Ajace
   Atto, Scena
1 4, 5 | qui a dir venni e ad udire~Sensi di pace: e mentre io fra’ 2 5, 3 | bassi, tremanti, orridi sensi~Or la vita io protraggo! — Dei sepolcri Verso
3 30 | corrispondenza d'amorosi sensi,~ 4 96 | con veci eterne a sensi altri destina.~ 5 150 | sensi e di liberal carme l'esempio.~ ~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 4 | contemporanea alla formazione de’ sensi esterni e delle potenze 7 4 | alle idee acquistate da’ sensi e raccolte dalla mente; 8 4 | onde quanto più [14] i sensi s’invigoriscono alle impressioni, 9 4 | tramandata altre volte da’ sensi e trascurata per lunga età 10 4 | delle sensazioni. Fuggono ai sensi le forme reali degli oggetti; 11 4 | sole ad ogni modo che i sensi possono imprimere nella 12 10 | che, non arrendendosi ai sensi, rifuggono dall’intelletto. 13 11 | incominciare a concepirla coi sensi e a giudicarla con l’interesse 14 13 | del vero, lusingandogli i sensi con l’azione teatrale e Edippo Atto, Scena
15 1, 1 | ver, indol men cruda, e sensi~Più generosi d'Etèocle, 16 1, 3 | Vuolsi da noi – Che s'egli sensi in petto~Nutre a' tuoi pari 17 2, 3 | Perseguitato, e in basse spoglie sensi~Sublimi tanto... – Oh, ch' 18 3, 1 | TESÈO~Or dona~Tregua a' tuoi sensi.~ ~EDIPPO~Alta la serbo, 19 3, 2 | TESÈO~Agli agitati~Tuoi sensi alcun breve di calma or 20 3, 2 | la daratti – Ah d'altri sensi, Edippo,~Più generosi, e Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
21 5 | onde farsi spianare molti sensi intricati; e lungo il viaggio 22 9 | verità che sono certissime a’ sensi; perché o sono dedotte da Ricciarda Parte, Capitolo
23 3, 6 | eroe nuovo d'Italia,~Co' sensi tuoi, col mal represso orgoglio,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
24 Amor, VII| corrispondenza di caldi e generosi sensi con pochissime persone:~ ~ 25 Amor, IX| appurare quali fossero i veri sensi di Laura; e parrebbe che 26 Amor, X| in lotta con tutti i miei sensi. Melodiose parole non più 27 Amor, XIII| ogni cosa, non sono già i sensi di un amore virtuoso27~ 28 Amor, XV| passionate. I religiosi sensi di lei furono contrassegnati 29 Poes, VII| apporlo alla grossezza dei sensi, non al vizio della passione. 30 Poes, IX| oggetti i quali cadono sotto i sensi sono soltanto copie di modelli 31 Car, IV| Petrarca dilatasi in magnanimi sensi e i più be' saggi di 32 Car, XVIII| al tutto gli toglievano i sensi; e per lo spazio di trent' 33 Par, V| natura: — guadagnano prima i sensi — poi il cuore — quindi 34 Par, V| suoni melodiosi, di caldi sensi, di luminose metafore, e 35 Par, V| oggetti proprii a colpire i sensi, così che la massima posta 36 Par, VI| oggetto più palpabile da' sensi, abbonda d'immagini più 37 Par, XI| maggiori da imitare, sensi generosi, militare educazione, Sulla lingua italiana Discorso
38 Int | attraggono irresistibilmente i sensi, il cuore e la fantasia 39 Int | immaginazione per la via de' sensi, mentre la poesia ci eccita 40 Int | incominciare a concepirla coi sensi, e a giudicarla con l'interesse 41 1 | può apparir mai a' nostri sensi che sotto una forma qualunque, 42 3 | rigorosamente disgiunta da' nostri sensi, che sono i ministri naturali 43 4 | stile, possano educare a sensi virili e pensieri profondi, 44 5 | soggiacere all'esame de' nostri sensi. Alcune lingue hanno gli Jacopo Ortis Parte, Capitolo
45 1, 14 | occhi, le orecchie, e i sensi tutti intenti per divinizzarmi 46 2, 11 | perché mai tutti i suoi sensi si risentono soltanto al 47 2, 24 | ancora; ma tutti i suoi sensi sono da più mesi nell'orrore 48 2, 26 | sia il mio corpo, i miei sensi, l'anima mia; e questa stessa Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
49 vs, 18 | esperimento tien desti i miei sensi e la parte spiritosa del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License