IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ingiusti 1 ingiustizia 5 ingiusto 4 inglese 51 inglesi 34 ingloriosa 1 inglorioso 1 | Frequenza [« »] 51 dello 51 fece 51 greci 51 inglese 51 mortale 51 par 51 persona | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze inglese |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | lettere; ma si aspettò che un Inglese, disotterrando i tesori Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, 2 | taglia, bajo dorato, coda all'inglese, ampio petto, gambe snelle, Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 4 | italiano da chi non intendeva l’inglese: della versione uscita di 4 4 | all’intenzione dell’autore inglese offendesse, nel primo passo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Ded | presentare i miei Saggi all'inglese leggitore, m'incuorano a 6 Poes, IV | questo luogo da un poeta inglese, il quale accoppia in sommo 7 Par, IV | portate:~ ~Il Cary, traduttore inglese di Dante, contravviene frequentemente — 8 Par, VI | tempo,» un vecchio poeta inglese menomò quello stesso concetto Sulla lingua italiana Discorso
9 1 | pure avviene nella lingua inglese, la quale, al dire d'autori 10 1 | francese; grace, elegance in inglese, sono d'introduzione più 11 1 | popoli, – come la lingua inglese d'oggi ha fatto e farà sempre 12 1 | Galles: – e come avviene nell'inglese parlato oggi dagli Scozzesi 13 1 | le altre: ammiraglio, in inglese admiral – arzanà, come Dante 14 1 | scrivesi arsenale, e arsenal in inglese. Onde il dottore Johnson 15 2 | ad lucem.10~ ~Questo buon Inglese peraltro chiamava la Poesia 16 2 | da Matteo Paris, storico inglese che morì uno o due anni 17 3 | nostra specie. Un letterato Inglese, stando a lunga dimora in 18 3 | di con un colpo, e che in Inglese forse non si potrebbe tradurre 19 5 | condizione della francese, e dell'inglese; così che oggimai quest' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
20 1, 29 | mosaico. - In un libretto inglese ho trovato un racconto di 21 1, 29 | appunto quella parte del libro inglese, e togliendovi, mutando, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
22 vs, 7(17) | Mynheer; come Mister a un Inglese, Monsieur a un Francese 23 vs, 7 | vis-à-vis22.~Siccome un inglese non viaggia per vedere Inglesi, 24 vs, 8 | del dolce e del brusco, un Inglese sta in sempiterno sospeso 25 vs, 10(28) | letteralmente tradotta la Bibbia inglese, di cui pare che l'autore 26 vs, 11 | mai, fuorché un filosofo inglese, n'avrebbe mandate novelle 27 vs, 13(30) | significato primitivo in inglese di questa voce, e all'avversione 28 vs, 13(31) | propriamente mediocrità; e in inglese si piglia sempre in mala 29 vs, 18(36) | devil; - diavolo, - vivanda inglese di carne impregnata di sale, 30 vs, 18(38) | Baretti rispose con un libro inglese intitolato The Italians, - 31 vs, 19 | aver l'onore di servire un Inglese.~— Ma, e perché un Inglese 32 vs, 19 | Inglese.~— Ma, e perché un Inglese più ch'altri?~— Sono sì 33 vs, 20(41) | Modo (e mood in inglese significa modo e umore) - 34 vs, 20 | vedendo un vispo bracchetto inglese da un lato della mia seggiola, 35 vs, 21(45) | La Fleur veda l'edizione inglese stereot. Didot, 1800, pag. 36 vs, 29 | valletto del gentiluomo inglese avea col suo piffero messa 37 vs, 32(63) | autore; e chi sa meglio d'inglese lo spieghi a suo genio; 38 vs, 35(75) | il Baretti nel suo libro inglese The Italians, cap.3; ma 39 vs, 36(78) | nessuna edizione del testo inglese si trovi nominata la seconda 40 vs, 38 | soggiunsi — da obbligare un inglese a spendere un pajo di louis 41 vs, 42(95) | In gergo politico inglese get in - entrare - significa 42 vs, 43 | d'oggi, si è ch'io sono Inglese.~— Ciò non fa caso — mi 43 vs, 47(101)| bizzarria d'accidente, stern in inglese suona tristamente sereno. 44 vs, 48(104)| Ma Yorick cita la volgata inglese che ha: Surely every man 45 vs, 50 | caratteri, che fa discernere l'Inglese e l'Inghilterra da tutti 46 vs, 54(110)| terrena cosa: - modo che in inglese comunemente significa niente 47 vs, 57 | giudicai di tradurlo in inglese, e star a vedere che n'escirebbe; 48 vs, 58(117)| tradusse questo frammento in inglese antiquato; ma io, Didimo, 49 vs, 60(119)| francese, che non ha, come l'inglese, tragedie desunte dalla 50 vs, 62 | gli sguardi francesi in inglese schiettissimo, mi sarei 51 vs, 69 | nessuno, fuorché un gentiluomo inglese: ma che v'erano due buoni