor mi geme~Della morente vergine 4 2, 1 | altri rovescia~Dal proprio cor nel tuo. Temi chi il nome~ 5 2, 5 | arma di superbia e d’ira~Il cor pria magnanimo d’Atride,~ 6 2, 7 | passo esplora.~Dell’alto cor d’Agamennon non temo:~Ma 7 2, 8 | canuti genitor s’io pero!~Il cor mi trema? — La mia destra 8 2, 8 | paventasti? e or donde? — O cor mortale~Trema: chè immota 9 2, 11 | preda~Fu Palamede. Poscia il cor d’Achille~Caldo d’amore 10 2, 11 | orrido amaro~Si fe’ quel cor liberale in pria!~Pur 11 3, 4 | Le schiere mi togli; e il cor pretendi~Togliermi e il 12 3, 4 | tu vivi; o dentro~Nel tuo cor negro ove l’invidia rugge~ 13 4, 8 | tua infamia è certa. —~Il cor dentro ti rugge... mi trafiggi~ 14 5, 2 | lasciami... — Mi prostri~Il cor. Non far che i miei detti 15 5, 4 | Esplora forse se piú il cor mi batte,~Per regnar poscia. — 16 5, 6 | AJACE~Ah!... — del mio cor la via... non trovò il ferro...~ Dei sepolcri Verso
17 10 | né più nel cor mi parlerà lo spirto~ Edippo Atto, Scena
18 3, 2 | È ver tal voce al cor mi suonaSento,~Se duolo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
19 ven, 0, 16| o Canova, e agl’inni. Al cor men fece~ 20 ven, 0, 74| e del mèle futuro in cor s’allegrano,~ 21 ven, 0, 321| in cor le manda, scorrono più lente~ 22 ven, 0, 329| le Grazie; e in cor quell’armonia fatale~ 23 ves, 1, 174| pur sorridendo; e in cor tacita prega:~ 24 ves, 2, 257| e il cor dal petto le balzò e la 25 ves, 2, 462| che vi consacra e in cor tacita prega.~ 26 pal, 3, 241| Sola vive al cor mio cura soave,~ Odi Capitolo, Verso
27 bon, 112 | nel cor profondo; a che piagar suo Ricciarda Parte, Capitolo
28 1, 1 | timor torrai;~E nel suo cor magnanimo e guerriero~Tornerà 29 1, 3 | Scorra col sangue del tuo cor trafitto ~Dal padre mio - 30 1, 3 | Svela sue colpe; ma del cor le angosce,~Fuor che a me 31 1, 4 | infelice~Tiranno è fatto, il cor mi strazi a brani.~Certo 32 1, 4 | che vende~Il braccio e il cor, m'atterrirà? - Ruggiero~ 33 2, 2 | divorarmi l'ira~Che nel cor mi rompea; vidi che noto~ 34 2, 2 | E spesso~Sovra il tuo cor m'armano il pugno; e or 35 2, 3 | Guido avvilia l'altero~Cor di Ricciarda anzi che nuora 36 2, 3 | omai né fama~Ti tocca il cor, di te medesmo almeno~Amor 37 3, 2 | periglio orrendo~Mi strazia il cor di nuova piaga, e ch'io,~ 38 3, 5 | mio; ma parlo~Mentr'io dal cor la speranza mi svelgo~Con 39 3, 6 | A Ricciarda volgevi, in cor mi svegli~L''infame figlio 40 4, 2 | GUIDO O Averardo, che cor, quando l'udisti~Che cor 41 4, 2 | cor, quando l'udisti~Che cor fu il tuo!~ ~RICCIARDA Tuo 42 4, 2 | e il drizzerei nel mio~Cor disleale a strapparmel dal 43 4, 2 | RICCIARDA Temo il suo cor turbato e il mio che indurmi~ 44 4, 2 | avviso,~Che lungamente in cor mi parla, certo~Son di tua 45 4, 4 | L'ornasti; è ver; - ma il cor non ti fremea?~Non t'accorgevi 46 4, 4 | Oggi tel rende onde tu in cor mel pianti!~Tremi, perfida? - 47 4, 4 | daga funesta!~Nel mezzo il cor d'un mio figlio,. e il più 48 5, 1 | sventura~Pianger dèi tu. Del cor discreto, umano, ~Onde, 49 5, 3 | orrido! - Rabbia~Ti mise in cor di un mio figliuolo. Rabbia~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
50 Amor, IX | ricoperse,~Con tanta maestade al cor s'offerse,~Che gli si fece 51 Amor, XII | piagne,~D'amorosi pensieri il cor m'ingombra.~ ~Uccelli, fiori, 52 Amor, XVII | credere, che~ ~Non è sì duro cor, che lagrimando,~Pregando, 53 Amor, XVII | posto ha in doglia~Lo mio cor, che vivendo in pianto il 54 Amor, XVIII | pubblico viaggio,~Come 'l cor giovenil di lei s'accorse?~ ~ 55 Amor, XVIII | diviso~Da te non fu 'l mio cor, giammai fia;~Ma temprai 56 Amor, XVIII | piacque assai ch'intorno al cor avei;~E piacemi 'l bel nome ( 57 Amor, XVIII | ch'io vedea sempre,~Il tuo cor chiuso a tutto 'l mondo 58 Amor, XVIII | ti piacqui;~Che potea 'l cor, del qual sol io mi fido,~ 59 Poes, V | S'una fede amorosa, un cor non finto,~Un languir dolce, 60 Car, VI | antico valore~Nell'italici cor non è ancor morto.~ ~La 61 Car, VI | parvi veder molto;~Che 'n cor venale amor cercate o fede.~ 62 Par, III | Dante.~ ~ no nel cor mi sona interoPetrarca.~ ~ Sonetti Capitolo, Verso
63 1, 8 | vie del mio cor soavemente tieni. ~ ~ 64 6, 12 | sarien ristoro al mio cor sanguinente;~ 65 7, 13 | ragion, ma corro ove al cor piace:~ Sulla lingua italiana Discorso
66 2 | pena dogliosa~Che nello cor m'abbonda~E spande per li 67 2 | tenni ambo le chiavi~Del cor di Federigo, e che le volsi,~ 68 3 | abbandona;~E senti come 'l cor si sbatte forte~Per quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License