grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | né ricchezzaordine di pensieri che non siano richiesti 2 6 | dei principi fortunati. I pensieri del mortale, ch’ebbero dalla 3 10 | sola svolge ed esercita i pensieri e gli affetti dell’uomo. 4 12 | dovea congiungere ne’ loro pensieri l’entusiasmo ed il calcolo, 5 14 | certamente l’arbitrio de’ miei pensieri, potrà violare il discorso 6 (40) | Genio Socratis. Tutti i pensieri e gli argomenti di questo 7 15 | non raffredderà i vostri pensieri. [102] Visitate l’Italia! Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
8 FRA, Pens | PENSIERI E APPUNTI~ ~Alla soave rugiada 9 FRA, Pens | questo libro ti desterà i pensieri destati da una lapida sepolcrale Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
10 pal, 3, 149 | eran conforto a’ tuoi pensieri e a l’opra.~ Ricciarda Parte, Capitolo
11 4, 1 | che gli serbo, i suoi pensieri~Ostinata possiede - Ed oggi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Amor, VIII | al cielo i desiderii e i pensieri suoi; e, per poterla alzare 13 Amor, XII | più agitare i già turbati pensieri del Petrarca. La pittoresca 14 Amor, XII | lamenta e piagne,~D'amorosi pensieri il cor m'ingombra.~ ~Uccelli, 15 Amor, XII | volgere la intensità de' suoi pensieri a contemplare la reale condizione 16 Poes, IV | spirituale elevatezza de' pensieri, la poesia del Petrarca 17 Poes, V | Petrarca, se non tolse i pensieri, imitò gli amorosi lamenti 18 Poes, VI | profondamente tutti i suoi pensieri fossero inspirati dalla 19 Poes, VIII | essere tutto assorto ne' pensieri della sua donna, a segno 20 Poes, IX | comprendiamo distintissimamente i pensieri di un poeta, i suoi versi 21 Car, XI(109)| la elevazione di alcuni pensieri del Petrarca, ma sembra 22 Car, XIII | non sapeva staccare i suoi pensieri che a lui sempre con tenerezza 23 Par, III | diparte:~ ~In gran tempesta di pensieri ondeggia.~ ~Pure non solo 24 Par, V | gradi ne sono discernibili. Pensieri altro non sono per che 25 Par, XIII | argomento attraeva i suoi pensieri, e di rado tutti i suoi 26 Par, XIII | e di rado tutti i suoi pensieri furon devoti ad un solo Sulla lingua italiana Discorso
27 1 | in Italia, di lingua e di pensieri: e la solenne sentenza che 28 3 | a idee metafisiche, a pensieri o sentimenti che non siano, 29 3 | sono applicati a fatti e pensieri alieni spesso da quelli 30 4 | pittrice, la quale condensando pensieri, affetti ed immagini li 31 4 | più luminosa di stile e di pensieri a noi pare la Vita di Dante: 32 4 | educare a sensi virili e pensieri profondi, non lo crediamo. – 33 4 | malinconia o gravezza di pensieri gli affligge, hanno molti 34 4 | metodo logico d'esprimere i pensieri, e più regolare a secondare 35 6 | Altri, a modellare i loro pensieri con dignità, scrivevano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
36 1, 17 | circondava, e tutti tutti i miei pensieri si univano riverenti e paurosi 37 1, 24 | animo altero, e di signorili pensieri. E vede quanto m'è grave 38 1, 24 | non foss'altro co' miei pensieri, presso a Teresa - perch' 39 1, 29 | Pur se afferrassi tutti i pensieri che mi passano per fantasia! - 40 1, 29 | Questo ripiego di notare i pensieri, anzi che lasciarli maturare 41 1, 36 | pascersi de' suoi mesti pensieri, e volgersi al cielo cercando 42 1, 39 | spronandole con le voci e co' pensieri spirati dal cielo ad altissime 43 1, 41 | I miei sguardi e i miei pensieri si perdono nel lontano orizzonte. - 44 1, 41 | vaneggio! cangio voti e pensieri, e quanto la Natura è più 45 1, 43 | labbra e mi domina tutti i pensieri? e quel suo pianto? - ahi, 46 lo, pre | o stava sepolto ne' suoi pensieri, o se discorreva, s'infiammava 47 lo, 3 | difensori; bensì spie di pensieri, delitti nuovi, ignoti a 48 2, 8 | nostre parole e de' nostri pensieri. Troverò compenso perché 49 2, 10 | libero alquanto da' miei pensieri; e la mia solitudine diventa 50 2, 14 | accompagnano tutti i miei pensieri, o mio Jacopo: t'accompagnano 51 2, 19 | ancora più amari questi pensieri. - Se sapesse! tutto è vano 52 2, 22 | carte, paiono gli ultimi pensieri che lo raffermarono nel 53 2, 24 | nel pianto; e tutti i miei pensieri nella oscurità; e l'anima 54 2, 24 | potessi fare il processo de' pensieri di chiunque ti si para davanti, 55 2, 26 | Teresa mi disse poi, che quei pensieri scuciti, ch'ei m'inviò con 56 2, 27 | Jacopo tornava con tutti i pensieri alla sua solitudine paterna. 57 2, 29 | rivolgeva nell'animo i supremi pensieri! Entrammo pel rastrello Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
58 vs, 31 | immagini grette e de' freddi pensieri che le producono; e tanto 59 vs, 40 | mi lasciò solo co' miei pensieri, non v'era verso che potessi 60 vs, 43(97) | saper dove riescirò co' miei pensieri. Addio dunque.» — Lettere 61 vs, 46 | Shakespeare è sì pieno di alti pensieri che s'è dimenticato della 62 vs, 69 | assai disonante da' nostri pensieri. A tanti inconvenienti s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License