IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensi 11 pensier 21 pensieri 62 pensiero 55 pensierosa 1 pensieroso 2 pensione 1 | Frequenza [« »] 55 esso 55 fe' 55 nuove 55 pensiero 54 alto 54 chiesa 54 dietro | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze pensiero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 3, 3 | E aveano eletto in lor pensiero Ajace.~E i suoi guerrier 2 4, 5 | CALCANTE~Dir parole di pace era pensiero~Vostro, e agl’insulti trascorrete? Dei sepolcri Verso
3 229 | del mortale pensiero animatrici.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 4 | mezzo di rappresentare il pensiero; ma pochi si accorgono che 5 4 | abbondanza e l'economia del pensiero sono effetti della parola. 6 5 | bisogno di communicare il pensiero è inerente alla natura dell’ 7 11 | si ridusse a musica senza pensiero.~ ~ 8 12 | abbellire e di perpetuare il pensiero. Le norme dello stile germogliarono 9 13 | dell’arte. Se non che il pensiero e il modo di rappresentarlo 10 13 | avea nervi e spiriti nel pensiero37, luoghi comuni a chi non 11 15 | della morte lo consolerà il pensiero di rivivere almeno nei petti Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
12 FRA, Pro | la mia Odissea, l'unico pensiero veramente commodo, e pronto. 13 FRA, Pro | lasciarmi scappare il più bel pensiero del mondo. La dedica sarà 14 FRA, 2 | questo sia per non detto.~Un pensiero per altro rovescia tutte 15 FRA, Psi | stava tra il sì e il no sul pensiero d'offrire io medesima il 16 FRA, Psi | rispettoso mormorio. Il solo pensiero che il mio nome sarebbe Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
17 ven, 0, 333 | lucido in mente ogni pensiero, e quanto~ 18 ven, 0, 370 | detta più alteri inni il pensiero. ~ 19 ves, 1, 77 | sorridente a quell’ara, e col pensiero~ Ricciarda Parte, Capitolo
20 2, 2 | più lieta allora~Già col pensiero abbandonavi il padre,~Lieta Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
21 Amor, XVII | la persona, avrei mutato pensiero già da gran tempo.»32 Gli 22 Amor, XVII | più placido volgerle il pensiero, cavò da la memoria pittura 23 Poes, II | penitenza.~Quando alcun pensiero gli occorreva alla mente, 24 Poes, IV | originale. Ad esprimere il pensiero comune, che le sue poesie 25 Poes, VII | Amor mi manda quel dolce pensiero~Che secretario antico è 26 Poes, X | allora che tremiamo e al pensiero che la vita ci sfugge e 27 Poes, XIII | e per la perspicuità di pensiero, peculiare al suo stile. 28 Poes, XVII | popolo, lasciato ogni altro pensiero, attendea solo a cercare 29 Car, VII | se non altrimenti, col pensiero, per istaccarsi più effettualmente 30 Car, XI(109)| grand'uomini? Rechiamci col pensiero a' dì del Petrarca, e troveremo 31 Car, XVII | eccelso Creatore! tu ti pigli pensiero dell'uomo; ma quanto sono 32 Par, V | ogni sforzo mentale. Il pensiero, «Che la memoria e l'arte 33 Par, V | tutto il sapere umano;» — il pensiero, «Che la speranza non abbandona 34 Par, VI | nascondono alla vista. Il pensiero comune della vanità dell' Sulla lingua italiana Discorso
35 1 | dimenticare la facoltà del pensiero e della parola che unisce 36 3 | con tanta profondità di pensiero, e forza di concezione e 37 4 | concorre a rappresentare il pensiero, tanto minore porzione di 38 4 | assai volte la velocità del pensiero; e il pensiero acquistando 39 4 | velocità del pensiero; e il pensiero acquistando chiarezza dalle 40 4 | animo a sè, e dal nojoso pensiero rimuoverlo, almeno per alcuno Jacopo Ortis Parte, Capitolo
41 1, 14 | amore incapace di un solo pensiero: Dio lo sa! -~Io mi fermava, 42 1, 17 | questo modo, forse sopra pensiero, un braccio bianchissimo 43 1, 27 | e Teresa che stava sopra pensiero, non se ne accorse e lo 44 1, 34 | innocenti e tranquille? a questo pensiero me le sono prostrato davanti 45 lo, 4 | mente è sepolta nel solo pensiero di amarti sempre e di piangerti. 46 2, 22 | in questo momento di me - pensiero consolatore! Oh come la Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
47 vs, 3 | quale mi sta ora davanti al pensiero, ci guadagna più che non 48 vs, 13 | sul suolo; onde venni in pensiero ch'andasse anch'ella agitando 49 vs, 29(53) | sì per adonestare ogni pensiero immodesto, sì per la filosofica 50 vs, 34 | diss'ella vedendomi in pensiero e sbagliando — le pare, 51 vs, 46 | statue e di chiese: nel mio pensiero ogni bella persona è un 52 vs, 48 | gli Elisj mi s'aprono al pensiero più manifestamente del Paradiso, 53 vs, 57 | lettera a Elisa, ma col pensiero vicino sempre a quel foglio; 54 vs, 63 | quelle vicinanze, mi tornò al pensiero sì fieramente, che con irresistibile 55 vs, 69 | mi mettevano in grande pensiero.~E l'avere a dormire in