IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diportarme 1 diporti 1 diporto 4 dir 55 dira 1 dirà 7 dirada 1 | Frequenza [« »] 56 viaggio 55 amici 55 averardo 55 dir 55 donne 55 esso 55 fe' | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze dir |
Ajace Atto, Scena
1 1, 5 | ristatti. —~ULISSE~Il dir teco non giova.~Ch’io non 2 3, 3 | ciascheduno di que’ re t’imposi~Di dir che Ajace m’increscea: bastava.~ 3 4, 1 | voglio. — Io?... che ad Ajace~Dir pur or non osai: cedi il 4 4, 5 | tuo nome~Euribate; qui a dir venni e ad udire~Sensi di 5 4, 5 | perir io sola!~CALCANTE~Dir parole di pace era pensiero~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 3 | seguendo te solo, non potrò dir cosa nuova, perché tu se’ Edippo Atto, Scena
7 1, 1 | siam noi?~ ~ANTIGONE~Che dir poss'io? Per quanto~Volga 8 2, 2 | trassero disveli.~ ~TESÈO~Che dir potrai?~ ~EDIPPO~Che per 9 2, 2 | amava! Questo~Ben tel può dir donna innocente, solo~A 10 3, 1 | Giaceansi i figli senza dir parola~Svelle il pugnal 11 4, 3 | vale ormai~Accennare, e non dir? Comune il sangue~Non abbiam 12 4, 3 | ANTIGONE~Oh che vuoi dir?~ ~EDIPPO~Che del paterno 13 4, 3 | v'andrai?~ ~ANTIGONE~Che dir poss'io?...~ ~EDIPPO~Ritratti~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
14 12 | diceva Didimo, le persone a dir la bugia: e alle interrogazioni Ricciarda Parte, Capitolo
15 2, 2 | darai.~ ~RICCIARDA Che posso~Dir, signor mio, che tu nol 16 3, 1 | rieda....~ ~CORRADO E che dir deggio?...~ ~GUIDO Oh ciel!... - Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
17 Amor, VI| verde, a te più cara,~Ch'a dir ed a pensar a molti ha dato.~ ~ 18 Amor, XVIII| verde, a te più cara,~Ch'a dir ed a pensar a molti ha dato;~ 19 Amor, XVIII| Che lunge e presso col tuo dir m'acquisti:~Nè mai 'n tuo 20 Poes, X| scomparsa dagli occhi, per non dir anche dalla memoria. L'altezza 21 Par, IV| Tebe,~Sì che dal fatto il dir non sia diverso.~ ~Qui il 22 Par, XIV| quivi si pispiglia?~ ~Lascia dir le genti,~Sta come torre 23 Par, XV| anni~Sì ch'io non posso dir se non che pianto~Giusto Sonetti Capitolo, Verso
24 3, 7 | in te viveva il gran dir che avvolgea~ Sulla lingua italiana Discorso
25 Int | i poeti.~Nè le leggi, a dir vero, nè le sentenze potevano 26 2 | esclusivamente appropriato a dir sì. I loro storici, oratori 27 2 | leggiadre:~ ~E, senza udire e dir, pensoso andai~Lunga fïata 28 3 | quello del Petrarca, e non è dir poco; ma talvolta anche 29 3 | catalani. Nel tempo stesso, a dir vero, noi non siamo molto 30 3 | e di consonanti; anzi, a dir giusto, non hanno alfabeto. 31 4 | epoca del Boccaccio, o a dir più giusto, del Decamerone, 32 4 | facilità e correzione. A dir vero, la dicitura di quelle 33 4 | porzione, ma la metà, a dir poco, di questa lode. Non Jacopo Ortis Parte, Capitolo
34 1, 5 | del volgo, quantunque a dir vero non siasi molto ingerito 35 1, 12 | Tre giorni, e Odoardo, a dir molto - non sarà qui. Il 36 1, 21 | scrive: tornerà dunque, a dir tardi, a primavera. - Allora 37 1, 28 | nostre imbecillità. Da che, a dir vero, noi stessi, noi devoti Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
38 vs, 3 | spesso a men biasimo: e, per dir di me solo, son certo che 39 vs, 8 | Veramente non si poteva dir gran che in suo favore - 40 vs, 12 | non può darsi — tornò a dir la signora.~— Dio mio! — 41 vs, 12 | ormai tardi, né si poteva dir per allora se più la debolezza 42 vs, 16 | tanto un'occhiata parziale; dir pochissimo o nulla… Lascia 43 vs, 24 | e gli diedi, non giova dir quanto: ora mi par troppo, 44 vs, 24 | pauvre honteux non potea dir parola: s'asciugava il viso 45 vs, 28 | dispetto della ragione, dir troppo.~ ~ ~ 46 vs, 29 | disagi del viaggio; e, per dir tutto, che monsieur aveva 47 vs, 29 | ricominciai; e, sebbene io dovessi dir poco o nulla, e quel nulla 48 vs, 38 | Amiens.~— E credo — tornò a dir la fanciulla — che madame 49 vs, 44 | senza uno scudo; anzi a dir giusto (e toccò la sua croce) 50 vs, 46 | e mi proposi di non ne dir altro.~Il conte avviava 51 vs, 51 | della fanciulla, non so dir come. Non l'ho pregata, 52 vs, 54 | e poi… — Non poteva, a dir vero, farmi merito del mio 53 vs, 56 | Ben è vero, non devono più dir voglio; nol nego; anzi le 54 vs, 57 | Rabelais; e se non temessi di dir male, direi che ne fu esso 55 vs, 69 | nella mia camera, ch'era, a dir vero la sola di tutto quell'