grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ricciarda
   Parte, Capitolo
1 pe | Guido~Ricciarda~Corrado~Averardo~Uomini d’arme~Guerrieri~ ~ 2 1, 1| vie che intanto al campo d'Averardo ~Guidino teco la tua donna.~ ~ 3 1, 1| Addio.~Amaro nunzio ad Averardo io torno.~Disperato partito, 4 1, 3| faria~Vile o più lento d'Averardo il brando.~Per più atterrirmi, 5 1, 3| Sposo infame saresti; e ad Averardo~Faresti dono d'abborrita 6 2, 2| estimi,~Saper ben puoi quanto Averardo un figlio~Unico e sempre 7 2, 3| Scena terzaGuelfo, Averardo, Corrado, Uomini d’arme~ ~ 8 2, 3| loco ov'io t'accolgo.~ ~AVERARDO. I monumenti,~Signor, io 9 2, 3| offeso, ~Io nella fama?~ ~AVERARDO. Assai ragion di pace~Stan 10 2, 3| ma ben più ingiusto era Averardo~Se abbandonava i figli suoi 11 2, 3| meco~Parli, ed ardito.~ ~AVERARDO.. Ardito; e più il vorrebbe~ 12 2, 3| e più il vorrebbe~Forse Averardo; astuto no, se m'odi.~ ~ 13 2, 3| tu chi sei che parli?~ ~AVERARDO. Io son Corrado;~Guerrier 14 2, 3| allor nella paterna~Casa Averardo?... ed io l'avrei.... pur 15 2, 3| conosciuto in volto.~ ~AVERARDO. Allor che Guido occultamente 16 2, 3| orror del figlio suo, vide Averardo;~Né ad altro intento che 17 2, 3| la più vil sua plebe.~ ~AVERARDO. Inerme freme, e sembra 18 2, 3| l'ardire; e a' Ghibellini~Averardo il torrà. Congiunte e alfine~ 19 2, 3| altre non rechi,~Ti parti.~ ~AVERARDO. Se né patria omai né fama~ 20 2, 3| Ch'ei per sé prova; -~ ~AVERARDO. Sì,... teme Averardo~Pel 21 2, 3| AVERARDO. Sì,... teme Averardo~Pel figlio suo unico omai, 22 2, 3| quali patti or m'offre?~ ~AVERARDO. Che tu Salerno e le castella 23 2, 4| Scena quartaAverardo, Corrado~ ~AVERARDO. Corrado!... 24 2, 4| quarta – Averardo, Corrado~ ~AVERARDO. Corrado!... e il figlio 25 3, 2| Scena secondaGuido, Averardo~ ~GUIDO .... Signor....~ ~ 26 3, 2| GUIDO .... Signor....~ ~AVERARDO. Oh figlio mio! - Tu piangi~ 27 3, 2| forza mi fai; tu solo.~ ~AVERARDO. Né gemi tu per l'onor nostro? 28 3, 2| figlia l'innocente sangue.~ ~AVERARDO. Dono è di lei se ancor 29 3, 2| tuo scempio or veggio.~ ~AVERARDO E teco il mio - se patria 30 3, 2| vittoria sola~Di Guelfo.~ ~AVERARDO. O mio misero figlio!... 31 3, 2| grave~Se oggi tu il perdi.~ ~AVERARDO. Tutto perder bramo,~Anzi 32 3, 2| padre mio m'ha uccisa.~ ~AVERARDO Empio il conosco; non però 33 3, 3| Scena terzaAverardo, Guido, Corrado~ ~CORR. 34 3, 3| guardie~In armi vidi.~ ~AVERARDO Addio.... se sconosciuto~ 35 3, 3| resti.... oh ciel!...~ ~AVERARDO A prova estrema~Venni, e 36 3, 4| Scena quartaAverardo, Corrado~ ~AVERARDO. E tu - 37 3, 4| quarta – Averardo, Corrado~ ~AVERARDO. E tu - tu pur, Corrado,~ 38 3, 5| Scena quintaAverardo, Corrado, Guelfo, Ricciarda, 39 3, 5| oggimai, darà alle offerte~D'Averardo risposta alta, assoluta;~ 40 3, 5| RICCIARDA Non morrò d'altri - Ad Averardo~Dite che il suo figlio consoli.... 41 3, 6| Scena sestaGuelfo, Averardo, Corrado, Uomini d’arme~ ~ 42 3, 6| quanto udisti, apporta.~ ~AVERARDO E guerra insieme~ ~GUELFO 43 3, 6| tutti i vostri, o i miei.~ ~AVERARDO Da capitano il prence mio 44 3, 6| svegli~L''infame figlio d'Averardo, e insieme~Tutto il mio 45 3, 6| abborriva ~Com'io ti vidi.~ ~AVERARDO Non abborro io mai;~Bensì. 46 3, 6| della tua chi m'assecura?~ ~AVERARDO Inermi siam~ ~GUELFO Ma 47 3, 6| forse~Qui di soppiatto?~ ~AVERARDO Se ciò fu, la tregua~Fu 48 3, 6| pugna oggi v'appresto.~ ~AVERARDO Del di gran parte è corsa; 49 3, 6| e il foco~Orrendo più.~ ~AVERARDO Te preverremo: e troppa~ 50 4, 2| non viver tua.~ ~GUIDO O Averardo, che cor, quando l'udisti~ 51 4, 2| caro~Un brando avrò, se ad Averardo infauste~L'armi saran: teco 52 5, 7| Guelfo, Ricciarda, Guido, Averardo, Corrado. Guerrieri e Uomini 53 5, 7| RICCIARDA Lasciami, o Averardo,~Il padre, a me, che t'ho 54 5, 7| figlio.~ ~GUELFO Tu se' Averardo! Tu? Securo stavi~Fra' carnefici 55 5, 7| o padre?~Mi lascia....~ ~AVERARDO E meco andrai sotto quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License