IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] siimi 1 silentio 1 silenzi 3 silenzio 63 silenziosa 2 silenzïosa 1 silenziose 1 | Frequenza [« »] 63 dolore 63 nol 63 potuto 63 silenzio 63 tanta 63 venne 62 antichi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze silenzio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | interprete si fea~Di quel fero silenzio. A suo talento~Pugna, ed 2 1, 3 | Achei~All’ossequio e al silenzio. Ajace segua~Del Pelide 3 1, 5 | certo~Chi mi farà del tuo silenzio?~TEUCRO~Ai fati~Del popol 4 2, 7 | CALCANTE~Ajace; al mio silenzio~Abbi rispetto!~AJACE~Orribile 5 3, 3 | espugnar». — Successe~Alto un silenzio, e alla risposta io mossi.~ 6 4, 2 | ardir gli giovi.~Tu va. Silenzio tra le file regni.~Tutti 7 4, 4 | tendi? orrendamente~Dal silenzio e le tenebre ravvolti~Accelerar 8 5, 1 | padre~Non maledirmi tu.~Silenzio.~TECMESSA~Ma, e voi... non 9 5, 1 | io t’abbraccio;~Coprimi.~Silenzio.~TECMESSA~Ajace, vien; mira 10 5, 1 | TECMESSA~... Spaventoso silenzio!... E non fremea~Di minacce, 11 5, 2 | TECMESSA~Gran tempo!...~Silenzio.~TECMESSA~Ajace... tu d’ Dei sepolcri Verso
12 234 | vince di mille secoli il silenzio.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
13 4 | interpreta [17] il suo freddo silenzio; precorre le ali del tempo 14 6 | il mistero accrebbe il silenzio, e il silenzio la venerazione; 15 6 | accrebbe il silenzio, e il silenzio la venerazione; le leggi 16 6 | sulla terra, diedero al silenzio anche il luogo delle loro 17 7 | interpretato con induzioni il silenzio delle età primitive, potrà 18 9 | preludio del supremo e perpetuo silenzio. E ben possono starsi, e Edippo Atto, Scena
19 3, 1 | dritto – Ah soffri, ch'alto~Silenzio veli quel dì fero tanto,~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
20 ven, 0, 315 | Luna, e il silenzio delle stelle adora, ~ 21 ves, 1, 44 | sacro è il silenzio a’ vati, e vi fa belle~ 22 ves, 3, 576 | silenzio e d’ossa e armate esuli 23 pal, 3, 185 | bello il Silenzio arguto in viso e accenna ~ Ricciarda Parte, Capitolo
24 1, 3 | io forse? Ottenne lungo~Silenzio, e poscia irati detti e 25 1, 3 | la voce, i cenni,~Ed il silenzio, a raffermar varranno~Il 26 1, 3 | volte il labbro~Apro, e in silenzio doloroso il chiudo.~ ~RICCIARDA 27 4, 4 | del mio sangue tinta.~ ~SILENZIO.~ ~GUELFO Empia donna, t' 28 5, 3 | armasti?~Dal disperato tuo silenzio io voglio~Trarti, e la via 29 5, 3 | sia che può, ti afferra.~ ~SILENZIO~ ~Dov'è colui?... su le 30 5, 4 | tua~Donna per te morrà.~ ~SILENZIO.~ ~La voce di GUELFO ravvicinandosi.~ ~ 31 5, 4 | ravvicinandosi.~ ~Esci, codardo!~ ~SILENZIO.~ ~ 32 5, 5 | io grido - Intendi.~ ~ ~SILENZIO~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
33 Amor, XI | viandante in vasta caverna. Il silenzio e l'oscurità che quivi regna 34 Amor, XI | valle ritorna a un profondo silenzio.~ 35 Amor, XII | eterna luce.~ ~Al venir del silenzio e delle tenebre, la fantasia 36 Amor, XV | doveri, il perseverante silenzio di Laura e le alternate 37 Amor, XVIII | Devotamente: poi mise in silenzio~Quelle labbra rosate, insin 38 Car, XI(109)| anche non avesse passato in silenzio questo, che è il vero torto 39 Car, XIV | un giorno da rifarmi del silenzio di un anno. Pare a molti 40 Par, V | di mille e mille anni il silenzio.~ ~E che potrebbe dirsi Sonetti Capitolo, Verso
41 4, 3 | e di silenzio; ché pietà mi affrena~ Sulla lingua italiana Discorso
42 Int | nelle scuole; e il loro silenzio fu ascritto a un tacito 43 6 | universale potè imporre silenzio alla storia politica ed 44 6 | di Trento avevano imposto silenzio in Italia anche all'eloquenza 45 6 | costringendo gli uomini generosi al silenzio, stipendiavano lodatori; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
46 1, 9 | dell'allegria, né dal dolce silenzio della pietà, sarà per me 47 1, 11 | suo fianco in un profondo silenzio. Odoardo raggiunse il padre 48 1, 28 | proseguì dopo un lungo silenzio, per amar la virtù conviene 49 1, 30 | che col suo remo rompea il silenzio e la calma dell'oscura laguna. 50 1, 41 | e il suo gemito vince il silenzio e l'oscurità della morte.~ 51 lo, pre | quindi in quella casa un silenzio e una certa diffidenza che 52 lo, 3 | viscere si struggono nel silenzio, e per voi. Io vi scongiuro 53 2, 5 | porta, e m'udiva in quel silenzio solenne mandare le mie preci, 54 2, 7 | giorno, e in quel mesto silenzio, e in quella oscurità fredda, 55 2, 10 | ed io dopo lunghissimo silenzio esclamai: O Cocceo Nerva! 56 2, 23 | tranquilla; e dopo breve silenzio, gli citò sorridendo quel 57 2, 24 | la mano di lagrime. Gran silenzio in tutta quella famiglia! 58 2, 30 | lutto de' suoi in un mortale silenzio. - La notte mi strascinai Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
59 vs, 9 | da te. Un sol attimo di silenzio, dopo partito monsieur Dessein, 60 vs, 16 | ha prima repressa con un silenzio ormai divenuto cocente! 61 vs, 34 | sentiva di rompere quel silenzio; e seguendo l'esempio, guardai 62 vs, 45 | sul viso.~Era universale silenzio. Sei passi innanzi di giungere 63 vs, 48 | e fuggire con disdegnoso silenzio colui che le straziò il