grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | sotterra~Manda gemendo omai l’ultimo addio.~ULISSE~Tu, dunque, 2 5, 1 | Volgiti deh!... al mio ultimo priego~Rispondi. Vedi tu Dei sepolcri Verso
3 35 | nel suo grembo materno ultimo asilo~ 4 122 | il Sole; e tutti l'ultimo sospiro~ 5 287 | per far più bello l'ultimo trofeo~ Edippo Atto, Scena
6 3, 1 | uno il trono?~Ne' brandi, ultimo dritto – Ah soffri, ch'alto~ 7 3, 1 | e ricevi~Or da Eteòcle ultimo pegno, eterno,~E sì dicendo 8 4, Ult | Oh gioja!... in questo... ultimo... amplesso... t'abbi~Dell' Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
9 FRA, Psi | Io ti sarò amico sino all'ultimo fiato; ma.... amarti! Non Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
10 ven, 0, 49| de’ santi Lari Idei ultimo albergo~ 11 ves, 2, 227| solitaria nell’ultimo de’ cieli,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
12 7 | poi la forza dell’animo, ultimo l’ingegno. Delle acquisite, Ricciarda Parte, Capitolo
13 1, 1 | Non sia questo l'amplesso ultimo nostro!~ ~ ~ 14 1, 2 | seconda - Guido~ ~GUIDO Ultimo! - almen perir dovessi io 15 1, 3 | vinca....~A sera, e avrai l'ultimo addio, qui riedo;~Fuggi....~ ~ ~ 16 3, 2 | vuol Ricciarda,: e questo~Ultimo dono di sublime amore~Sol 17 3, 5 | Forse.... col mio sospiro ultimo.... il dico....~Giuro: Ch' Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
18 Amor, XVI | sostegno del più forte; e all'ultimo il sentimento di religione 19 Poes, I | Apocalisse di San Giovanni. L'ultimo canto de' Trionfi è intitolato: 20 Poes, II | che il primo divenisse l'ultimo; ma nol feci in grazia dell' 21 Poes, II | sarebbe stato più sonoro, e l'ultimo meno, che è contro regola; 22 Poes, III | versi latini; — e che all'ultimo le perfezionasse con maggior 23 Poes, XVI | forse ch'esse avrebbero all'ultimo salvato i suoi scritti latini 24 Car, IV | ch'egli accarezzò fino all'ultimo fiato. Scrivendo agli amici, 25 Car, VIII | esso, che mantenne fino all'ultimo, anzi gli andò scrivendo 26 Car, XVI | morire alla posterità, qual ultimo legato e frutto finale de' 27 Par, V | l'imaginazione — e all' ultimo stampansi nella memoria, 28 Par, VII | traduttore si fosse nell'ultimo verso tenuto più stretto 29 Par, XI | che da quell'epoca diede l'ultimo crollo alla commerciale 30 Par, XVIII | non ad altro riesca all'ultimo che ad approssimarci al Sulla lingua italiana Discorso
31 Int | de' loro sistemi. Di quest'ultimo genere sono quasi tutte 32 2 | Este, il più magnifico e l'ultimo de' loro protettori, rare 33 3 | vereconda d'Anacreonte; e quest'ultimo carattere è del tutto invisibile 34 5 | immediatamente, e sarà l'ultimo, saranno osservate, e crediamo 35 5 | celebrare divotamente l'ultimo giorno del carnevale, arsero 36 6(51) | accademico sino dal 1641. Quest'ultimo, quantunque non possiamo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
37 1, 24 | fossero difesi sino all'ultimo sangue, né i vincitori avrebbero 38 1, 30 | Lauretta, lasciarti neppure l'ultimo addio.~Quand'io penso all' 39 1, 41 | petto dove trasfondere l'ultimo nostro respiro. Geme la 40 1, 46 | altro sorso di vita, forse ultimo - ma senz'essa vorrei più 41 lo, 3 | Ed io pure tardo, e non ultimo e tacito martire, vo da 42 lo, 4 | amico. Addio - ma non è l'ultimo; mi rivedrai: e da quel 43 lo, 7 | gemito - il mio nome nel suo ultimo gemito! Barbari! tremate - 44 2, 18 | riscaldarsi, narrandomi quest'ultimo lagrimevole anno della sua 45 2, 19 | solo dolore - tremendo, ma ultimo: e sareste certi della eterna 46 2, 19 | mie selve, udirete il mio ultimo lamento, e voi sole coprirete 47 2, 22 | questi occhi il tuo raggio - ultimo! Chi l'avria detto sei mesi 48 2, 24 | risorgere più. Or ti prego di un ultimo beneficio: quando Teresa 49 2, 26 | era forte: ma questo fu l'ultimo colpo che ha quasi prostrata 50 2, 27 | immagine dell'amica mia! o ultimo dono prezioso ch'io contemplo, 51 2, 27 | alcuna vita resta dopo l'ultimo sospiro, io la serberò sempre 52 2, 27 | volesse dirci che quello era l'ultimo sguardo.~La povera madre Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
53 vs, 7 | il viaggiatore semplice.~Ultimo (se vi contentate)~il viaggiatore 54 vs, 11 | non m'avesse guidato all'ultimo ripiego, in tali frangenti, 55 vs, 24 | quattrini: e lo pagai col mio ultimo soldo.~Ma, nella mia foga, 56 vs, 43 | della giustizia che va su l'ultimo gradino a morire, né in 57 vs, 48 | monsieur le comte; e l'ultimo fu veduto sotto il regno 58 vs, 65 | pigliarmi l'ultima occhiata e l'ultimo addio da Maria.~Maria, sebbene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License