grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 5 | ULISSE~D’Agamennone~Tal detto udimmo... nol cred’io... 2 2, 1 | Spregio e gli avversi: al detto mio rispondi:~L’armi d’Achille 3 5, 2 | della straniera~Figlio fia detto il figlio tuo... — Qui teco~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 6 | Sapientemente dunque fu detto: Essere il globo celeste 5 14 | né adesso né mai avrei detto parola se la voce del Genio Edippo Atto, Scena
6 4, 3 | noi siamo, e un passo, un detto, un atto~Potria tradirci – Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA, 2 | prego, questo sia per non detto.~Un pensiero per altro rovescia 8 FRA, Psi | fino dal giorno che ti ho detto mi piaci. Ma chi osava rapire 9 FRA, Psi | briccone. – Da questo che ho detto avrai desunto, spero, quello 10 FRA, Psi | verità dell'esperienza ha detto, scuotendo appena la testa, 11 FRA, Psi | il buon Seneca che – sia detto fra noi – si accarezzava Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
12 6 | potrei dire parola: avresti detto ch’ei lasciandosi sfuggire Ricciarda Parte, Capitolo
13 1, 1 | sarà nuova piaga ogni tuo detto;~Ma finché morte su Ricciarda 14 5, 3 | per l'onda.~Pende da un detto il viver tuo. Rispondi:~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Poes, II(40)| Petrarca che questi aveva detto, «come le sue composizioni 16 Car, I | Ma io me consolo con el detto de M. Tullio, Vera laus 17 Par, X | ntenerisce 'l core~Lo , c'han detto a' dolci amici, addio;~E Sulla lingua italiana Discorso
18 1 | italiani. Aveva, come si è detto, più numero di parole latine 19 2(19) | Cavalieri di Santa Maria, detto de' Gaudenti; istituzione 20 3 | man d'Artù.31~ ~E questo è detto in un dialogo da uno Spirito 21 4 | siccome poco davanti è detto) presero, tra l'altre volte, 22 4 | de lei ciò ch'ella aveva detto della navicella sanza vela, 23 4 | de lei ciò ch'ella aveva detto della navicella sanza vela, 24 6 | della Crusca.~Quanto abbiamo detto sin qui può provarsi con Jacopo Ortis Parte, Capitolo
25 1, 15 | alloggio in Padova dov'io aveva detto altra volta (davvero appena 26 1, 19 | brancolando. Ma questo sia per non detto: e' ci sono certe opinioni 27 1, 24 | pur vero, e in questo hai detto pur bene! L'amore in un' 28 1, 28 | conoscenti. Chi l'avrebbe mai detto? Il cuore di colei non ha 29 1, 29 | fatica. - Se non che t'ho detto che lo scrivere libri la 30 1, 30 | Io? - Chi l'avrebbe mai detto che quella dovesse essere 31 lo, 4 | tempo! ma chi l'avrebbe mai detto? allora parevami che tu 32 2, 3 | lor cecità? - E mi vien detto che non v'ha settimana senza 33 2, 22 | raggio - ultimo! Chi l'avria detto sei mesi addietro quando 34 2, 27 | insolita in lui. Avendogli io detto che certi suoi amici sarebbero 35 2, 28 | s'è inferocito, e avresti detto che mi venisse mandato appunto Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 4 | di tempo svanì: avresti detto che tutti i risentimenti 37 vs, 8 | sul Moncenisio; né avresti detto che tante vicende l'avessero 38 vs, 18 | galli.~— Non aveste almen detto peggio della Venere de' 39 vs, 19 | l'animo mio si deliberò detto fatto; e La Fleur, che stava 40 vs, 24 | attorniano. Deh! non t'esca mai detto: — Vadano al diavolo! — 41 vs, 27 | postiglione.~«Ma se l'ho detto che il demonio ci mette 42 vs, 28 | al mio cuore.~So d'aver detto a' lettori ch'io per grazia 43 vs, 31 | sincerarti del riccio».~Sia detto con candida verità e dopo 44 vs, 32 | cinquanta louis d'or, avrei detto: «La è donna riconoscente».~— 45 vs, 32 | fanno le sorde), avresti detto veramente sollecita ch'io 46 vs, 32(61) | cap. 13. - E Dante aveva detto: disserrare la porta del 47 vs, 32 | Fidati, Eugenio mio» t'avrei detto «vedrai il mondo affaccendarsi 48 vs, 35 | chiaramente; e dov'ei me l'avesse detto, gli avrei tradotto il mio 49 vs, 36 | la cosa parlava: però, detto fatto, fe' col moschetto 50 vs, 37 | candore, che spiravano da ogni detto del vecchio ufficiale, facevano 51 vs, 39 | trasandarlo, perché, se l'avessi detto allora, i lettori se ne 52 vs, 39 | très extraordinaires! — Ciò detto e giurato, andò via.~ ~ ~ 53 vs, 46(100) | Yorick forse profittò di quel detto divino, come tutti gli altri 54 vs, 51 | hôtel de Modène, le aveva detto che s'informasse s'io fossi 55 vs, 56 | pour s'adoniser; e, sia detto in sua lode, il povero giovinotto 56 vs, 58 | la scrittura, tanto ch'io detto, lascierò per legato il 57 vs, 62 | aveva più in poche parole detto a favore, che non essi in 58 vs, 63 | Com'ebbe il postiglione ciò detto, Maria fece una cadenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License