grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1 | Raccapricciando ritraevi il volto,~E il tuo scettro tremante 2 2, 3 | Calcante~AGAMENNONE~In volto~Mi vedrai l’onta del dolor, 3 2, 7 | arcano~Io leggo già sul tuo volto smarrito. —~Onta resti a 4 2, 11 | mi versi quel sangue sul volto! —~AJACE~... Fremi?... Obbliate 5 4, 1 | ma piú quel terreo immoto~Volto d’Ulisse, mi fean muto quasi,~ 6 5, 1 | fiamme io sento~Sovra il mio volto. — O Padre mio!... beato~ 7 5, 1 | il sorriso al mio pallido volto,~Il ciel non ama i miseri. 8 5, 1 | Torcendo ad Ilio furibondi il volto. —~TECMESSA~... Spaventoso Dei sepolcri Verso
9 194 | posava l'austero; e avea sul volto~ Edippo Atto, Scena
10 2, 2 | a te – Spesso dall'alto~Volto hanno i Numi agli infelici 11 2, 2 | allor la fresca gioventù sul volto~Stavami, e altrui non la 12 2, 2 | prestar – Pur se il grave tuo volto,~Il crin tuo bianco, i franchi 13 3, 1 | Tidèo – Già per più lune~Volto era l'anno, e ancor sedea 14 3, 1 | Lungo suo manto, al fero volto, al grave~Incesso, agli 15 3, 1 | viscere, e le gittano~A me sul volto?... Oh non gli odi siccome~ 16 4, 1 | chini al suolo~Il mesto volto, e dalle vuote fosse~Degli 17 4, 1 | separati~Godea mirare sul tuo volto antico~Brillar la pace di 18 4, Ult | impronta fera... sul tuo volto...~Ah m'odi, m'odi... io... Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
19 FRA, Psi | asciugare il sudore del volto. Schiudendo gli occhi languenti 20 FRA, Psi(7)| deplorabile stato. Il mio volto si rasserenava al suo dire, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
21 ven, 0, 360| avvenenza in quel volto e leggiadrìa ~ Odi Capitolo, Verso
22 lui, 86 | del tuo volto sì languide;~ Ricciarda Parte, Capitolo
23 1, 3 | serba in vita;~E nel tuo volto, ove mal finger sai,~Sempre 24 1, 4 | strazi a brani.~Certo il mio volto ad altri il narra, e sai~ 25 2, 2 | lagrima tua, né sul tuo volto~Mi sforzavi a spiar nuovi 26 2, 3 | tua fama io ti credea nel volto -~Or dimmi: e quando data 27 2, 3 | nell'alma, conosciuto in volto.~ ~AVERARDO. Allor che Guido 28 3, 2 | non oggi, di tuo padre il volto?~ ~GUIDO A pianger tu.... 29 3, 6 | io scorgo~Non so che in volto di superbo e astuto~Ma tu Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
30 Amor, VI | dalla naturale mobilità del volto, sul quale il mistero di 31 Amor, IX | per lungo tempo. Il costei volto cuopre l'usato velo: modestia, 32 Amor, XV | pensoso carattere del suo volto esprimeva una mente capace 33 Amor, XVIII | tempo manifesta,~Or più nel volto di chi tutto vede,~Creovvi 34 Amor, XVIII | mille fiate ira dipinse~Il volto mio, ch'Amor ardeva il core,~ 35 Poes, VI | le sembianze di lei nel volto di belle donne, alla divozione 36 Par, X | terror, s'invola~Dal tuo volto la speme, e la gigante~Doglia 37 Par, XIV | braccia mi cinse:~Baciommi 'l volto, e disse: Alma sdegnosa,~ Sulla lingua italiana Discorso
38 Int | Ignea su l'elmo~E dal volto e le membra e per lo scudo~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
39 1, 11 | importunandola e con un'aria di volto autorevole. Da alcune poche 40 1, 27 | un giorno fioriva il suo volto, e diffondono la fragranza 41 1, 30 | capelli mi coprivano il volto, e il tuo pianto bagnava 42 1, 31 | poi? - All'apparir del suo volto ritornano le illusioni, 43 1, 41 | riso e in quell'aria di volto demente e in quegli occhi 44 lo, 5 | leggere nella mestizia del suo volto, che m'ama. Fuggo; e con 45 2, 5 | smarrito, e mi si legge nel volto il presentimento di grave 46 2, 18 | giovine e bello; ma il suo volto era contraffatto dalle rughe 47 2, 23 | di leggere la morte sul volto del nostro misero amico; 48 2, 27 | braccia aperte, essa con volto rassegnato gli disse: Hai 49 2, 27 | ribaciò la mano, e la baciò in volto.~Io stava piangente: dopo 50 2, 29 | andava lento, ed aveva in volto una mestissima sicurezza: Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
51 vs, 10 | aveva ancor veduto il suo volto - e non mi premeva: l'effigie 52 vs, 10 | lasciò vedere l'originale: un volto di forse ventisei anni, 53 vs, 10 | di tant'afflizione quel volto; ed io mi struggea di saperlo; 54 vs, 20 | liberalissimo pennello dipinto il volto d'ilarità, tutta la gioja 55 vs, 21 | ombraindizio in quel volto; ed era eternamente tal 56 vs, 34(69) | espressioni d'ogni affetto sul volto umano; e mandarono all'Italia 57 vs, 35 | ridere dietro; e le vidi in volto il rossore ch'io sentiva 58 vs, 38 | abbellisce l'aria del tuo volto più che s'altri te lo adornasse 59 vs, 38 | ravviso l'innocenza sul volto, e tristo colui che ordisse 60 vs, 51 | attraverso quelle tendine sul volto della gentile fille-de-chambre 61 vs, 51 | trovarci soli ci ricolorì il volto d'un secondo rossore innanzi 62 vs, 63 | proferite con accento e con voltoconcordi a' moti d'un 63 vs, 64 | gli occhi smarriti sul mio volto; poi, senza dirmi parola, 64 vs, 65 | afflizione le aveva ritoccato il volto d'un certo che, che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License