IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] universalità 6 universalmente 3 università 30 universo 50 unknown 1 uno 197 unqua 1 | Frequenza [« »] 50 porta 50 punto 50 t 50 universo 49 avevano 49 el 49 eloquenza | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze universo |
Ajace Atto, Scena
1 4, 5 | già del tuo lume splende~L’universo... Ma stride dall’Olimpo~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 2 | ordinata nella economia dell’universo, e quanto le vicende de’ 3 2 | influiscano alla propagazione dell’universo sapere, e in che tempi e 4 4 | dell’arcana ragione dell’universo: dell’incomprensibile universo, 5 4 | universo: dell’incomprensibile universo, dell’esistenza di cui mancherebbe 6 6 | incomprensibile al pari dell’universo, si valsero di questo sentimento 7 9 | principj e i fini eterni dell’universo, a noi mortali non è dato 8 11 | distruggere né un atomo dell’universo; e voi tutti che derivate 9 13 | caos, dell’eternità, dell’universo; grandi nomi, incomprensibili 10 14 | seconderete le leggi dell’universo: non disputate sull’anima, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
11 ven, 0, 312| temprò un dì l’universo . . . . . . . .~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
12 9 | sistema incomprensibile dell’Universo. L’umana ragione, diceva Odi Capitolo, Verso
13 bon, 196 | poi l'universo col suo fren reggea;~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
14 Amor, XVII | maniera la simpatia dell'universo; e il meschino che trova 15 Poes, VII | descrizione Amore è l'anima dell'universo: da lui tutto il creato 16 Poes, IX | Divinità alla creazione dell'universo:»~ ~In qual parte del cielo, 17 Car, VII | far Roma metropoli dell'universo, tutti gli affetti dell' 18 Par, IV | Descriver fondo a tutto l'universo,~Nè da lingua che chiami 19 Par, X | tutte le vicissitudini dell'universo. Descrive ogni fatta di Sonetti Capitolo, Verso
20 1, 6 | tenebre e lunghe all'universo meni~ Sulla lingua italiana Discorso
21 1 | tendenza che tutte le cose dell'universo hanno di alterarsi, e le 22 5 | natura d'ogni cosa dell'universo un corso insensibile, uniforme Jacopo Ortis Parte, Capitolo
23 1, 5 | e di possedere un altro universo. Con che passione un vecchio 24 1, 11 | oriente, quasi dominatore dell'universo; e l'universo sorridea. 25 1, 11 | dominatore dell'universo; e l'universo sorridea. Le nuvole dorate 26 1, 22 | orgoglio che ci fa reputare l'universo creato solo per noi, e noi 27 1, 25 | cingendo poi a poco a poco l'universo del roseo suo manto, diffuse 28 1, 30 | Mente che mescendosi all'universo degli enti, li fa sempre 29 1, 30 | per eternare la vita dell'universo: chi non ti conosce e non 30 1, 33 | aspirerebbe all'esterminio dell'universo per vivere più sicuro della 31 1, 35 | eccelse che sovrastano l'universo a dominare l'eternità. Pure 32 1, 36 | Tutto è amore, diss'io; l'universo non è che amore; e chi lo 33 1, 38 | mi sembrava un riso dell'universo: io mirava con occhi di 34 1, 41 | le tenebre rapiscono all'universo que' raggi languidi che 35 1, 47 | venti. Gemesse con me l'universo!~Sono uscito assai prima 36 lo, 3 | beltà onnipotente. Misuro l'universo con uno sguardo; contemplo 37 lo, 5 | e adesso?~Cos'è più l'universo? qual parte mai della terra 38 lo, 7 | anzi nascondermi a tutto l'universo e piangere le mie sciagure! 39 2, 10 | che profugo cercava per l'universo un nemico al popolo Romano? - 40 2, 19 | necessarj effetti del tutto. L'universo si controbilancia. Le nazioni 41 2, 19 | che non vi fosse un altro universo. Così gli Spartani tre volte 42 2, 23 | fu sempre dominatore dell'universo perché tutto è debolezza 43 2, 26 | questi immensi spazj dell'universo che mi circondano. Mi trovo 44 2, 29 | Addio dunque - addio all'universo! O amica mia! la sorgente Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
45 vs, 18 | infecondo!» ed è: e tale è l'universo per chiunque non vede quanto 46 vs, 18 | Smelfungus — lo dirò all'universo.~— Ditelo al vostro medico — 47 vs, 32 | intenzioni, non ne do nulla che l'universo non mi veda o mi veda col 48 vs, 39 | non v'è re di Francia nell'universo che mi faccia lasciare innanzi 49 vs, 40 | salendo «Dispensatore dell'universo! concedimi solamente la 50 vs, 66 | o grande Sensorio dell'universo! da te che diffondi la tua