IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] anticamente 3 anticamera 2 antiche 29 antichi 62 antichissima 2 antichissimamente 1 antichissime 3 | Frequenza [« »] 63 silenzio 63 tanta 63 venne 62 antichi 62 ii 62 pensieri 62 povero | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze antichi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | la fama~Non gli varrà d’antichi merti in core~De’ sospettosi 2 1, 3 | inclinavi ad ascoltarmi! Antichi~Ma veri avvisi io ridirò. 3 5, 2 | celeri i destrieri.~I tristi antichi genitori miei~Conforta, Dei sepolcri Verso
4 216 | oltre l'isole egèe, d'antichi fatti~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 6 | sopravvivono forse ad imperi meno antichi, i quali, per non avere 6 (3) | terrestre, siano i due più antichi libri della profana letteratura; 7 (32) | figurata con simboli degli antichi, di monsign. Francesco Bianchini, 8 (38) | Ermogene presso i rettorici antichi; ed Aristotile, Rhet., lib. 9 (40) | ricavati da molti scritti antichi, e segnatamente dai Memorabili 10 15 | tutta la filosofia degli antichi. Volgetevi alle vostre biblioteche. Edippo Atto, Scena
11 1, 1 | trarci in questo loco – Antichi~Marmi qui stan – Siedi.~ ~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
12 FRA, Psi | paese straniero mi9 gli antichi amici, le benedizioni e 13 FRA, Psi | illusione? tutto! Beati gli antichi che si credevano [degni]11 14 FRA, Psi | disdegnoso sorriso di tutti gli antichi e moderni sprezzatori di Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
15 10 | a memoria molti versi di antichi poeti e tutto il poema delle Odi Capitolo, Verso
16 bon, 169 | e l'uom ritorna ne gli antichi dritti~ Ricciarda Parte, Capitolo
17 2, 3 | almeno~Fia la rovina; e degli antichi al nome~L'età future aggiugneranno 18 2, 3 | Tacer fia meglio degli antichi: e giova~Che stolti più Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
19 Amor, I | differenti cerimonie con cui gli antichi prestavano culto alla Venere 20 Amor, IV | in Italia per mezzo degli antichi Padri della Chiesa; ed alcuni 21 Poes, VII | mitologia popolare degli antichi. Il Tasso, che nelle liriche 22 Poes, VIII | Petrarca e sente come gli antichi e filosofeggia come i moderni 23 Poes, XIV | avvolto la letteratura degli antichi. Ma qual genio e quale ardore 24 Poes, XIV | entusiasmo del Petrarca per gli antichi monumenti gl'impedì di descriverli 25 Poes, XV | i metrici sistemi degli antichi derivano, si era già tanto 26 Poes, XVI | Petrarca scoprendo opere di antichi, e più diveniva competente 27 Car, VII | non essere nato fra gli antichi fu cagione dell'incessante 28 Car, XI(109)| tutta alla ricerca di codici antichi, e molti infatti ne scoprì; 29 Car, XIV | la sua ricca raccolta di antichi manuscritti al senato veneto, 30 Car, XIV(129)| avuto primordii anche più antichi ed illustri, e a primo bibliotecario Sulla lingua italiana Discorso
31 Int | infiniti canoni e teorie degli antichi retori e de' moderni metafisici 32 Int | la preminenza fra' poeti antichi e i moderni, e ingegnandosi 33 Int | gli anni hanno fatto negli antichi manoscritti, i suoi interpreti 34 1 | conservarono sempre i loro usi antichi, le loro foggie di vestire 35 2 | veniva dalla Francia. I più antichi libri italiani sono traduzioni 36 2 | opere scientifiche degli antichi, fondò scuole e accademie, 37 2 | derivazione e i varj significati antichi e nuovi, de' quali coll' 38 2 | Pietro delle Vigne dagli antichi scrittori, l'unica verità 39 3 | lettore, o l'allusione degli antichi romanzieri riescono finalmente 40 3 | introdotto da scrittori anche più antichi di Guido Cavalcanti, di 41 3 | loro idiomi, lasciarono gli antichi libri in dimenticanza. Trasfigurarono 42 3 | e senza perdere mai gli antichi, e scrivendoli tutti con 43 3 | necessità d'idee ignote agli antichi, si accattano parole e frasi 44 4 | qualunque degli scrittori antichi; e più potente di Cicerone 45 4 | filosofia metafisica degli antichi, – gli aneddoti della storia 46 4 | alla civile filosofia degli antichi, hanno potuto liberare l' 47 5 | regole nella bocca degli antichi ciò che nella nostra pare 48 5 | lunghe e le brevi degli antichi, e tutte le loro leggi, 49 5 | restituire a Roma le opere degli antichi scrittori; a illustrare 50 5 | e alla letteratura degli antichi Romani, e alla dottrina 51 5 | testi e de' commenti agli antichi scrittori, e continuano; 52 6 | non così per amore degli antichi signori di Firenze, de' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
53 1, 4 | assai da lodarmi né degli antichi, né de' moderni, né di me 54 1, 10 | uniranno i sospiri degli antichi padri della villa, i quali 55 1, 24 | splende nella vita di molti antichi mortali gloriosamente infelici: 56 1, 28 | edizioni Principes degli antichi ch'ei ne' suoi viaggi ebbe 57 1, 35 | coperti di erba dormono gli antichi padri della villa: - Abbiate 58 1, 39 | illusione? tutto! Beati gli antichi che si credeano degni de' 59 lo, 3 | e virtù degne de' secoli antichi. Ma Odoardo era ricco, e 60 2, 19 | schiavi domestici degli antichi, o trafficati come i miseri 61 2, 19 | antenati. Così sbranavansi gli antichi Italiani finché furono ingojati Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
62 vs, 23(47) | alcune reliquie presso gli antichi scrittori; ma non ho potuto