IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oltrepassino 1 omaggio 1 omai 54 ombra 61 ombrage 1 ombrano 1 ombrare 1 | Frequenza [« »] 62 quest' 61 dentro 61 francese 61 ombra 61 popoli 61 sé 61 signore | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze ombra |
Ajace Atto, Scena
1 1, 4 | immolar trojane vite all’ombra~Del lor signore: e prosternati, 2 1, 5 | Fia l’ardire ne’ Teucri. Ombra d’Achille~Sorgi tu almeno 3 1, 5 | Plachisi almen! — con l’ombra mia si plachi...~Ma e che? 4 2, 1 | Tremende or fai l’armi d’un’ombra, e nuovi~Achilli al volgo, 5 2, 1 | sangue de’ suoi figli l’ombra~D’Ifigenia; e ancor ten 6 2, 5 | sole.~Ma d’un Eroe l’eterna ombra e le spoglie,~Per cenno 7 3, 3 | fu: tremenda oggi la sua~Ombra co’ regi e con Ajace stava;~ 8 3, 3 | di poche genti a’ greci~Ombra dar non potea. — «Dal padre 9 4, 5 | gloria de’ trionfi a un’ombra;~Mentre il volgo sommesso Dei sepolcri Verso
10 1 | All'ombra de' cipressi e dentro l' Edippo Atto, Scena
11 1, 2 | sotto quai feri auspicj!~Ombra crudel del trucidato padre~ 12 3, 1 | il terror, né la temuta~Ombra paterna a rinfacciar non 13 3, 1 | quel vecchio la terribil ombra,~Che ritta ritta sui piedi 14 4, 3 | Cela, cela quel sangue ombra feroce!...~Il mio tu chiedi?... 15 4, 3 | io 'l sacro~Ad acquetar l'ombra tua fera!... ammenda~Tal Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
16 FRA, Psi | tua crudeltà, simile a un'ombra lamentosa....)~“Cogli i Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
17 ven, 0, 54| era ne’ colli suoi l’ombra de’ boschi~ 18 ven, 0, 378| ombra daranno a Bellosguardo i 19 ves, 2, 299| non men cara l’api amano l’ombra~ 20 ves, 2, 427| gli fan ombra dattorno, e gli fan prieghi~ 21 pal, 1, 35| guata dall’ombra l’upupa e sen duole, ~ Odi Capitolo, Verso
22 bon, 3 | felice a l'ombra di tue sacre penne,~ 23 bon, 172 | tirannic'ombra rabbuffata e fera,~ 24 bon, 176 | Ombra esecranda! torna~ 25 bon, 188 | de' sacri rami dove a l'ombra stai!~ Ricciarda Parte, Capitolo
26 1, 1 | abbandoni e padre~E patria e l'ombra del fratello inulta. ~Or 27 1, 2 | sdegnosa~Spesso forse la sacra ombra mi guarda~Da quel sepolcro.... 28 3, 5 | errando,~Tacitamente invocar l'ombra tua.~A me talamo e reggia 29 5, 3 | Iddio, te muta~Insanguinata ombra, al sepolcro mio~Manderà 30 5, 6 | deh!~ ~GUELFO Costei nud'ombra,~Ti seguirà, se fuggi. - Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
31 Amor, X | albero ch'erale cortese d'ombra ospitale:~ ~Une grotte écartée 32 Amor, XII | rosignol, che dolcemente all'ombra~Tutte le notti si lamenta 33 Amor, XVII | di un sepolcro, e di un'ombra.~ ~Tale è terra, e posto 34 Car, XII | indole sua ne contrasse un'ombra di misantropia a lui per 35 Par, XI | meridionale, vi distrussero fin l'ombra dell'imperiale autorità Sonetti Capitolo, Verso
36 8, 4 | nome accogliea finor l'ombra fuggita. ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
37 2 | nel Purgatorio, incontra l'ombra di Sordello, e così la designa:~ ~ 38 3 | era diviso dal colpo, l'ombra sua sul piano era divisa 39 3 | cui fu rotto il petto e l'ombra~Con esso un colpo per la 40 3 | in un subito come fosse l'ombra unita al petto, nè come 41 3 | medesimo colpo, nè come mai l'ombra potesse dividersi a un colpo 42 4 | quelle lettere appena serba ombra di dialetto fiorentino, 43 6 | hanno lasciato neppur l'ombra di sì fatta maniera di composizione; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
44 1, 11 | su queste erbe e sotto l'ombra freschissima di queste querce! 45 1, 22 | avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre è a te 46 1, 27 | la sepoltura, e appaga l'ombra amorosa».~Tacqui. - Perché 47 1, 33 | sepolcro! - Ma osservando che l'ombra dell'ulivo diventava più 48 1, 33 | letto di poca erba né l'ombra di un ulivo - Dio lo sa! 49 1, 38 | il lungo viale e la fosca ombra degli alberi mi concedevano 50 1, 41 | morte mi era spavento; e all'ombra di quel boschetto io avrei 51 2, 5 | e' si stava nascosto, fa ombra a' rottami di una cappelletta 52 2, 22 | mi sono scompagnato dall'ombra tua più deliberato e più 53 2, 23 | caligin densa;~Tenebre sono; ombra di morte... Oh mira;~Più Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
54 vs, 21 | Fleur, tu non ne vedevi né ombra né indizio in quel volto; 55 vs, 26 | parve che egli parlasse all'ombra del suo figliuolo: parlava 56 vs, 37 | forse in salvo dietro l'ombra di due grisettes, fu adocchiato 57 vs, 46 | continuai invocando l'ombra sua — mon cher ami, de me 58 vs, 48 | e lo vedo andar verso l'ombra della sua abbandonata Didone, 59 vs, 48 | sospirar di placarla; e vedo l'ombra sommovere il capo, e fuggire 60 vs, 48 | Veramente non si cammina per l'ombra vana; l'uomo si travaglia 61 vs, 66 | pensosa Maria sedente all'ombra del pioppo: ed io già toccava