grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Edippo
   Atto, Scena
1 2, 1 | da novelli affanni~Questo buon padre!~ ~EDIPPO~Oh impareggiabil 2 2, 2 | pietade~Mi prende!... Or deh buon vecchio ti rinfranca,~Libero Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, 2 | tuo B.... – Mi accolse di buon cuore; forse perchè non 4 FRA, Psi | di lagrime riconoscenti.~Buon giorno dunque. Che la tua 5 FRA, Psi | galanti sono per lo più di buon cuore e cercano per le altre 6 FRA, Psi | pertanto ch'ei s'è corretto. Buon per lui. Che il cielo e 7 FRA, Psi | morte; non eccettuato il buon Seneca che – sia detto fra Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
8 15 | Didimo giovinetto. Quel buon vecchio sacerdote, regalandomi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Amor, XV | quella discrezione e di quel buon senso che forma un trionfante 10 Poes, VI | vita,~Quanto più può col buon voler s'aita,~Rotto dagli 11 Poes, VII | perduta.~ ~Amor, che meco al buon tempo ti stavi~Fra queste 12 Poes, XVII | letto, e dopo d'avere un buon pezzo vegliato, cominciando 13 Car, V | Petrarca non riuscirono a buon fine, non però cadde l'animo 14 Car, XI(109)| incomportabili. Il solo che a buon dritto dovrebbe riuscir 15 Car, XIV | vantarsi un po' troppo del buon uso che di essi faceva.~ 16 Par, XV | temperamento passionato buon giuoco alle beffe,166 e 17 Par, XVI | Perchè di provedenza è buon ch'io m'armi.~ ~O sacrosante Sulla lingua italiana Discorso
18 2(9) | Così cantava in Torino il buon Barbarossa, dopo aver spianato 19 2 | velut ad lucem.10~ ~Questo buon Inglese peraltro chiamava 20 2 | a Federigo sin anche dal buon Matteo Paris, che era il 21 3 | chiamano comunemente il buon dettatore. Morì verso il 22 4 | grammatica dalla quale il buon maliscalco fu disviato era 23 4 | additò un'altissima scala. Il buon Boccaccio trovò mutilati 24 5 | grammatici italiani è nominato il Buon Secolo, dipendeva dalla 25 5 | anticaglie grammaticali. Certo il buon frate non professava 26 6 | non in quanto bisognava al buon nome degli ecclesiastici. 27 6 | giovarsi alla rinfusa. Il buon uomo era stipendiato a scrivere Jacopo Ortis Parte, Capitolo
28 1, 12 | prestato, e a pigliare il buon viaggio da me; non ho potuto 29 1, 13 | tornerà il padre di Teresa. Buon giorno.~ ~ ~ 30 1, 28 | prezzo di quelle inezie, e il buon gusto della sua sposa. Stava 31 1, 33 | ammonito.~- Non importa, buon uomo: come andrà egli il 32 1, 41 | riposo. - Dove se' ito, o buon tempo di prima! la mia ragione 33 2, 29 | la mano, augurandoci il buon viaggio.~Era già notte; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
34 pr | che copre l'ossa di quel buon prete. Ma voi, se non altro, 35 vs, 4 | noi distinguiamo, mio buon padre, que' tanti che bramerebbero 36 vs, 7 | scipito, o tollerabile; quel buon uomo non eranuovo de' 37 vs, 10 | mano fu indizio per me del buon senso e dell'ottima educazione 38 vs, 12 | tabacchiera; Calais~ ~Quel buon vecchio del frate, mentr' 39 vs, 12 | baciatala, con un profluvio di buon naturale negli occhi, se 40 vs, 17 | mano.~— Rare volte, mio buon signore, un uomo s'accinge 41 vs, 22 | gli dicevano amorosamente buon viaggio: ed egli, tanto 42 vs, 27 | bisognava cura diversa; e un buon galoppo fragoroso m'avrebbe 43 vs, 29 | Così, per compiacere a quel buon ragazzo che stava ritto 44 vs, 30 | che ne' torneamenti del buon tempo antico armeggiavano 45 vs, 36 | nella tabacchiera del mio buon frate. «Oh come il tuo mite 46 vs, 36 | permesso.~— In Inghilterra, mio buon signorerisposi — sediamo 47 vs, 43 | diss'io — ma piacciavi, mio buon signore, di dirmi quando 48 vs, 48 | monsieur le duc de Choiseul è buon profeta siccome è uomo di 49 vs, 56 | perch'ei s'era comperato un buon abito di scarlatto lustro 50 vs, 58 | attalché se, di cotanti, che da buon massai valicano il ponte 51 vs, 58 | chiunque havrà voglia di buon cappello. Laonde al notajo 52 vs, 60 | destro a mille negozj, ma un buon viaggiatore sentimentale 53 vs, 61 | quel tale che con tanto buon esito davanti al mio albergo 54 vs, 62 | mangiare e bere e darmi buon tempo in Parigi; ma pagando 55 vs, 68 | cinquant'anni addietro, il buon vecchio un competente suonatore 56 vs, 69 | dello stanzino non pareva di buon augurio: comunque fosse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License