IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fecondissimo 1 fecondità 1 fecondo 1 fede 54 fedele 10 fedeli 6 fedelissima 2 | Frequenza [« »] 54 dietro 54 esser 54 fare 54 fede 54 omai 54 quantunque 53 benchè | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze fede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 2, 7 | ma i miei dí trascorsi~Fede a me fanno che da giusto 2 2, 11 | gioja e di conviti,~Ove la fede e l’amor patrio e tutte~ 3 4, 2 | Ajace. A lui Taltibio~Della fede di Teucro ostaggio il figlio~ 4 4, 5 | federati; eleggi. Ma tua fede~Sola non basta: me la die’ 5 4, 5 | domestici dei; tu la tua fede,~Appena data rompi.~AGAMENNONE~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 15 | velocità di Sallustio e alla fede di Tacito? chi non ci esalta 7 15 | tramandi i nobili fatti alla fede delle venture generazioni? Edippo Atto, Scena
8 1, 4 | membrar! – Miglior destin, se fede~Dessi alla fama di Tesèo, 9 2, 2 | a' tuoi racconti io debba~Fede prestar – Pur se il grave 10 3, 1 | Creonte dubbia~Non è la fede?~ ~TALETE~Oh re, che parli? 11 3, 2 | va, che quanto io debba~Fede prestarmi all'arti vostre 12 3, 2 | A che per pegno di sua fede il ferro~Tinto dal sangue 13 3, 2 | quanta è in te, quanta sia fede in Grecia~Ben mel sapea, 14 3, 2 | Della pria data, e violata fede?~A che ricovro sull'alba 15 3, 2 | poscia se qual credi io fede~Rompa a mio senno – Oh potess' 16 4, 1 | Chi fidar puote in regia fede!... Sappi,~Noi siam traditi...~ ~ 17 4, 2 | torna un dì per mantener sua fede?~Va, l'assecura, ho già 18 4, Ult | grida?... Che miro?... Tua fede~In tal modo serbavi?~ ~EDIPPO~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
19 12 | confidato: tacendolo, la mia fede riescirebbe sinistra; e Ricciarda Parte, Capitolo
20 2, 3 | dimmi: e quando data era la fede~Di quella pace, orrido aguato 21 3, 6 | tu rompi a tua posta~La fede~ ~GUELFO E della tua chi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
22 Amor, VI| persona del Petrarca, se diam fede a' biografi, colpiva di 23 Amor, XII| A me forse non si darà fede, pure quanto riferisco m' 24 Amor, XV| la terra~ ~A far del Ciel fede fra noi;»~ ~tuttavia, se, 25 Amor, XVIII| Madonna, diss'io, per quella fede~Che vi fu, credo, al tempo 26 Amor, XVIII| col viso asciutto.~Di poca fede! or io, se nol sapessi,~ 27 Poes, V| nè caldi amatori:~ ~S'una fede amorosa, un cor non finto,~ 28 Poes, XVII| ed avea acquistato tanta fede, che la maggior parte del 29 Poes, XVII| vaticinio, dicendo la poca fede che si dèe avere agli astrologi, 30 Car, VI| cor venale amor cercate o fede.~Qual più gente possede,~ 31 Car, VIII| tutta la vita di lui fa fede di quanto afferma egli stesso, « Sulla lingua italiana Discorso
32 Int | con una specie d'implicita fede tradizionale. Ma se il principio, 33 Int | nondimeno lo cita di buona fede, come lo trova citato da 34 Int | cita anch'egli di buona fede, come lo trova nella traduzione 35 2 | dominj, la possanza e la fede degli amici suoi, il denaro 36 2 | contemporaneo, meriterebbe fede, se il suo amore per la 37 2 | suo quasi ogni uom tolsi:~Fede portai al glorïoso ufizio,~ 38 2 | giuro, che giammai non ruppi fede~Al mio Signor, che fu d' 39 4 | scriverlo, quantunque da fede degno udito l'avessi». E 40 4 | molte sorti future; e per fede della verità ti mandò a 41 6 | moltissimi sentivano la fede che professavano, ed erano 42 6 | umana ragione cessa d'essere fede; e ogni fede inculcata senza 43 6 | cessa d'essere fede; e ogni fede inculcata senza il consentimento 44 6(51) | Firenze; di che fa ampia fede il Serassi. Inoltre le opere 45 6(51) | possiamo affermarlo sulla fede di alcun documento, potrebbe Jacopo Ortis Parte, Capitolo
46 1, 6 | t'insegna a rubare? - In fede mia, signor mio, fanno tutti 47 1, 12 | signore T*** e della sua buona fede. - Tenete buona compagnia 48 1, 18 | S'io avessi venduta la fede, rinnegata la verità, trafficato 49 1, 24 | Circassi arresisi alla sua fede, e Nadir Schah che nel nostro 50 lo, 3 | che aveva obbligata la sua fede; e per mantenerla s'era 51 2, 18 | mia solitudine; e vedo la fede con che sostieni i travaglj 52 2, 27 | ma adesso: - ne può far fede Lorenzo.~Ella si volse impaurita Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
53 vs, 63 | se stessa; e noi abbiamo fede che un dì la Vergine la 54 vs, 69 | nelle cortine.~— In buona fede, e sull'onor mio, signora