Edippo
   Atto, Scena
1 Arg | fu figlio di Lajo Re di Tebe, e di Giocasta – Un Oracolo 2 Arg | S'incaminò quindi verso Tebe ove sciolse l'enimma della 3 Arg | della Sfinge, che devastava Tebe, e gli venne accordata in 4 1, 1 | e tal pingeasi Atene~In Tebe nostra...~ ~EDIPPO~Atene! 5 1, 1 | ANTIGONE~Almeno~Lungi di Tebe, e 'l pianto nostro, e i 6 1, 1 | stia, lasso! ch'il vede in Tebe!~In odio ai figli, al fero 7 1, 1 | fratelli~Mi scortasse oltre TebeOhimè!... di pianto~Ella 8 1, 1 | ché eterno il duolo in Tebe~Esser pur debbe – Ma speranza 9 1, 1 | incende, – ed avrà trono in Tebe, degno~Ben ei di starsi 10 1, 1 | Oh come io ratta~Venni di Tebe ad abbracciarti a Lerna!~ 11 1, 1 | nostro, e i lunghi affanni, e Tebe~Ben io scordava... Oh caro 12 1, 2 | forza~Orba del padre a Tebe irne ti fia!~E sallo il 13 1, 2 | grido ancor saria tra' Greci Tebe!~Ma delle coltri inaugurate 14 1, 4 | santi Numi! Vuoto nome in Tebe~Pietà sol fora.~ ~EDIPPO~ 15 2, 2 | la patria tua?~ ~EDIPPO~Tebe.~ ~ARCADE~Che sento!~ ~ANTIGONE~ 16 2, 2 | Ah noi perduti!~ ~TESÈO~Tebe? Oh maledetta~Empia città, 17 2, 2 | bianco fatto il crine in Tebe,~A te d'Edippo le cagion, 18 2, 2 | ai Numi, a lungo~Percossa Tebe, e indarno sempre, alfine~ 19 2, 2 | palpiti di morte~Trovossi in Tebe a consumar novelli~Non voluti 20 2, 4 | TESÈO.~ ~ARCADE~A te di Tebe un messo parlar chiede.~ ~ 21 2, 4 | per me fora oste bastevol Tebe.~~ 22 3, 1 | tardo quinci~Giungea, di Tebe già alle porte a forza~O 23 3, 1 | TALETE~Creonte~Signor di Tebe...~ ~TESÈO~Re Creonte? e 24 3, 1 | Creonte? e quanti~Or regi ha Tebe?~ ~TALETE~Per destin fatale~ 25 3, 1 | trepidante, incerta,~Signor fu Tebe da più lustriLajo~Tradito, 26 3, 1 | l'un regnasse~Un anno in Tebe, e fuor l'altro ne gisse.~ 27 3, 1 | piombasse il prode~Tidèo su Tebe, e Polinice; audace,~Ostinato 28 3, 1 | danno è aversi trono in Tebe!~Ma, che vuol egli? A che 29 3, 1 | Occupò l'avo – A gara Edippo Tebe~Suo re nomava, e invan30 3, 1 | Edippo, ove tu 'l renda a Tebe.~ ~TESÈO~E dove~Stassi, 31 3, 1 | feroce~Terribil lotta, che di Tebe, e d'Argo~L'età più tarde 32 3, 1 | orrendo fratricidio, ella di Tebe~Esce, e qual folgor taciturna, 33 3, 1 | sazia non sei di vendette,~Tebe rimanti; su quell'empia 34 3, 1 | sperar dal gran Tesèo può Tebe~Salvezza intera? Oh di qual 35 3, 1 | Tebani avrai.~ ~TESÈO~Di Tebe i mali,~Il ben d'Edippo, 36 3, 1 | con nuovi aspri flagelli~Tebe percosse, e gli olocausti, 37 3, 1 | avrete, o Tebani, ov'anco in Tebe~Edippo regni» – Disse, e 38 3, 1 | sesto ne vide~Tornarsi Tebe senz'altra speranza~Dal 39 3, 2 | grata~A te non vuoi, fia Tebe dunque – Or volge~Gran tempo 40 3, 2 | null'uom s'arroga~Poter su Tebe, a me riserbi un trono,~ 41 3, 2 | Pensier più grave è il ben di Tebe...~ ~EDIPPO~E tale~Forse 42 3, 2 | nepoti a cacciarmi fuor di Tebe?~O allor che forse d'Argo 43 3, 2 | sospinse~All'eccidio di Tebe?~ ~TALETE~Al ver t'apponi~ 44 3, 2 | vostri pretesti or possa –~Tebe m'appella? Oh che sperar 45 3, 2 | appella? Oh che sperar può Tebe~Da re proscritto?~ ~TALETE~ 46 3, 2 | Edippo, v'hanno petti in Tebe,~E ferri pronti a vendicarti.~ ~ 47 3, 2 | pari a lui non fosse?~In Tebe Edippo? Io ricalcar le infami~ 48 3, 2 | ricalcar le infami~Strade di Tebe? Santi Dei, non ch'uomo,~ 49 3, 2 | mi sembra la cagion – Se Tebe~Cacciar te vide un , né 50 3, 2 | scacciato per le vie di Tebe~Udiami a prova e figli, 51 3, 2 | Morire, anzi che trarmi a Tebe –~ ~TESÈO~Oh sempre~A te 52 3, 2 | sottrarmi al fero~Spettacolo di Tebe, e tal che intatta~T'avrai 53 3, 2 | promesse non serba, guai se Tebe~Osa altra volta la rubella 54 3, 2 | farei, che fora ultima per Tebe.~ ~EDIPPO~E la farai, lasso! 55 4, 1 | Cogli empi figli fuor di Tebe il crudo~Avo, in sembianza 56 4, 1 | piede~Tu non avessi fuor di Tebe – Forse~Avria Giocasta, 57 4, 1 | ANTIGONE~Oh mal gli sta, ché in Tebe~Qui non siam noi.~ ~EDIPPO~ 58 4, 3 | alti delitti... Or torna~A Tebe, o donna – Di Giocasta Madre,~ 59 4, 3 | lascia di me – Qual siasi in Tebe~Il narrerai, non perché 60 4, 3 | da te chieggono i Numi, a Tebe~Poscia l'udrai, sì da Creonte – 61 4, 3 | qui stommi... ah questa~Tebe non è.... Ma il cupo fragor 62 4, Ult | io... io t'appello – a Tebe~Qual m'imponevi androvvi – 63 4, Ult | caldo del tuo sangue, in Tebe~Meco riportoAlto nomar 64 4, Ult | altro aspetto andrai tu in Tebe, il giuro –~ ~ IntraText 75 Clean Clean 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Table Normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
65 Par, IV| ajutaro Anfione a chiuder Tebe,~Sì che dal fatto il dir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License