IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] jacobe 2 jacomo 2 jacopa 1 jacopo 64 jacques 2 jaculatoria 1 jago 1 | Frequenza [« »] 64 campo 64 diceva 64 francia 64 jacopo 64 meglio 64 memoria 64 tale | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze jacopo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
1 FRA, Psi | dello sfortunato amico mio Jacopo Ortis. Siegue la lettera.~ ~---------------~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, I| Petrarca entrò in casa di Jacopo Colonna vescovo di Lombes, 3 Car, I| voi, præstantissimo Misser Jacopo, se el me ponno le costoro 4 Car, IX| al Petrarca l'amicizia di Jacopo II da Carrara. «Davvero» Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 | ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS~ ~ 6 1, 18 | smarrite due carte dove Jacopo narrava certo dispiacere 7 1, 18 | andare l'usata predica: Jacopo Jacopo! questa tua indocilità 8 1, 18 | l'usata predica: Jacopo Jacopo! questa tua indocilità ti 9 lo, pre | Lettore, ti se' fatto amico di Jacopo, e brami di sapere la storia 10 lo, pre | giorno stesso incontrarono Jacopo. Odoardo gli si fe' incontro 11 lo, pre | incontro abbracciandolo; Jacopo quasi sbigottito si arretrò. 12 lo, pre | temere della passione di Jacopo.~Teresa dotata di una indole 13 lo, pre | incominciò a confidare a Jacopo tutta l'anima sua, e a poco 14 lo, pre | anche da' modi sdegnosi di Jacopo incapace di simulazione. 15 lo, pre | sospettò del cangiamento di Jacopo.~Così passò tutto Giugno. 16 lo, pre | e le s'assise da canto. Jacopo pareva inondato da una dolce 17 lo, pre | di reprimere il pianto: Jacopo se n'avvide, né potendosi 18 lo, pre | e la subita partenza di Jacopo, e l'atteggiamento di Teresa, 19 lo, pre | la mattina de' 7 luglio, Jacopo andò da Teresa, e vi trovò 20 lo, pre | dimenticata; ma passando davanti a Jacopo gli disse ansiosamente sottovoce: 21 lo, 3 | stimava l'ingegno e l'animo di Jacopo, e lo amava come il più 22 lo, 3 | queste cose, e le disse a Jacopo che sapeale da sé, e le 23 lo, 3 | rispose il signore T***. - Jacopo non fiatò. Alzò gli occhi 24 lo, 3 | misero che sia mai nato. Jacopo parea intenerito: non però 25 lo, 3 | restò a canto al letto di Jacopo sino a notte tardissima: 26 lo, 3 | dalle lettere recenti di Jacopo, e da quelle del padre di 27 lo, 3 | anche per la libertà di Jacopo, persuasi sua madre, quantunque 28 lo, 3 | sera de' 15 Luglio, e trovò Jacopo ancora a letto, sebbene 29 2, 1 | nominerà qualche volta il suo Jacopo. O mio caro! avvolto in 30 2, 3(14)| dalla fantasia costernata di Jacopo; ma poi vidi che nello stato 31 2, 5 | non lo spettro del povero Jacopo.~Ma tu, amico unico mio, 32 2, 10 | almeno come potrai, col tuo Jacopo.~Jer sera dunque io passeggiava 33 2, 14 | tutti i miei pensieri, o mio Jacopo: t'accompagnano i miei voti, 34 2, 18 | parole s'accorse che il tuo Jacopo non è nato per disanimare 35 2, 22 | sera stessa, apparisce che Jacopo decretò in quel dì di morire. 36 2, 22 | appunto con la madre di Jacopo, quando essa, che prima 37 2, 22 | era per anco arrivata, e Jacopo prevenne anche quella di 38 2, 22 | non il dì appresso, quando Jacopo scrisse, come ripartirebbe 39 2, 22 | signore T*** con Odoardo. Jacopo fu preso da un tremito, 40 2, 22 | ci badasse; tanto più che Jacopo non aveva in tutto quel 41 2, 23 | alle sue stanze. Allora Jacopo prese il primo libro così 42 2, 23 | diceva: O mio figlio! - Jacopo seguitò a leggere sommessamente: 43 2, 23 | voce afflittissima. Allora Jacopo, come per rassicurarlo, 44 2, 26 | viso le parlava sottovoce: Jacopo non mi ama più. E la intesi - 45 2, 27 | le soffocavano la parola.~Jacopo strinse la mano e la guardava 46 2, 27 | quella sera e ci narrò, come Jacopo era andato alla chiesa dove 47 2, 27 | alcuni giorni dopo, che Jacopo sul fare della notte era 48 2, 27 | una lettera21 nella quale Jacopo tornava con tutti i pensieri 49 2, 27 | quadretto alla madre di Jacopo, raccomandandosi che non 50 2, 27 | gli erano stati discepoli. Jacopo né le accettò, né le rifiutò. 51 2, 28 | serbali a memoria del tuo Jacopo. Raccogli Michele a cui 52 2, 29 | può cangiare: - né so se Jacopo che m'era dietro uno o due 53 2, 29 | assai tempo tutti muti. Jacopo finalmente. Domattina, disse, 54 2, 29 | lagrime su gli occhi di lei; e Jacopo tenendola ancora per mano 55 2, 29 | singhiozzando gli ripeteva: o mio Jacopo perché mi lasci? o mio Jacopo 56 2, 29 | Jacopo perché mi lasci? o mio Jacopo torna presto: né potendo 57 2, 29 | Marzo, 1799~L'amico tuo~JACOPO ORTIS~ ~Uscì nuovamente: 58 2, 30 | contigua all'appartamento di Jacopo, fu scosso come da un lungo 59 2, 30 | tuttavia, gli si affacciò Jacopo agonizzante nel proprio 60 2, 30 | risaputo che in quella notte Jacopo non era altrimenti partito; 61 2, 30 | verso il cancello donde Jacopo soleva sempre venire, e 62 2, 30 | rappressa su la ferita. Jacopo si risentì; e sollevò il 63 2, 30 | le labbra insanguinate di Jacopo fanno congetturare ch'ei Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
64 vs, 57 | meditazione indefessa (Gruttero e Jacopo Spon116 non si stillarono