IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primeggiano 1 primeggiar 1 primeggiava 1 primi 53 primiera 2 primiero 4 primitiva 3 | Frequenza [« »] 54 quantunque 53 benchè 53 ov 53 primi 52 bel 52 cap 52 credo | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze primi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 3, 3 | voi tutti acqueterà: e voi primi,~Voi nelle vostre ambizïon Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 4 | della voce, inventati ne’ primi bisogni dall’arbitrio dell’ 3 6 | guerra, tendeano sempre a’ primi contrasti per cui non avrebbero 4 6 | equinozio di primavera i primi auspicj alle serie degli 5 6 | conquiste e la fama de’ primi artefici e dei principi 6 (2) | artefici ad un tempo, e i primi tra loro deificati; 2° Che 7 7 | nome di Artemide13; e i primi nocchieri appendeano nel 8 7 | quasi coevi del mondo e primi benefattori del genere umano, 9 10 | selva della terra, que’ primi mortali che la certezza 10 10 | sapienza morale e politica de’ primi filosofi30. Per esse il 11 (53) | Intorno al debito di onorare i primi scopritori del Vero di Vincenzo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
12 ven, 0, 144 | forse eran tutti i primi avi dell’uomo!~ 13 ven, 0, 306 | due primi cieli, s’avvolgea nel puro~ 14 ves, 2, 332 | mai, da che scendea ne’ primi~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, II | e sacrificarsi entro i primi con cerimonie più scrupolose 16 Amor, VI | dell'arte. A giudicare da' primi ritratti di Laura, una pulita 17 Amor, XIV | Virgilio questa memoria: «Ne' primi giorni di mia gioventù, 18 Poes, XVII | merita d'aver posto fra' primi e più dotti viaggiatori 19 Car, III | come un fato, fino da' miei primi giorni. Di me molti giudicano, 20 Car, XI(109)| sicchè il Boccaccio, tra' primi a predicarlo e primo a spiegarlo 21 Par, IV | necessarii dell'arte. I sei primi versi sono fatti aspri dall' Sulla lingua italiana Discorso
22 Pre | anni, mentre dall'età de' primi libri grammaticalmente scritti 23 1 | origine della lingua. – I primi e più dotti volevano che 24 1 | in Costantinopoli e per i primi padri della Chiesa scismatica, 25 2 | non era ancor letteraria. Primi i Siciliani ridussero il 26 2 | posteriori furono imitate dai primi poeti toscani; e forse l' 27 2 | Impero, cominciò fin da' primi tempi del medio evo a dividersi 28 2 | allegavano ch'essi furono i primi a tradurre in lingua d'oui 29 2 | dei cavalieri erranti. I primi crociati che ritornarono 30 3 | I poemi d'Omero furono i primi, e, per lunghissimo tempo, 31 3 | di raffinarlo, e lasciò i primi esempj di lingua letteraria 32 4 | aridità di quasi tutti que' primi narratori è talor compensata 33 5 | convincere, per mezzo di roghi, i primi riformatori tedeschi della 34 6 | della lingua.~Frattanto que' primi ordinatori della lingua 35 6 | con quale perplessità i primi critici si studiassero di 36 6 | insegnassero un giusto metodo, que' primi precettori della lingua 37 6 | che importa a conoscere i primi tentativi degli uomini più 38 6 | venti secoli dalla epoca de' primi consoli di Roma sino alle 39 6 | italiana.~Frattanto, i due primi libri che Dante innanzi 40 6 | Pur nondimeno, non solo i primi e i secondi, ma anche questi 41 6 | ingegni. Il Machiavelli su' primi giorni della contesa rideva Jacopo Ortis Parte, Capitolo
42 1, 5 | in campagna per evitare i primi furori del volgo, quantunque 43 1, 14 | tu cominci a gustare i primi sorsi dell'amaro calice 44 1, 18 | e la felicità a cui da' primi anni io agognava. S'io avessi 45 1, 21 | primavera. - Allora sì, verso ai primi d'Aprile, crederò ragionevole 46 1, 28 | mani ne' capelli. Grazie a' primi casi della mia vita che 47 2, 7 | zolle dove riposano que' primi grandi Toscani: ad ogni Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
48 vs, 4 | nostra patria ha certamente i primi diritti; ed io ne ho lasciati 49 vs, 10 | cordoglio, avendo già superati i primi due parossismi, si trovasse 50 vs, 36 | ridotto agli estremi, avea ne' primi impeti, che sono per lo 51 vs, 44 | magnifica, e che molti de' primi duchi, marchesi e conti 52 vs, 58(117) | provvederla di fuori. I primi non hanno mente, gli altri 53 vs, 67 | delle stanghe schiodavasi a' primi passi dell'erta del monte