Edippo
   Atto, Scena
1 3, 1 | a' miei stati?~ ~TALETE~El tal non viene – Hanno i Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, I| affecto amorevolissimo di Voi el non me fosse a mille altre 3 Car, I| potrei affermare esserme voi el più rio nemico che el misero 4 Car, I| voi el più rio nemico che el misero Francesco potesse 5 Car, I| potesse havere al mondo. El sa per lo tanto che haviamo 6 Car, I| et poi me cognosco essere el tapino Petrarca che sempre 7 Car, I| sempre fui, et sarò. Ben el sapete voi con la longa 8 Car, I| simonia, favori, o adulatione, el montano a li gradi et le 9 Car, I| dignitade. O tempora, O mores! El mi torrei a vituperio per 10 Car, I| che voi Misser Jacomo, che el siete ingenuo et virtuoso 11 Car, I| ingenuo et virtuoso signore, el me proponiate che io faccia 12 Car, I| Corte, dove non che uno che el se professa homo dabbene, 13 Car, I| vergogna dimorare, ove no el costrengesse el bisogno? 14 Car, I| ove no el costrengesse el bisogno? Præterea quando 15 Car, I| Præterea quando ben ancora el fosse certo haver a conseguire 16 Car, I| vitii scelerati de la Corte el me sono così a noja, che 17 Car, I| noja, che al sol pensarli el me fa stomaco. Sappia che 18 Car, I| imperturbata tranquillità, el virtuoso et placidissimo 19 Car, I| placidissimo otio de' miei studj: el tempo che mi vaca de le 20 Car, I| fosse licito, Misser Jacomo, el dimorare en la dicta Valle, 21 Car, I| rincrescereste di tutto el  mondo, non che de la Corte 22 Car, I| vostro padre, et di Misser el Cardinale vostro virtuoso 23 Car, I| fratello, et conservatemi el vostro cordiale affecto. 24 Car, I| patiate sì gran noja, quando el sentite carpire le mie compositioni 25 Car, I| penso esserve molto en grado el mio honore, el che non poteria 26 Car, I| en grado el mio honore, el che non poteria essere se 27 Car, I| essere se non me amaste. El sappiate nondimeno per vostro 28 Car, I| vostro consuolo, che io de el garrire de le stridule cicade 29 Car, I| ricevo più rincrescimento che el senta la Luna quando un 30 Car, I| ella. Se ho voluto imitare el primo verso de la canzone 31 Car, I| mutilandolo en parte, el feci così poi che entiero 32 Car, I| bisognava. Se li miserelli el sapessero la differentia 33 Car, I| differentia tra lo imitare el prender di netto, così sconciamente 34 Car, I| cicaleriano. Ma io me consolo con el detto de M. Tullio, Vera 35 Car, I| præstantissimo Misser Jacopo, se el me ponno le costoro ineptie 36 Car, I| cicalecci portar duolo. El me rincresce pur assai che 37 Car, I| rincresce pur assai che el nostro virtuosissimo M. 38 Car, I| virtuosissimo M. Bernardo el sia molestato da el suo 39 Car, I| Bernardo el sia molestato da el suo consueto male, come 40 Car, I| lictera: homo così excellente el fora dovere che non patisse 41 Car, I| patisse male alcuno, se così el fosse en piacere de Iddio. 42 Car, I| fosse en piacere de Iddio. El salute a nome mio, et sappia 43 Car, I| molto me duole de ello. El ve prego ad excusarme appresso 44 Car, I| prego ad excusarme appresso el Reverendiss. Card. M. Joanne, 45 Car, I| Joanne, vostro fratello, de el non haver data opera en 46 Car, I| haver data opera en trovar el libro che el me disse; imperciocchè, 47 Car, I| opera en trovar el libro che el me disse; imperciocchè, 48 Car, I| che ho dimorato appresso el serenissimo Re Roberto non 49 Car, I| per Roma, non me ha vacato el salutare alcuno amico. Me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License