Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1 | regi, t’arresta. Audaci modi~Assumo e tu mi sforzi: io 2 2, 5 | fasto e d’assoluto~Signore i modi assume. Odami dunque~Qui 3 2, 7 | lungo~Sarà preclusa? Egregi modi in vero~D’un condottier 4 3, 4 | campo~Abbandonaro: usati modi; ogni uomo~Qui si fa duce, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 2 | e in che tempi e in che modi giovino alla vita civile. 6 9 | ne’ desideri, cieca nei modi, dispari nelle facoltà, [ 7 14 | sono cangiati, ma non i modi della città, io mi vedo 8 15 | italiana, e l’affettazione de’ modi non raffredderà i vostri Edippo Atto, Scena
9 1, 3 | cuor t'invada – Se aspri~Modi t'avesti a sopportar, lo 10 2, 1 | te non valga,~E ne' tuoi modi, e ne' tuoi detti, o padre,~ 11 2, 2 | bianco, i franchi alteri modi,~E la fiducia, e la pietà 12 3, 1 | Giova però che in parlar modi io tenga,~Sì che né donde, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
13 pal, 1, 23| modi seguaci adornerò più ardito~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
14 4 | depurandola sovra ogni cosa de’ modi troppo toscani; finalmente Odi Capitolo, Verso
15 bon, 148 | incalza, invita, e in mille modi~ 16 bon, 227 | e se furenti modi~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
17 Poes, II | verso è rivoltato in più modi; sopra ogni frase e ogni 18 Poes, II | ogni parola colloca spesso modi equivalenti, per poi esaminarli 19 Poes, XIV | rifiutare parecchi di que' modi, i quali, tuttochè derivati Sulla lingua italiana Discorso
20 Int | solo istinto di imparare i modi ond'evitare i dolori imminenti, 21 Int | suoni uniti con diversi modi e gradi, vien pure egualmente 22 1 | crescono, si alterano in mille modi e decadono, secondo la origine 23 1 | venuto dopo, perfezionò molti modi di lingua introdotti da 24 2 | accrebbero le idee, i vocaboli, i modi di dire della lingua; e 25 3 | forse delle sue frasi e modi di dire si potrebbero usare, 26 3 | ed energiche, ed i suoi modi eleganti, acquistandone 27 3 | innestato nella lingua nuovi modi, nuove frasi, nuovi spiriti, 28 3 | altri, non porgano infiniti modi di dire attissimi a scriversi; 29 3 | quasi per ispirazione, assai modi a diffondere sembianze nuovissime 30 3 | stile alcuni vocaboli e modi di dire antichissimi e forestieri 31 4 | scoppiare impetuosamente con modi di dire sdegnosi d'ogni 32 4 | gli affligge, hanno molti modi da alleggiare o da passar 33 4 | giucare o mercatare. De' quali modi ciascuno ha forza di trarre 34 5 | in due, e spesso in tre modi diversi. Adunque, non potendosi 35 5 | avverare in quale di que' tre modi pronunziassero, la sola 36 5 | osservato che, per quanto i modi di parlare di un grandissimo 37 5 | secondo canto. Gli spiriti e i modi della lingua latina de' 38 6 | di spianare per tutti i modi la via alla riforma nelle 39 6 | Tacito uno o due vocaboli o modi di dire tolti dalle Commedie Jacopo Ortis Parte, Capitolo
40 1, 18 | natura veemente e pe' suoi modi assai schietti andò incontro. 41 lo, pre | sposo trafitto anche da' modi sdegnosi di Jacopo incapace 42 lo, 3 | l'esilio scevro da questi modi violenti ed infami fu somma 43 2, 18 | delicato, e co' soavi suoi modi fa cortese e amoroso tutto Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
44 vs, 1(3) | parecchi altri vocaboli e modi francesi si sono serbati 45 vs, 5 | i miei viaggi; imparerò modi migliori andando innanzi.»~ ~ ~ 46 vs, 20(44) | il piffero o la musica: modi proverbiali inglesi per 47 vs, 29(53) | bene imparati tutti i vari modi di proferire il vocabolo 48 vs, 32 | pazienza: e se i toni e i modi hanno pure un significato ( 49 vs, 36 | piacevolezze passano tutti i modi: e diresti che la giovialità 50 vs, 50 | non tanto alla civiltà de' modi quanto alla umanità delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License