Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Tu fidi~Troppo nella tua grande anima invitta,~E nella 2 1, 3 | orgoglio, e te che sei piú grande~Temono e attizzan la discordia. 3 2, 1 | nomarmi Ajace?~CALCANTE~Al grande Ajace i figli degli Achei~ 4 3, 4 | fratel suo? Devoto~Stavasi il grande Ajace al monumento~Del Dio 5 5, Ult | del giusto.~AGAMENNONE~O grande anima! — o a te funesta Dei sepolcri Verso
6 155 | ove posa il corpo di quel grande~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
7 10 | ancor vagabonde per la grande selva della terra, que’ Edippo Atto, Scena
8 1, 3 | chiedi – E qual cagion, che grande~Esser ben debbe ond'all' 9 1, 3 | EDIPPO~Oh qual tu sia, che grande~Esser ben devi alla pietà 10 2, 2 | certo – A te possente, e grande,~E cui ben siede assimigliarsi 11 3, 1 | ritornar qual non ne gìa più grande.~Ivi accoppiossi con Argìa 12 3, 2 | senno – Oh potess'io vederti~Grande qual fosti, e qual merti Odi Capitolo, Verso
13 ami, 84 | rompono agli Euri e al grande Ionio il corso. ~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
14 2, 3 | aggiugneranno il nostro.~ ~GUELFO Se grande Italia un tempo era, nol Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, XIV| presagio di calamità vie più grande. «Da prima,» egli dice, « 16 Poes, I| stimava quest'opera una grande impresa, e la tralasciò 17 Poes, III| nostro bell'agio. — Ma un grande ingegno sente più intensamente, 18 Poes, V| qualche pietà guardo a un grande ingegno, che di mente al 19 Poes, X| natura d'amore. Ma quando un grande poeta traduce il proprio 20 Poes, XII| voce dolce, flessibile e di grande estensione.54 Tutta la poesia 21 Poes, XIII| fatta di composizioni. La grande maestria nella poesia di 22 Poes, XV| creazione; ed ecco forse il grande vantaggio che diede a' poeti 23 Poes, XV| vederli; il che egli con grande sicurtà mi promise, ma poi 24 Poes, XVII| quel che era, o morire. Dio grande, quando fu mai udita tal 25 Poes, XVII| l'impeto del mare per lo grande sforzo de' ladroni che v' 26 Car, V| fosse stato protetto da grande popolarità, il Petrarca 27 Car, X| sospiri di contentezza; e con grande riverenza ripeteva il nome 28 Par, XIII| perseverante a finire, il numero grande de' suoi non terminati manuscritti Sulla lingua italiana Discorso
29 Int | Disfrenò la saetta: uscia dal grande~Arco raggiante un suono 30 1 | d'allora ottenevano una grande preponderanza.~Pur la quistione 31 2 | scarsezza delle consonanti, una grande affinità alla lingua italiana 32 2 | quella che sconvene.~Di grande orgoglio mai ben non avvene.~ ~ 33 3 | prima concezione del suo grande poema23, e l'impulso e il 34 3 | descritto ornato d'ogni grande qualità di cuore e di mente, 35 3 | studio a comporre il suo grande poema. Tuttavia, ad eccezione 36 3 | di lingua o di stile. È grande nelle invenzioni, originale 37 4 | e le grammatiche, e il Grande Dizionario della lingua 38 4 | agli scrittori in prosa un grande esempio che non seguitarono, 39 4 | nihil.42~ ~Del Petrarca, grande contemporaneo ed amico del 40 4 | individuo. Così Mozart fu grande nella musica dalla sua fanciullezza, 41 4 | possa leggersi fuorchè nella grande collezione degli scrittori 42 4 | leggevala combattuto e da grande stupore e da grande afflizione. 43 4 | e da grande stupore e da grande afflizione. Or come poteva 44 5 | medesimi personaggi.~Ma la grande originalità d'invenzione, 45 5 | Niuno infatti più di questo grande poeta applicò il principio 46 6 | alla memoria di un uomo grande, generoso, infelice e iniquamente Jacopo Ortis Parte, Capitolo
47 1, 11 | tempo accoglieva~ ~Quel Grande alla cui fama è angusto 48 2, 19 | ch'io sia figliuolo della grande famiglia; ma io rinunziando Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
49 vs, 7 | ritrovare, si può senza grande profetica ispirazione pronosticargli 50 vs, 34 | paio che unico parea men grande; e mi teneva aperti gli 51 vs, 44 | la città non fosse assai grande. Il cocchiere mi domandò 52 vs, 46 | il mio concittadino, il grande Guglielmo Shakespeare:~— 53 vs, 47 | scambierebbe Alessandro il grande per Alessandro calderaio103.~— 54 vs, 52 | diss'io nel mio cuore «o grande Rettore della natura! flagellali! 55 vs, 58 | condusselo in una camera grande, la quale, oltre una alabarda, 56 vs, 66 | allora emana tutto da te, o grande Sensorio dell'universo! 57 vs, 69 | caso in sé, mi mettevano in grande pensiero.~E l'avere a dormire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License