Dei sepolcri
   Verso
1 9 | e la mesta armonia che lo governa,~ 2 27 | gli sarà muta l'armonia del giorno,~ 3 233 | lor canto i deserti, e l'armonia~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 4 | e lo illude sempre con l’armonia e con l’incantesimo della 5 4 | accidenti, e ricomporle nell’armonia che dianzi non intendeva; 6 7 | propagano senza tenore d’armonia che li ricongiunga, né si 7 12 | con la pittura e con l’armonia le utili passioni degli Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 285| tale udirete un’armonia dall’alto, ~ 9 ven, 0, 307| lume dell’astro suo. L’udì Armonia~ 10 ven, 0, 310| cori, Armonia su per le vie stellate ~ 11 ven, 0, 326| così l’alta armonia che . . . . . .~ 12 ven, 0, 329| le Grazie; e in cor quell’armonia fatale~ 13 ven, 0, 347| agevolmente, all’armonia che udiva,~ 14 ven, 0, 395| deriveranno l’armonia gl’ingegni ~ 15 ves, 1, 48| or l’armonia della bellezza, il vivo~ 16 ves, 1, 111| che pingon come l’armonia diè moto~ 17 ves, 1, 120| rendan concento d’armonia divina ~ 18 ves, 2, 209| daranno ai vati l’armonia del plettro~ 19 ves, 3, 591| vedila! tutta l’armonia del suono~ 20 pal, 3, 217| un’ignota armonia, poi che al reciso~ 21 pal, 3, 222| quell’armonia serbava, e l’isolette~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
22 14 | so qual dissonanza nell’armonia delle cose del mondo: non Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
23 Amor, VI | natura. Oltre il difetto di armonia nelle proporzioni, le fattezze 24 Amor, VIII | mente, — per mettere in armonia quelle facoltà che altrimenti 25 Amor, XI | augelli riempie l'aere d'armonia.» Le sponde ricuopronsi 26 Poes, II | nol feci in grazia dell'armonia: — il primo allora sarebbe 27 Poes, II | parole che hanno insieme più armonia, eleganza e forza.~ 28 Poes, III | dai turbati sentimenti. L'armonia, eleganza e perfezione della 29 Poes, VII | alle leggi dell'universale armonia. Il suo freno governa gli 30 Poes, XII | bastantemente brevi per conservare l'armonia. Però non par duro a credersi 31 Poes, XV | Il magico accozzamento di armonia, splendore, freschezza, 32 Par, IV | delle umane passioni. L'armonia di Dante, non sì melodiosa, 33 Par, IV | tutta la sua dolcezza ed armonia152 — Il disegno del poema 34 Par, V | lor canto i deserti, e l'armonia~Vince di mille e mille anni Sulla lingua italiana Discorso
35 Int | mondo una universale secreta armonia, che l'uomo anela di ritrovare 36 Int | quanto più trova sì fatta armonia, quanto più la sente e ne 37 Int | ragione si perfeziona. Questa armonia nondimeno, di cui l'esistenza 38 Int | onde produrre melodia ed armonia, sottraendone tutti i suoni 39 Int | necessità che noi sentiamo dell'armonia. L'effetto dell'armonia 40 Int | dell'armonia. L'effetto dell'armonia che la musica produce all' 41 Int | loro. Ma la poesia unisce l'armonia delle note musicali per 42 Int | misura del verso; – e l'armonia delle forme, de' colori 43 Int | Vero è che la specie d'armonia propria a ciascuna delle 44 Int | riunione di tutti i generi d'armonia, quanto per la simultaneità 45 2 | rallegrare di poesia e d'armonia le triste città dell'Europa, 46 3 | connettere le parole con armonia ed eleganza, e supplire 47 3 | Bensì i versi, le rime e l'armonia delle parole combinate con 48 3 | sintassi, e per la sua maggiore armonia ed attitudine a scriversi. 49 4 | suoni genera più facilmente armonia. Quindi ogni stile composto 50 4 | non l'affatica. Ma se l'armonia compensa il languore, ritarda 51 5 | italiana, a chi le paragona all'armonia della lingua greca, sembreranno 52 5 | calore, la rapidità e l'armonia della lingua ne' versi? Jacopo Ortis Parte, Capitolo
53 1, 11 | Avresti udito una solenne armonia spandersi confusamente fra 54 1, 11 | con l'anima tutta amore e armonia la canzone: Chiare, fresche, 55 1, 12 | sono sempre in perfetta armonia con gl'infelici, perché - 56 1, 14 | mollemente, tutto tutto era armonia: ed io sentiva una nuova 57 1, 38 | soave; le aure erano tutte armonia; i rivi risuonavano da lontano; 58 1, 39 | ingegno è tutto bellezza e armonia. Se dovessi scolpire o dipingere Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
59 vs, 2 | mie arterie battevano in armonia; e tutte le mie potenze 60 vs, 50 | sistema necessario dell'armonia. — Ma il conte non sapeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License