IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scritte 22 scrittemi 1 scritti 44 scritto 67 scrittojo 8 scrittore 35 scrittori 118 | Frequenza [« »] 67 autore 67 mal 67 poiché 67 scritto 67 vecchio 66 guerra 66 nuovo | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze scritto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | di nominarlo, lasciarono scritto ne’ loro libri: Che l’alto 2 16 | le storie) ho meditate e scritto intorno all’origine e all’ Edippo Atto, Scena
3 1, 2 | fisse le Eumenidi, nel fato~Scritto altrimenti con note di sangue~ 4 3, 1 | scongiura – Or dunque~Poiché sta scritto che cader pur deggia,~Pria Odi Capitolo, Verso
5 bon, 143 | nome vantando con il sangue scritto;~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Poes, XIII| inimitabili autori, egli avesse scritto le numerose opere sue in 7 Car, XV| Del disprezzo del mondo, scritto vent'anni prima di questi 8 Car, XVI| mattino appresso ciò che ho scritto.»136 Negli ultimi anni di Sulla lingua italiana Discorso
9 Pre | PREFAZIONE~ ~ ~Molti hanno scritto intorno alle doti che distinguono 10 Int | poesia, essendo stato da lui scritto con oscurissima brevità, 11 Int | che legga un poeta o uno scritto qualunque, che ascolti tragedie, 12 1 | libro è ottimo, ma è male scritto, – o: il libro è ottimamente 13 1 | il libro è ottimamente scritto, ma è sì cattivo che non 14 1 | scrivesse. Infatti, quanto fu scritto un secolo innanzi Dante 15 1 | i quali avevano lasciato scritto che una colonia di Caldei 16 1 | appunto come in Grecia, benchè scritto col th come scrivevasi da' 17 2 | de' siciliani; – al latino scritto dal clero romano; – alla 18 2 | tronco, ma non vedesi mai scritto in tutta l'Italia (fuorchè 19 2 | evo a dividersi in latino scritto, chiamato curiale ed ecclesiastico, 20 2 | essendo più parlato che scritto, il suono di ogni sua parola 21 2 | curiale ed ecclesiastico scritto e letto sempre, ma pronunziato 22 2 | in qua continuò ad essere scritto ad un modo, e inteso da 23 2 | scriveva in quelle regioni era scritto barbaramente in latino. 24 2 | sia stato originalmente scritto in latino, e uno scrittore 25 2 | Francia, e fu pronunziato e scritto oc; e nella Francia settentrionale 26 2 | Un poema elegiaco latino, scritto verso la fine del secolo 27 2 | il latino non può essere scritto mai. Infatti lo stile cattedratico 28 2 | dell'antica letteratura fu scritto sulle varie specie e nature 29 2 | confessare ch'egli aveva scritto appunto quel libro che la 30 3 | il suo primo sonetto fu scritto quand'aveva diciotto anni; 31 3 | Francesco da Barberino fu scritto parte in prosa e parte in 32 3(29) | estratto dell'elogio di Guido scritto da Lorenzo de' Medici.~ 33 3 | ogni suo segno alfabetico scritto è pronunziato in un modo. 34 3 | italiana, tanto era più scritto e meno parlato; tanto più 35 4 | che il Decamerone fosse scritto come si parlava a que' tempi; – 36 4 | alle regole claustrali, e scritto assai prima ch'essi nascessero 37 4 | il Colombini non ha mai scritto; e il biografo de' Santi 38 5 | Non vi fu libro di prosa scritto nè con eloquenza, nè con 39 5 | forme e delle stesse parole scritto con varietà distinte di 40 5 | Savonarola, di cui tanto s'è scritto con troppa superstizione 41 6 | uno solo atto ad essere scritto; e non possedeva in comune 42 6 | studiato fin dalla puerizia e scritto e pensato d'ogni cosa letteraria 43 6 | di prosa da scrittore o scritto veruno, fuorchè dalle novelle 44 6 | letteratura, che ne hanno scritto volumi, biografie ed analisi 45 6 | questo libro essendo stato scritto in Firenze e da un fiorentino, 46 6 | della lingua d'ogni libro scritto o da scriversi in Italia, 47 6 | Novelle del Boccaccio, essendo scritto spesso a bello studio contro 48 6 | nel dialetto fiorentino scritto nel secolo XIV. Niuna perseveranza Jacopo Ortis Parte, Capitolo
49 1, 5 | che jer l'altro glien'hai scritto. Anche egli s'è ridotto 50 1, 15 | sacramento di venirci; e te n'ho scritto; ma aspettava il signore 51 1, 18 | Io non so che ti abbiano scritto, né ho cura di saperlo. 52 1, 19 | tornato a' colli e mi ha scritto; gli ho risposto dandogli 53 1, 30 | credo che il Destino abbia scritto negli eterni libri:~ ~L' 54 1, 41 | Pure se tu non me ne avessi scritto, io certo non lo avrei saputo 55 2, 9 | poeta; non so cos'abbiano scritto contro alla Libertà, prima 56 2, 10 | senza rossore ti ho sempre scritto ne' sommi piaceri e ne' 57 2, 18(19)| nondimeno dal contesto apparisce scritto dallo stesso paese il dì 58 2, 22 | pare che subito dopo abbia scritto i due frammenti che sieguono: 59 2, 26 | Innanzi alla Rivoluzione avea scritto un commentario intorno al 60 2, 26 | questi né a verun altro scritto. Leggeva pochissimi libri, 61 2, 26 | tutto suo, era stato da lui scritto in calce al libro delle 62 2, 27 | insomma da più tempo era scritto; e tu, donna angelica, potevi 63 2, 30 | bianchi; in uno de' quali era scritto: Mia cara madre: e da poche Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
64 vs, 7 | viaggiatore semplice — di proemio scritto in una désobligeante.~— 65 vs, 29 | del suo reggimento aveva scritto alla moglie d'un caporale 66 vs, 35(71)| Tristano Shandy lasciò scritto che il suo zio Tobia, già 67 vs, 44 | lire mille cinquecento.~Ho scritto questo fatto per amor del