grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | oscillazioni del piacere e del dolore, equilibra e dirige per 2 11 | passioni; e il piacere e il dolore sono i minimi termini d’ 3 11 | sentimento del piacere e del dolore nuove passioni, e con la Edippo Atto, Scena
4 1, 1 | Meno dell'altro, l'alto suo dolore~Rattempri...~ ~EDIPPO~È 5 4, 1 | Che il partir teco il tuo dolore immenso?~ ~EDIPPO~Partirlo?... Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ves, 1, 69 | come alla virtù guidi il dolore,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, XII | condizione della propria vita, il dolore diveniva in lui più intenso:~ ~ 8 Amor, XIII | petto, che scoppiava di dolore, a' suoi più intimi amici. « 9 Amor, XVII | tutta l'ampiezza del suo dolore, e lo sostiene, non si lasciando 10 Amor, XVIII | Poi se vinto te vidi dal dolore,~Drizzai 'n te gli occhi 11 Poes, XI | Principalmente nella espressione del dolore il Petrarca entra in ogni 12 Poes, XI | cede alla violenza del suo dolore; e noi rimiriamo lo spaventoso 13 Poes, XVI(66) | misit: quanto id fecerim dolore, et omnes labores meos eo 14 Car, XIII(123)| curis exercuit, et acri dolore moriens vulneravit, cum 15 Par, VII | senza posa a cacciare il dolore e a procacciarci il piacere, Sulla lingua italiana Discorso
16 Int | dimandar del pane, si morse per dolore le mani, non fece che rappresentare 17 Int | perchè vedevano che il suo dolore non ammetteva consolazioni, 18 Int | passioni; e il piacere e il dolore sono i minimi termini d' 19 Int | sentimento del piacere e del dolore nuove passioni, e, con la Jacopo Ortis Parte, Capitolo
20 1, 11 | quali ci è caro perfino il dolore, rileggeremo queste memorie 21 1, 11 | siamo sempre vissuti nel dolore.~ ~ ~ 22 1, 12 | piacere, ricorre tosto al dolore. Jeri è venuto Odoardo a 23 1, 23 | nuota sempre in un mar di dolore.~Ahi dunque! tanti affanni 24 1, 28 | conviene dunque vivere nel dolore? - Lorenzo! l'anima sua 25 1, 30 | disacerbava l'amarezza del tuo dolore. T'abbandonavi sovra il 26 1, 30 | dalla disperazione del tuo dolore. Poi ti chiamava a nome, 27 1, 34 | partecipare del sentimento del dolore. Eterno Iddio! esisti tu 28 1, 36 | potuto sopravvivere in tanto dolore, e fermarsi fra le miserie 29 1, 39 | sentirei la vita che nel dolore, o (che mi spaventa ancor 30 lo, 4 | lasciarti, e non morir di dolore; e non è poco; usiamo dunque 31 lo, 4 | ore fantastiche del mio dolore e delle mie passioni, nojato 32 lo, 4 | ch'io ti rivegga, il mio dolore mi scavasse la fossa, concedimi 33 lo, 4 | Or sì ch'io sento in che dolore io ti lascio! Oh! potessi 34 lo, 6 | provata mai quella piena di dolore quando ci abbandonano tutte 35 lo, 7 | mandare parola, e sentiva il dolore impietrito dentro di me - 36 lo, 7 | dentro di me - e questo dolore regna ancora e mi chiude 37 2, 1 | nomina più, credo, morrei di dolore.~E tu, dimmi, Lorenzo mio, 38 2, 6 | nella solitudine del mio dolore.~In che devo più confidare? 39 2, 10 | contristarti del mio immenso dolore. Né mi stancherò di scriverti; 40 2, 10 | profondo, generoso, meditato dolore a chi non somma eloquenza? 41 2, 10 | procreare nell'esilio e nel dolore nuovi schiavi e nuovi infelici, 42 2, 11 | si risentono soltanto al dolore, simili a quelle membra 43 2, 18 | incontrare lungo la mia via dolore. - In questi due giorni 44 2, 18 | contraffatto dalle rughe del dolore. Fratello! io era impellicciato 45 2, 19 | continue, io vi darei un solo dolore - tremendo, ma ultimo: e 46 2, 19 | pochi diletti, dove nel dolore ho confidato i miei pianti. 47 2, 22 | se non nel sentimento del dolore: ed or anche l'illusione 48 2, 22 | Che se nella vita è il dolore, in che più sperare? nel 49 2, 22 | amato raddolcisce qualunque dolore!~Ah notturno delirio! va - 50 2, 23 | giorni del mio forsennato dolore, son oggimai dieci mesi, 51 2, 23 | stesso: Dovrò vivere eterno? Dolore sommo forte, ma breve e 52 2, 24 | l'anima mia nuotava nel dolore.~Splendi, su splendi, o 53 2, 24 | bellezza e co' tuoi doni al dolore.~Sarò io dunque ingrato 54 2, 24 | morte. Ma se la piena del dolore vince l'istinto, che altro 55 2, 24 | beneficio, ti si è convertita in dolore?~Che arroganza! credermi 56 2, 25 | col tempo ho perduto nel dolore quella parte di vita che 57 2, 27 | la sua compassione il tuo dolore, e per ricordarsi sempre 58 2, 27 | tu l'abbandoni? Nel suo dolore, in tutte le sue sventure, 59 2, 27 | te né a mia madre tanto dolore; ma io avevo pur obbligo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
60 vs, 25 | Ispiratemi voi, o potenze che nel dolore snodate la lingua all'eloquenza! 61 vs, 28 | raccogliendo nel mio secreto il dolore de' lamentevoli casi d'un 62 vs, 48 | cuore e la fama: il mio dolore si smarrisce nel suo, ed 63 vs, 66 | Francia! Ma!… quivi appunto il dolore mi aprì la sua porta; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License