IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amiche 5 amichevole 1 amichevolmente 1 amici 55 amicis 1 amicissimo 1 amicizia 31 | Frequenza [« »] 56 dai 56 italiano 56 viaggio 55 amici 55 averardo 55 dir 55 donne | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze amici |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 5, 3 | trarrò alla rissa~I pochi amici della mia sventura~Or che 2 5, 6 | AJACE~O quanti~Fedeli amici... io trassi meco... a morte!~ Dei sepolcri Verso
3 119 | Rapìan gli amici una favilla al Sole~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 10 | tempo e padri ed amanti ed amici, e che soccorressero alle 5 14 | conviti ospitali cantava agli amici: Abborriamo coloro che celebrando Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
6 FRA, Psi | e ne appello ai vecchi amici di casa tornati nella grazia 7 FRA, Psi | straniero mi9 gli antichi amici, le benedizioni e gli addio Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Amor, VII | fama e mondo sieno indegni amici, e che solo avrebbe trovato 9 Amor, XIII | dolore, a' suoi più intimi amici. «Il dì non è forse lontano 10 Amor, XVII | già da gran tempo.»32 Gli amici suoi stupivano, come beltà 11 Poes, I | gratitudine. Cogl'intimi amici si mostra vergognoso di 12 Poes, III | corrispondendo co' più intimi amici, comunicasse loro in libero 13 Poes, XVI | allorchè la morte degli amici suoi gli recava più addentro 14 Poes, XVI | interteneva gl'intimi suoi amici intorno a Laura: ma, avvertendo 15 Poes, XVIII | conversando co' più intimi amici intendeva di essere udito 16 Poes, XVIII | vita, appagò la curiosità d'amici e nimici col raccontare 17 Car, II | Petrarca, nè alcuno degli amici suoi lo aveva sollecitato.»75 18 Car, IV | ultimo fiato. Scrivendo agli amici, a' papi e cardinali, agl' 19 Car, VIII | si compiacesse d'avere ad amici personaggi illustri, pure 20 Car, X | buone doti de' suoi potenti amici. «Egli era mio consigliere, 21 Car, XII | due vecchi e benemeriti amici, che n'erano in gran bisogno.115 22 Car, XII | alcuni versi costringeva gli amici ad accettarli; e le sue 23 Car, XII | testamento lasciò ad uno degli amici il suo liuto, affinchè potesse 24 Car, XII | d'arricchirvi! ma a due amici, qual siamo, in un'anima 25 Car, XIV | nessuno fu più devoto agli amici, e ch'ei non ebbe mai a 26 Car, XIV | affatto alla libera. «Se agli amici,» dic'egli, «sembro un ciarliero 27 Car, XVI | mio secolo, o almeno dagli amici. Sarei stato pago di poter 28 Car, XVII | morte di Laura e di molti amici della sua gioventù, di tutti 29 Par, X | dì, c'han detto a' dolci amici, addio;~E che lo nuovo peregrin 30 Par, XI | i quali saccheggiavano amici e nimici similmente, esasperavano 31 Par, XIV(162)| suo aspetto, non che negli amici, ma eziandio in ciascun 32 Par, XV | elevare la natia dignità. Agli amici, meglio che commiserazione, 33 Par, XVI | che circa l'anno 1316 gli amici di lui riuscissero a ottenere 34 Par, XVII | più raro ch'esuli trovino amici. Al contenuto di esse poi 35 Par, XVII | vostro e mio nipote e d'altri amici mi viene significato della Sulla lingua italiana Discorso
36 Int | quegl'innocenti. Quando gli amici di Job siedono muti e non 37 Int | succedere realmente, che gli amici di Job stavano seduti su 38 2 | possanza e la fede degli amici suoi, il denaro e gli eserciti 39 4 | le lettere a' suoi intimi amici. I soli saggi della sua 40 4 | famigliari, amanuensi ed amici domestici fu mai, che io 41 5 | de' Medici, e tutti gli amici suoi, e il genio del Poliziano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
42 1, 18 | comperare il nostro avvilimento. Amici da bonaccia, nelle burrasche 43 1, 30 | chiunque voi siate, noi siamo amici. Non odiate gli uomini prosperi; 44 1, 41 | intendere i mali de' nostri amici; le loro miserie ci sono 45 lo, pre | fosse taciturno, fra' suoi amici era loquace, pronto al riso, 46 2, 1 | nella prosperità. O gli amici, gli amici! Tu non mi perderai 47 2, 1 | prosperità. O gli amici, gli amici! Tu non mi perderai se non 48 2, 5 | ed io li chiamava miei amici, e mi chiamavano benefattore. 49 2, 10 | sarà abbandonata da' tuoi amici, e il tuo sepolcro degnato 50 2, 27 | io detto che certi suoi amici sarebbero venuti quel dì Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
51 vs, 26 | pane; e vissero come due amici.~Tutti i circostanti ascoltavano 52 vs, 35(75) | erano e sono né amanti né amici, né servi né mariti; bensì 53 vs, 39 | nondimeno io doveva farmi degli amici e provvedere a' miei casi.~— 54 vs, 39 | passaporto, apparemment avrà amici in Parigi, i quali glielo 55 vs, 54 | noi ci divideremo da buoni amici, da che né la fanciulla