IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ideare 4 idearsi 2 ideate 1 idee 59 idei 1 identifichiamo 1 idilio 1 | Frequenza [« »] 59 europa 59 ferro 59 firenze 59 idee 59 letto 59 pari 59 perch' | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze idee |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 4 | e quindi anteriore alle idee acquistate da’ sensi e raccolte 2 4 | vive soltanto le pochissime idee connesse all’istinto della 3 4 | di fatti, si desunsero le idee del dovere e del diritto; 4 5 | precisa comunicazione d’idee. E finché l’umano genere 5 5 | moltiplicò non solo le idee e le passioni che ne risultano, 6 6 | sono consegnate più serie d’idee che tramandano il nome di 7 (2) | che, ampliandosi quindi le idee, si ampliasse il significato 8 10 | allegoria per idoleggiare le idee che, non arrendendosi ai 9 13 | grandi nomi, incomprensibili idee, e quindi involute in voci 10 13 | in un vocabolo solo molte idee morali che già nell’uso 11 15 | della luce, delle vostre idee, amate la vostra arte e Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
12 FRA, Pens | natura.~ ~L'abbondanza di idee non è che penuria.~ ~Scienza, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Poes, III| di continuo nelle stesse idee, e col lasciare la mente 14 Poes, IV| avrebbero potuto concepire tali idee; e non pertanto il fuoco 15 Poes, IV| vuoi delle più astratte idee, il Petrarca è non men felice 16 Poes, VII| della facoltà di ridurre le idee all'universale, ritrasse 17 Poes, VIII| avvenga di spiegare astratte idee, o di ravvolgersi per entro 18 Car, V| e la perspicuità delle idee in queste canzoni del Petrarca; — 19 Par, IV| il dar colore e forza a idee col suono di parole è uno 20 Par, V| immagini eloquenti molte idee, che si rimangono oscure 21 Par, VI| ancor più raro di guidarci a idee, cui non saremmo per noi Sulla lingua italiana Discorso
22 Pre | occasione di manifestare alcune idee forse nuove, desunte, a 23 Int | producono sensazioni ed idee nel tempo medesimo; e quando 24 Int | causa imminente di nuove idee, e l'esempio solo di quanto 25 Int | moltiplicare sensazioni ed idee non esige unita la fatica 26 1 | somministrare una serie d'idee generali insieme e distinte, 27 1 | letteratura, di lingua e di idee è soggetta ad oscurità ed 28 1 | invenzione di arti forse, ed idee nuove? Anzi io credo che 29 2 | nuova ricchezza di parole, d'idee e di stile le veniva dalla 30 2 | dell'autore, accrebbero le idee, i vocaboli, i modi di dire 31 2 | età; – non tanto per le idee, quanto per lo stile, che 32 3 | esprimere chiaramente le idee, ed ordinarle logicamente 33 3 | metafore, e non mai applicate a idee metafisiche, nè a pensieri 34 3 | passione reale; finalmente le idee sono sottilmente derivate 35 3 | de' costumi e quindi delle idee prevalgono, la lingua si 36 3 | volte a credere che le sue idee fossero oscure anche alla 37 3 | studio dell'analisi delle idee, e quindi della natura delle 38 3 | di lingua cortigiana sono idee vaghissime per sè. Inoltre 39 3 | altri, per necessità d'idee ignote agli antichi, si 40 4 | meno lenti e più gravi d'idee che nelle Novelle. Le tante 41 4 | importando nuovi usi, nuove idee, e quindi nuove parole, 42 4 | mutabile ne' segni delle idee consegnate alla scrittura. 43 4 | della gioventù vi supplisce idee peggiori che non avrebbero 44 5 | cambiamenti de' costumi e delle idee che sono operati dalle vicissitudini 45 5 | bisogno di spiegare le stesse idee con quelle parole, la lingua 46 5 | mille nuove e arditissime idee dalle antiche; come la storia 47 6 | nuoce allo stile e alle idee; e ciò che vi deve aggiungere 48 6 | corso e le mutazioni delle idee, delle fogge, delle opinioni 49 6 | purissima adattandola a nuove idee e all'uso corrente; il porvi 50 6 | novità e la profondità delle idee, delle immagini e delle Jacopo Ortis Parte, Capitolo
51 1, 29 | argomenti; mi s'affacciano mille idee: scelgo, rigetto, poi torno 52 1, 29 | carta, ritrovo aborti d'idee scarne sconnesse, freddissime. 53 1, 39 | son fatto divino. Le mie idee sono più alte e ridenti, 54 1, 41 | moltiplicando con le nostre idee; sudiamo per quello che 55 2, 26 | suo o d'altri quanto alle idee, bensì di stile tutto suo, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
56 vs, 3 | da tutte le trivialissime idee della crassa e paga ignoranza 57 vs, 25(50)| con locuzioni francesi le idee di cui non trova voci proprie 58 vs, 29(53)| sogliono accumulare parecchie idee in un solo vocabolo, e chiamano 59 vs, 31 | sarebbe l'estremo termine dell'idee di un parrucchiere di Londra.