Dei sepolcri
   Verso
1 245 | care le mie chiome e il viso~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 pal, 3, 185| bello il Silenzio arguto in viso e accenna ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 12 | rispondeva proverbi o guardava in viso chi gli parlava. Non partecipava Odi Capitolo, Verso
4 lui, 99 | perché l'eterno viso,~ 5 ami, 13 | Fiorir sul caro viso~ Ricciarda Parte, Capitolo
6 1, 4 | venne....~ ~GUELFO E se nel viso~Ben ti discerno, di pietà 7 5, 3 | perdoni.... ma io ti vedrò in viso~Le angosce ond'io da sì Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Amor, VI | animarsi ed impallidire:~ ~E 'l viso di pietosi color farsi,~ 9 Amor, IX | suo cuore; — laddove nel viso dell'amante suo predomina 10 Amor, IX | fece incontro a mezzo 'l viso.~Conobbi allor sì come in 11 Amor, XVIII | temprai la tua fiamma col mio viso.~Perchè a salvar te e me 12 Amor, XVIII | Dissi tremando e non col viso asciutto.~Di poca fede! 13 Poes, X | qui sorrise;~Qui cangiò 'l viso. In questi pensier, lasso,~ 14 Car, VII | di Rienzo e la difese a viso aperto, quantunque la parte 15 Par, VII | bella parea nel suo bel viso.~ ~No earthy hue her pallid 16 Par, VII | bella parea nel suo bel viso,~ ~avrebbe data più alta Sulla lingua italiana Discorso
17 6 | s'opponesse per anche a viso aperto alle sue parole tenute Jacopo Ortis Parte, Capitolo
18 1, 12 | confondo e balbetto; cangio viso e sto come un ladro davanti 19 1, 14 | nuotanti nel piacere, il suo viso sparso di un soave languore, 20 1, 14 | capo su quell'arpa e il mio viso si andava bagnando di lagrime - 21 1, 28 | le si fanno più belle in viso, e non bisognano d'altri 22 1, 28 | raggiava da' lineamenti del viso.~ ~ ~ 23 1, 29 | immobili su quell'angelico viso. Divento muto; cade il libro 24 1, 33 | certo che di sfacciato nel viso; e la ragione degli animali 25 1, 34 | strazia ancor più: ma quel suo viso sempre più mesto, e quel 26 lo, pre | non fe' mottocambiò viso; passeggiò tre o quattro 27 2, 23 | rassicurarlo, lo guardò in viso con aria lieta insieme e 28 2, 26 | di Teresa, e alzando il viso le parlava sottovoce: Jacopo 29 2, 27 | virtù risplende nel tuo viso celeste, ed io la ho rispettata; 30 2, 30 | illuminava il tuo angelico viso! io vidi scorrere su le 31 2, 30 | servo da lontano voltò il viso verso il cancello donde 32 2, 30 | si risentì; e sollevò il viso verso di lui; e riguardandolo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
33 vs, 12 | dieci minuti l'un l'altro in viso senza dirvi una sillaba. 34 vs, 13(30) | guerreggiante da più anni a viso aperto con questa virtù 35 vs, 17 | diss'ella mirandomi in viso — ch'io avessi dovuto star 36 vs, 24 | dir parola: s'asciugava il viso col suo fazzoletto e partiva; 37 vs, 29 | passaporto spiegato sul viso, s'affratellò, in grazia 38 vs, 32 | botteghe per discernere un viso il quale verosimilmente 39 vs, 35 | conversazione formalmente sul viso, trattandolo peggio assai 40 vs, 38 | volgermi a considerarla in viso se mai vi raffigurassi alcun' 41 vs, 43 | Balordo! vedi in prima in viso monsieur le duc; esplora 42 vs, 43 | duca con la Bastille sul viso: ci giuoco la vita che tu 43 vs, 45 | volte il fazzoletto sul viso.~Era universale silenzio. 44 vs, 50 | rifiniva perch'io gli dicessi a viso aperto come io la intendeva.~ 45 vs, 54 | diceva meco guardandola in viso «ti farò, o poveretta, scontar 46 vs, 55 | si sarebbero guardati in viso allibiti quanto i Caldei.~ ~ ~ 47 vs, 63 | fa, non risplendeva sul viso di veruna fanciulla né più 48 vs, 63 | alla sua condizione, dal viso; e sarei stato voglioso 49 vs, 68 | la porta a ripulirsi il viso nella fontana, ed a sbrogliarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License